Le regole di arrotondamento, sono le regole che permettono di applicare automaticamente un arrotondamento ai prezzi di vendita degli articoli e alle promo, decidendo preventivamente come voler approssimare la cifra che si genererà.
Articoli nella pagina:
- Modulo per la configurazione delle Regole di Arrotondamento
- Modalità di Arrotondamento
- Numero di Riferimento
- Posizione di Riferimento
- Regola Speciale di Arrotondamento
Modulo per la configurazione delle Regole di Arrotondamento
Entrando dall'Unità "Azienda Principale"nelle configurazioni di sistema sul lato destro della schermata, si aprirà una finestra con tutte le voci delle configurazioni dal quale l'ultima in basso è "Altre Configurazioni". Cliccata su questa voce, saremo entrati all'interno della pagina di gestione e configurazioni di esse.
Modalità di arrotondamento
L'arrotondamento è completamente personalizzabile dall'utente e può essere impostato:
- Per eccesso
- Per difetto
- Per eccesso e per difetto (entrambi)
- E' possibile scegliere la posizione decimale dell'arrotondamento
- E' possibile scegliere il numero di cifre che si desiderano del prezzo da arrotondare
- E' possibile aggiungere o sottrarre un valore fisso al numero arrotondato o da arrotondare.
Numero di Riferimento
All'interno della pagina di creazione di nuove regole di arrotondamento, subito dopo i valori asteriscati, quindi obbligatori, di Nome e Valute e Modalità di arrotondamento, ci troviamo a dover indicare un valore nel campo: Numero di riferimento.
Cliccando il numero di riferimento, si aprirà un menu a tendina con tre diversi numeri: 1,2 e 5.
l'utente deputato alla creazione della regola, deve indicare il numero di riferimento per il quale effettuare l'approssimazione. (Le tre opzioni di scelta possibili, come già detto sono 1, 2 e 5 che rappresentano i multipli dei numeri da approssimare.
Esempio: con 1 la funzione approssimerà a tutti i multipli dell'unità 0/1/2/3/4/5/6/7/8/9/)
con 2 ( tutti i multipli di due 0/2/4/6/8)
con 5 ( tutti i multipli di cinque 0/5).
NB: Per maggiori informazioni si consiglia di leggere gli articoli relativi agli esempi di regole di arrotondamento
Posizione di Riferimento
All'interno della pagina di creazione di nuove regole di arrotondamento, subito dopo i valori asteriscati, quindi obbligatori, di Nome e Valute e Modalità di arrotondamento, Numero di Riferimento ci troviamo a dover indicare un valore nel campo: "Posizione di Riferimento"
Molto spesso questa funziona applica un "troncamento" e un "arrotondamento".
Dal menu a tendina clicchiamo su una delle sette possibili opzioni che descrivono la posizione da approssimare. La posizione è contrassegnata da una X. La prima posizione è quella di un numero intero ad una cifra, mentre le altre sono dedicate ai multipli (decine, centinaia e migliaia), le altre ai numeri dopo la virgola (decimi, centesimi e millesimi). Vediamo meglio:
in questo campo l'utente deve indicare in quale punto della cifra numerica (che nel nostro caso è il prezzo) vuole inserire l'approssimazione. In sostanza, la funzione gestisce la posizione prima o dopo la virgola, per la quale vogliamo far valere le regole precedentemente impostate. (Ad esempio scegliendo una posizione decimale 0,1 di un numero con due cifre decimali dopo la virgola tipo 12,32 stiamo dicendo al sistema che vogliamo che esca fuori un numero con una sola cifra dopo la virgola e che quindi approssimeremo alla prima cifra decimale guardando il numero dopo il 3 nel caso in esempio. Tronchiamo il 2 e arrotondiamo il 3.
Per maggiori informazioni si consiglia di leggere gli articoli relativi agli esempi con le regole di arrotondamento.
Regola Speciale di Arrotondamento
In questo campo, se clicchiamo nella barra relativa alla "regola speciale"si aprirà un menù a tendina dove è possibile scegliere una delle seguenti opzioni:
- Sottrai un valore fisso: in questo caso si deve indicare il valore numerico da sottrarre all'arrotondamento, infatti, vi è un campo dove inserire tale valore.
- Aggiungi un valore fisso: in questo caso deve essere inserito il valore numerico da aggiungere all'arrotondamento, infatti, vi è un campo dove inserire tale valore.
NB: Ricordiamo che questo campo è assolutamente facoltativo, inoltre all'atto della scelta tra una delle due opzioni, si aprirà sulla destra il campo "Valore Fisso" dove inserire un valore numerico che si aggiunge o si sottrae al numero arrotondato o da arrotondare (Prezzo).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.