Il modulo della Cassa è il modulo dedicato alla gestione delle vendite e dei resi dal proprio Punto Vendita.
Indice degli argomenti:
- Unità Aziendale abilitata all'utilizzo della Cassa
- Accesso alla sezione
- Descrizione del funzionamento
Unità Aziendale abilitata all'utilizzo della Cassa
L'unica unità aziendale abilitata all'accesso al modulo della cassa è il Punto vendita.
Se l'accesso al modulo risulta bloccato si consiglia di controllare:
- Se l'Utente ha i permessi per accedere al Punto Vendita (Per approfondimenti leggere "Modifica il Ruolo e i Permessi dell'Utente")
- Se il ruolo associato all'Utente abbia i permessi per visualizzare ed accedere alle funzioni della cassa ( Per approfondimenti leggere "Modifica dei Permessi di un Ruolo all'interno di uno schema dei permessi")
- Se il Punto Vendita ha una licenza di cassa attiva (Per approfondimenti leggere "Attiva una nuova licenza")
Accesso alla sezione
Dal menu comandi in alto a sinistra cliccare sull'icona Cassa > Cassa:
Causali di vendita:
Attraverso il modulo della Cassa è possibile gestire diverse operazioni. Le principali riguardano le causali:
- Vendita
- Reso
- Prenotazione
Selezionabili dal comando delle causali di vendita:
Ciascuna causale ha un suo colore di riferimento. Alla selezione della causale scelta, il comando modifica il proprio colore ad indicare il tipo di operazione che si sta registrando.
Selezione degli articoli:
Per selezionare gli articoli in vendita è possibile:
- Aggiungere dall'anagrafica i prodotti mediante il comando:
Da questa pagina è possibile applicare filtri di ricerca per individuare velocemente il prodotto anagrafato nel Gestionale da inserire nella Vendita. Dopo averlo confermato e portato nella Cassa, i filtri di ricerca si resettano.
- Inserire l'identificatore del prodotto nella barra di ricerca manualmente o attraverso l'utilizzo di un lettore ottico, "sparandovi" all'interno il barcode.
Dopo averlo selezionato, il prodotto appare nella sezione centrale della pagina, destinata a contenere l'elenco dei prodotti movimentati.
Elenco articoli
Nella sezione centrale della pagina, si visualizzano i prodotti coinvolti nel processo di vendita.
Per ciascun articolo si crea una stringa operativa in cui è indicato:
- x: Il comando consente la rimozione dell'articolo dalla vendita
- Tipo: ciascuna operazione è rappresentata da un'icona grafica differente
- Prodotto: riepilogo delle caratteristiche del prodotto
- Qt, Prezzi di listino, sconti, prezzi di vendita: è possibile modificare le seguenti voci in fase di vendita.
La Modifica del Prezzo di Vendita è una funzione il cui utilizzo è parametrizzabile all'interno della sezione Ruoli & Schemi di permessi> Schemi di permesso>Autorizzazioni speciali.
Per cui se il campo risulta bloccato è probabilmente perchè l'Utente che lavora nella cassa ha un Ruolo non abilitato alla modifica della funzione. Potrà essere abilitato direttamente nel modulo degli Schemi dei Permessi.
Modifica del Prezzo della Vendita
Direttamente dalla Cassa è possibile modificare il prezzo di vendita degli articoli.
In particolare è possibile:
- Apportare uno Sconto sul Totale della vendita cliccando dal pulsante Operazioni sulla funzione "Modifica Importo Totale".
Si può scegliere di inserire una % di sconto oppure modificare direttamente il prezzo di vendita finale.
Validare l'operazione cliccando su SALVA.
- Apportare uno Sconto sul Singolo Prodotto.
Per farlo, direttamente dall'elenco prodotti:
1) Modificare il prezzo di Listino dell'articolo. Così facendo la modifica sarà apportata direttamente al listino di vendita del prodotto.
2) inserire una % di sconto da applicare al prezzo di vendita;
3) Modificare il prezzo di vendita. In questo caso, il prezzo di listino rimarrà invariato, ma la vendita verrà effettuata col prezzo inserito nel campo.
Selezione Cliente
Il campo Cliente consente di identificare il nome del Cliente che sta effettuando l'acquisto
I Clienti possono essere sia preventivamente anagrafati nello specifico modulo "Anagrafiche Clienti" che creati contestualmente alla vendita.
La registrazione direttamente in Cassa permette di inserire velocemente un Cliente in anagrafica definendo solo alcune informazioni, come Nome, Cognome, partita iva o Codice fiscale a secondo del tipo di cliente, se Privato o Azienda.
Per approfondimenti sulle funzioni legate a questo campo leggere l'articolo "Gestione Clienti in Cassa".
Operatore di Cassa e Addetto alla Vendita
Una volta fatto l'accesso alla Cassa il campo "Operatore di Cassa" mostra il nome del Dipendente associato all'Utente con cui è stato fatto l'accesso al Gestionale e si sta lavorando (L'Utente è sempre visibile in alto a destra del Gestionale).
Il nome dell'Operatore non è modificabile; Tuttavia è sempre possibile cambiare l'associazione di un Utente con un Dipendente dalla specifica pagina di configurazione di un Utente (Accessibile solo con l'Azienda Principale).
Accanto all'Operatore di Cassa è presente il campo "Addetto alla Vendita". Nello specifico l'Addetto alla Vendita è un Dipendente associato al Punto Vendita in cui si sta lavorando. Tutti i Dipendenti associati al Punto Vendita in cui si sta lavorando sono selezionabili come Addetti alla Vendita.
Da questo campo non è possibile creare un nuovo Addetto alla Vendita ma è solo possibile selezionarlo ricercandolo digitando il nome dell'Addetto direttamente nel campo.
Per creare un nuovo Addetto alla Vendita:
- Accedere al Modulo Anagrafiche> Dipendenti
- Creare un nuovo Dipendente cliccando sul comando +
- Dall'area "Informazioni Aziendali" posta a piè pagina, selezionare i Punti Vendita in cui il Dipendente lavora nel modulo della Cassa come Addetto alla Vendita
- Terminare la creazione cliccando su Salva
A questo punto accedendo alla Cassa e digitando il nome del Dipendente nel campo Addetto alla Vendita verrà riconosciuto e sarà selezionabile.
Modalità di pagamento
La sezione sulla destra, è dedicata alla selezione del metodo di pagamento:
- Pagare l'intero importo in un'unica soluzione: cliccare sulla dicitura del metodo di pagamento scelto.
- Pagare l'importo in due soluzioni: sulla destra rispetto all'elenco dei metodi, è posizionato il campo editabile Importo. È possibile inserire una parte del prezzo selezionare un metodo di pagamento, e ripetere l'operazione per l'importo restante.
Documenti di vendita
Selezionare la seguente checkbox per la generazione dello Scontrino di Cortesia:
Prima di confermare l'operazione, selezionare una tipologia di documento da generare o nel caso in cui la vendita non dovesse produrre alcun documento, selezionare la voce "ND" (Nessun Documento)
Il comando, posizionato in basso a sinistra, Operazioni:
- Modifica Importo Totale: l'opzione appare solo dopo aver inserito un prodotto all'interno della Cassa
- Prelievo Cassa: registrare i prelievi di contanti effettuati dalla cassa.
- Buono Regalo: per maggiori informazioni cliccare qui
- Chiusura Cassa: per maggiori informazioni cliccare qui