Le Prenotazioni permettono di mettere da parte dei capi per uno specifico cliente che può lasciare o meno un acconto sino al momento in cui, pagando il restante dell'importo, potrà concludere l'acquisto portando i capi con sé.
Sino al momento in cui i capi si trovano in una prenotazione verranno considerati come non disponibili alla vendita ma ancora giacenti nel proprio punto vendita.
Indice degli argomenti:
- Registrazione di una prenotazione
- Trasformazione di un'operazione di vendita in prenotazione
- Inserimento di un nuovo prodotto nella prenotazione
- Eliminazione di un prodotto dalla prenotazione
- Aggiunta di un nuovo acconto
- Annulla acconto
- Vendita di un prodotto all'interno della prenotazione
- Completa la prenotazione
- Annulla la prenotazione
- Scontrino Prenotazione
- Creazione di una Prenotazione con data antecedente
Registrazione di una prenotazione
Le prenotazioni vengono registrate nel modulo della Cassa.
Una volta fatto l'accesso alla Cassa, cliccando sul comando delle causali di vendita, selezionare il comando Prenotazioni.
A questo punto l'utente dovrà occuparsi di selezionare gli articoli da inserire nella prenotazione attraverso la funzione Aggiungi da Anagrafiche (1) o inserendo l'identificatore di prodotto nel campo di ricerca (2) e di selezionare il Cliente che sta effettuando la prenotazione dei capi (3).
Suggerimento
Nel caso in cui il cliente non fosse anagrafato in MagicStore, è possibile registrarne l'anagrafica contestualmente all'operazione cliccando sul + (4) o direttamente nel modulo Anagrafica Cliente.
E' possibile far lasciare al cliente un acconto che può essere o associato ad uno specifico prodotto o spalmato su tutti i prodotti prenotati.
Per lasciare un acconto su uno o più prodotti:
- Inserire in corrispondenza dei prodotti scelti l'importo che il cliente lascia nel campo "Acconto" (1)
- Selezionare la modalità di pagamento dell'acconto (2)
- Confermare per uscire e registrare la prenotazione (3)
Per lasciare un acconto sulla prenotazione totale:
- Dal comando Operazioni cliccare su Aggiungi acconto (4)
- Nella finestra popup che si apre inserire l'importo dell'acconto e confermare
- Alla conferma, all'interno del campo Acconto in corrispondenza di ciascun prodotto, si visualizza la parte dell'acconto spalmata su ciascun prodotto prenotato (5). Il valore dell'acconto viene suddiviso in proporzione al valore del prezzo di vendita.
- Selezionare la modalità di pagamento con cui si sta dando l'acconto (6)
- Confermare per uscire e registrare la prenotazione (7)
Suggerimento
Nel caso in cui la divisione dell'acconto per i prodotti prenotati portasse ad un arrotondamento per eccesso (come ad esempio per l'immagine in alto dove l'importo dell'acconto è di 50,01 €) è possibile modificare a mano il valore intervenendo sull'acconto di uno dei prodotti in elenco. Nel caso dell'immagine d'esempio si può modificare l'importo dell'acconto spalmato sul 1° prodotto in elenco (da 16,67 modificarlo in 16,66) diminuendolo di 0,01 centesimo così da riportare nel totale del pagamento la cifra corretta.
Attenzione
Se prima di confermare la Prenotazione si cambia la modalità di movimento tramite il pulsante posto in alto a sinistra, quindi si clicca su Vendita e Reso (1) e, a seguire, si ritorna alla modalità Prenotazione, a questo punto l'Acconto precedentemente valorizzato risulterà vuoto (2).
Importante
La prenotazione può essere confermata anche senza che il cliente rilasci un acconto. In questo caso dopo aver selezionato i prodotti prenotati basterà cliccare sul comando Conferma.
Una volta confermata la prenotazione risulta registrata. I Prodotti prenotati non sono più disponibili alla vendita pur restando giacenti nel punto vendita. Per visualizzare i dettagli della prenotazione basta cliccare dal modulo Cassa sulla voce Prenotazioni.
Trasformazione di un'operazione di vendita in prenotazione
Nella circostanza in cui contestualmente all'acquisto dei prodotti, un cliente chieda di modificare la sua operazione di acquisto in una prenotazione, è possibile farlo senza eliminare i prodotti già inseriti nell'operazione.
Basterà selezionare dalle causali di vendita la voce Prenotazioni, tenendo in considerazione che eventuali prodotti resi o Buoni Regalo inseriti nella vendita verranno eliminati alla conversione dell'operazione in Prenotazione.
Una volta che la vendita è stata convertita in prenotazione, accanto a ciascun prodotto in elenco appare il campo Acconto destinato a contenere eventuali acconti sul prodotto lasciati dal cliente per "bloccarne" la vendita ad altri.
L'acconto versato potrà essere confermato previa selezione del metodo di pagamento.
Prima di confermare la prenotazione l'utente dovrà selezionare il Cliente, preventivamente anagrafato,
Confermata l'operazione, la pagina della cassa si resetta per permettere di effettuare nuove operazioni di cassa.
La prenotazione registrata potrà essere gestita in seguito dalla Lista Prenotazioni.
Inserimento di un nuovo prodotto nella prenotazione
Fin tanto che la Prenotazione è ancora in gestione (quindi non è stato saldato l'intero importo trasformandola, così, in una vendita a tutti gli effetti) è possibile modificarla inserendovi nuovi prodotti da prenotare.
Per farlo:
- Dal comando Cassa in alto al menù di MagicStore cliccare su Prenotazioni
- Si accede all'elenco delle Prenotazioni registrate. Accanto a quella da gestire cliccare da Azioni sulla voce Gestisci Prenotazione
- Al clic si apre la pagina della Cassa con la Prenotazione in gestione
- Da qui si può procedere aggiungendo all'operazione un nuovo prodotto (o più prodotti) richiamandolo dall'anagrafica o sparando il barcode del prodotto nel campo Identificatore Prodotto
- Al nuovo prodotto può, o meno, essere lasciato un nuovo acconto. In questo caso prima di concludere la modifica cliccando su Conferma selezionare il metodo di pagamento con cui si sta ricevendo il nuovo acconto.
Eliminazione di un prodotto dalla prenotazione
Fin tanto che la Prenotazione è ancora in gestione (quindi non è stato saldato l'intero importo trasformandola, così, in una vendita a tutti gli effetti) è possibile modificarla eliminando uno o più prodotti dalla prenotazione. Così facendo i prodotti eliminati dalla prenotazione tornano disponibili alla vendita.
Per farlo:
- Dal comando Cassa in alto al menu di MagicStore cliccare su Prenotazioni
- Si accede all'elenco delle Prenotazioni registrate. Accanto a quella da gestire cliccare da Azioni sulla voce Gestisci Prenotazione.
- Al clic si apre la pagina della Cassa con la Prenotazione in gestione
- In corrispondenza del prodotto da eliminare dall'operazione cliccare sulla X posta sulla sua sinistra
- A questo punto:
- A. Se sul prodotto eliminato era presente un acconto, il sistema in automatico genera una movimentazione per gestire la restituzione dell'importo dell'acconto già versato. Perciò basta cliccare su Rimborso contanti per registrare la restituzione in contanti; Buono Reso per far in modo che l'acconto da restituire si tramuti in un buono spendibile in un secondo momento.
- B. Se sul prodotto non era presente alcun acconto, allora basterà cliccare su Conferma per terminare la gestione della prenotazione.
Suggerimento
In riferimento al punto A. è possibile far in modo che il buono reso anziché essere consegnato al cliente sia utilizzato all'interno della stessa prenotazione come un secondo acconto versato. Per farlo, però bisogna prima completare l'operazione di gestione prenotazione emettendo il Buono Reso e confermando;
Dopodiché basta accedere di nuovo all'elenco delle prenotazioni e in corrispondenza della prenotazione cliccare da Azioni su Gestisci Prenotazione. Una volta aperta la prenotazione cliccare direttamente su Buoni in corrispondenza delle modalità di pagamento; selezionare il Buono reso appena creato e confermare la prenotazione.
In questo modo risulta versato un secondo acconto per la Prenotazione dell'importo pari al Buono Reso emesso contestualmente alla cancellazione del prodotto dalla prenotazione.
Aggiunta di un acconto
E' possibile aggiungere un nuovo acconto per una prenotazione in questo modo:
- Accedere dal modulo Cassa sulla voce Prenotazioni
- In corrispondenza della Prenotazione cliccare da Azioni su Gestisci prenotazione
- Al clic si apre la pagina della cassa con la prenotazione in gestione
- Dal comando Operazioni, in basso a sinistra della pagina, cliccare su Aggiungi acconto
- Inserire un acconto nella finestra popup che si apre
- Selezionare la modalità di pagamento con cui si sta pagando il nuovo acconto
- Confermare l'operazione cliccando su Conferma
Annulla acconto
E' sempre possibile annullare un acconto versato. Per farlo
- dalla pagina Prenotazioni cliccare, in corrispondenza dell'operazione, da Azioni su Annulla Acconto.
- Al clic si accede alla pagina della Cassa con la visualizzazione degli articoli prenotati.
- Cliccare su Rimborso contanti o Buono Reso
- Completare l'operazione cliccando su Conferma
Vendita di un prodotto all'interno di una prenotazione
Fin tanto che la Prenotazione è ancora in gestione (quindi non è ancora stato saldato l'intero importo per alcuno dei capi presenti al suo interno) e a patto che al suo interno vi sia più di un solo capo, è possibile completarla anche per uno solo dei capi in essa contenuti, cioè venderlo all'interno della Prenotazione prima degli altri.
Per farlo:
- Dalla pagina Prenotazioni cliccare, in corrispondenza dell'operazione, da Azioni su Gestisci Prenotazione
- Al clic si apre la pagina della cassa con la prenotazione in gestione
- In corrispondenza del prodotto da vendere inserire all'interno del campo Acconto l'importo residuo del saldo
- Selezionare la modalità di pagamento
- Cliccare sul comando Conferma per concludere l'operazione
Il gestionale genererà una Ricevuta contenete il riepilogo delle operazioni effettuate all'interno della Prenotazione.
Infine, se si rientra all'interno della Prenotazione, in corrispondenza del capo appena venduto si avrà lo Stato Completato;
infatti, se si clicca nuovamente su Gestisci Prenotazione, il capo appena venduto non sarà più mostrato in elenco.
Per ogni capo venduto all'interno della Prenotazione sarà generato un movimento di vendita visibile nella lista Vendite del modulo Cassa ed il cui valore corrisponderà all'ultimo acconto, cioè all'importo residuo del saldo.
Inoltre, all'interno del movimento di vendita sarà riportato in alto il riferimento alla Prenotazione da cui è stato generato:
Attenzione
Non sarà possibile vendere un prodotto all'interno di una Prenotazione al momento della sua creazione.
Affinché il prodotto possa essere venduto al suo interno, la Prenotazione deve essere già stata creata in precedenza, quindi nello stato Aperta.
Completa la prenotazione
Nel momento in cui il cliente desidera saldare l'intero importo dell'acquisto al fine di completare la prenotazione portando con se gli articoli, basterà accedere alla pagina Lista Prenotazioni e da Azioni, in corrispondenza dell'operazione da completare, cliccare su Completa Prenotazione.
Al clic si accede alla pagina della Cassa visualizzando tutti gli articoli prenotati. Di default il campo Acconto per ciascun prodotto sarà popolato con l'importo residuo del saldo. L'Utente non dovrà far altro che selezionare la modalità di pagamento, il documento da generare e terminare l'operazione cliccando sul comando Conferma.
Da questa stessa schermata è possibile aggiungere anche una Percentuale di Sconto non registrata precedentemente. Questo sia modificando il Prezzo di Vendita, che popolando il campo Sconto.
Il Prezzo risultante non deve essere maggiore del Prezzo inserito durante la prima operazione; né può essere minore di un eventuale Acconto iniziale.
Annulla la prenotazione
L'annullamento di una prenotazione viene effettuato eliminando dalla prenotazione gli articoli.
Tuttavia, considerando che non è possibile eliminare dall'operazione un articolo qualora avesse su di se un acconto registrato, nel caso in cui si desiderasse annullare una prenotazione è necessario procedere in questo modo:
- Per i prodotti senza acconto, è sufficiente eliminarli dall'operazione cliccando sulla X sulla sinistra di ciascun prodotto
- Per i prodotti con acconto registrato, è necessario procedere con l'annullamento dell'acconto registrando il rimborso dello stesso o attraverso rimborso in contati o attraverso un Buono Reso
Scontrino Prenotazione
Lo scontrino di saldo di una Prenotazione mostra il prezzo pieno del prodotto e la somma degli accorti versati in negativo.
Creazione di una Prenotazione con data antecedente
Per usufruire della funzione occorre che l'Utente ne abbia l'autorizzazione. Dall'elenco dei Permessi per il Ruolo selezionato, occorre verificare che nella sezione Pos Fisico sia presente l'Autorizzazione Speciale denominata Permetti modifica data creazione movimento:
Questa autorizzazione renderà visibile un nuovo campo all'interno della Cassa (posizionato in alto a sinistra della schermata) denominato Data Vendite e popolato di default con la data odierna:
Le date selezionabili dal calendario saranno di colore blu mentre quelle non selezionabili saranno in grigio ed apparirà un simbolo di divieto per il puntatore.
Nota
Senza l’autorizzazione speciale verrà sempre mostrata la data odierna ma portando il puntatore sul campo apparirà il messaggio: Non hai i permessi per modificare questo campo.
Dunque, per registrare una prenotazione in una data antecedente quella odierna:
- Selezionare la data da assegnare all'operazione
- Effettuare l'operazione
- Alla conferma dell'operazione, questa sarà registrata con la data scelta e sarà visualizzata nell’elenco delle prenotazioni in ordine di data e non di emissione.
Il valore di eventuali acconti versati si registrerà nella Dashboard Fatturato per la data scelta e nelle chiusure di cassa.
Interrogando il Report di Movimentazione Vendite, l'operazione sarà visibile nella data scelta con la causale P.
Attenzione
La data sarà modificabile solo ed esclusivamente in fase di creazione dell'operazione e non successivamente, neppure in caso di Prenotazione ancora aperta.
In caso di modifiche all'operazione, queste si registreranno nella data della loro esecuzione.
Quindi, un successivo acconto in data odierna, sarà registrato sotto la data odierna. Esso sarà riportato nelle Dashboard e nei Reports per quella data.
Il saldo dell'operazione o di un singolo articolo presente in essa che crea una vendita, si registrerà in tutte le aree del gestionale (Dashboard, Chiusura Cassa, Reports) nella data in cui è avvenuta.