L'importazione "Aggiornamento Foto Prodotto" permette di aggiornare massivamente in MagicStore le immagini delle varianti direttamente all'interno della scheda prodotto attraverso un link web assegnato all'immagine stessa caricata del web.
Indice degli argomenti:
Precondizione per l'utilizzo della funzione
L'importazione delle immagini in MagicStore viene effettuata prendendo come elemento di importazione il link web dell'immagine. Per questo motivo l'aggiornamento massivo delle foto può essere fatto solo per immagini già caricate nel web, ad esempio in funzione del loro caricamento in un precedente tool.
Configurazione del file di importazione
Il file da utilizzare deve essere strutturato con colonne che indichino al sistema dove recuperare il file immagine (l'indirizzo web) e l'identificatore della variante a cui legare la foto.
Un esempio di come può essere strutturato un file in formato TXT:
codice;immagine1;immagine2;immagine3;immagine4;immagine5;immagine6;immagine7;immagine8
Nell'esempio le informazioni sono separate dal punto e virgola; Tuttavia le colonne possono avere anche separatori di valori diversi, come come " , " o " | "
Un esempio di come può essere strutturato un file in formato CSV:
id prodotto | img.1 | img.2 | img.4 | img.5 | img.6 | img.7 | img.8 | img.9 |
indicare id variante | link web immagine | link web immagine | link web immagine |
Numero immagini per prodotto
In MagicStore è possibile importare fino ad un massimo di 8 foto per singola variante prodotto. Nel caso in cui ci fosse l'esigenza di importare un minor numero di foto, il file in formato CSV va comunque popolato con 8 colonne dedicate alle foto, popolando solo quelle corrispondenti al link web da importare. Le celle delle colonne delle immagini in più vanno lasciate libere.
Informazioni sul file da importare
Il file di importazione Anagrafica Prodotto può essere salvato nei formati:
- CSV (delimitato dal separatore di elenco)
- TXT (utilizzando il punto e virgola come elemento separatore tra i valori e prestando attenzione affinché né tra i valori né alla fine di ciascuna riga siano presenti spazi).
Se il file da importare è in formato CSV:
bisogna prestare attenzione ad eliminare le colonne attive e vuote prima di salvare il file. Queste colonne potrebbero presentarsi alla fine del file sulla destra. Esiste un "trucco" che è possibile usare per individuarle ed eliminarle così da non incorrere in errori di importazione:
- Selezionare il foglio di lavoro cliccando sulla cella con il triangolo in alto a sinistra della griglia (A)
- Cliccare su "Dati" (B)
- Filtro (C)
- Al clic in ciascuna cella dell'intestazione comparirà un triangolo che se cliccato apre la cella modi "elenco" mostrando all'interno tutti i valori (presi una sola volta) inseriti nella corrispondente colonna. Il triangolo appare solo sulle colonne "attive". Perciò se si dovesse individuare il simbolo anche sull'ultima colonna alla destra del file vorrà dire che quella colonna vuota risulta attiva.
- In questo caso:
- Selezionarla ed eliminarla dal file
- Salvare il file con il formato csv (delimitato dal separatore di elenco)
Suggerimento
Nel caso in cui il file fosse stato salvato in csv e aprendolo con un programma di testo (come ad esempio il blocco note) si notasse un segno di punteggiatura alla fine di ciascuna riga, come in questo esempio:
vuol dire che nel file d'origine in csv è sicuramente presente una colonna attiva e vuota. In questo caso seguire la procedura descritta qui.
Se il file da importare è in formato TXT:
bisogna prestare attenzione a selezionare, durante il salvataggio del file, la codifica "UTF-16 LE"
Premessa alla creazione del template per Aggiorna Foto.
Prima di poter procedere all'importazione vera e propria del file contente i dati da importare in MagicStore, è necessario creare il template di riferimento.
Il template va creato partendo da un file in formato CSV o TXT contente tutte le colonne relative ai campi da importare nel gestionale.
Ad esempio, nella figura che segue, nel file CSV sono presenti le colonne relative al Barcode Interno e alle Immagini da 1 a 8.
Suggerimento
In merito al file da utilizzare per la creazione del template, è possibile utilizzare sia un file già contenente i dati da importare che uno vuoto, con le sole intestazioni delle colonne: in fase di creazione del template, eventuali dati presenti nelle colonne non vengono presi in considerazione.
Creazione del template per Aggiorna Foto.
Accedere a MagicStore nell'Azienda Principale e nel menu in alto, dal Tab Importazioni, spostarsi nella sezione Template e cliccare sul tasto +.
Nella finestra di pop-up che si apre, nella lista presente nel campo Tipo Importazione, selezionare Aggiorna Prodotto, successivamente, nel campo Nome dare un nome al template e, infine, cliccare su Salva.
Nella schermata successiva occorre lasciare tutti i campi così come sono impostati di default (a meno che, qualche esigenza tecnica relativa al file da importare non ne richieda la modifica) e cliccare su Scegli File nella sezione Template File.
Attenzione
Nel caso in cui il file da importare fosse in formato TXT, selezionare da campo Codifica il valore UTF-16LE.
Una volta caricato il file, cliccare sul pulsante Successivo.
Nella pagina successiva, è necessario fare il mapping delle colonne:
- Nella campo Colonna Identificatore Prodotto selezionare l'Identificatore del prodotto in base al quale effettuare l'aggiornamento.
- Nel campo Colonne Immagine Prodotto selezionare le colonne delle immagini presenti nel file precedentemente caricato.
- Nel campo Comportamento Importazione selezionare la voce idonea tra: Sostituisci tutte le attuali foto se si vogliono sovrascrivere tutte immagini precedentemente importate oppure Aggiungi alle attuali foto (tot.8) se si vogliono aggiungere le immagini presenti sul file a quelle già precedentemente importate (sempre per un massimo di 8).
Completato il mapping dei campi, cliccare sul pulsante Salva ed il template sarà poi disponibile per essere utilizzato in fase d'importazione.
Importazione del file
Per importare il file, occorre accedere a MagicStore nell'Azienda Principale e nel menu in alto, dal Tab Importazioni, spostarsi nella sezione Importazioni e cliccare sul tasto +.
Nella finestra di pop-up che si apre, nella lista presente nel campo Tipo Importazione, selezionare Aggiorna Foto, nel campo Descrizione inserire una descrizione personalizzata e, nella sezione Template, selezionare il template di riferimento. Caricare il file da importare cliccando sul pulsante File Importazione e cliccare su Avvia.
Al termine dell'importazione verrà inviata una notifica con il l'esito dell'importazione e i dettagli delle saranno visibili nell'elenco delle operazioni.
Cliccando sull'icona a destra di ciascuna riga, in corrispondenza del menu Azioni, è possibile visualizzare i prodotti importati o fare il download del file degli errori.
Importazione avvenuta con successo
Se l'importazione ha esito positivo, entrando nella sezione Anagrafica> Clienti: in elenco verranno visualizzati tutti i Clienti importati dal file
Importazione fallita
Nel caso di importazione fallita, dal messaggio di notifica è possibile scaricare il file con il dettaglio dell'errore di importazione.
Dopo aver visionato la specifica dell'errore apportare le dovute modifiche al file e procedere nuovamente con l'importazione del file come sopra descritto.