Prima di focalizzarsi su alcuni esempi, utili a chiarire il funzionamento numerico di MagicStore, si vuole evidenziare che anche se non vengono create o impostate regole di arrotondamento, il tool aggiornerà il prezzo di default con due cifre decimali dopo la virgola.
Inoltre l'arrotondamento per eccesso è impostabile nel campo "Modalità di arrotondamento".
Indice degli argomenti:
Condizioni di accesso
Per accedere alla sezione che gestisce queste operazioni, ricordare ai clienti che è necessario entrare dalla unità "Azienda Principale" e seguire il percorso delle configurazioni di sistema, fino ad arrivare alle altre configurazioni in cui si trova la pagina di configurazione delle Regole di Arrotondamento.
Esempi pratici
Si parta da un numero semplice che rappresenta il costo al quale applicare un ricarico.
Esempio: si prenda un costo12,32, impostando come modalità di arrotondamento quella "per accesso",indipendentemente dal numero che bisogna arrotondare, sia esso maggiore o minore del 5 mi arrotonderà sempre per eccesso.
Il costo in esempio 12,32 con posizione di riferimento 0,X e numero di riferimento 1 diventa 12,4.
Attraverso la posizione di riferimento 0,X si determina un numero con una sola cifra dopo la virgola, quindi di 12,32 verrà troncato il 2 ed arrotondato il 3. Ma siccome arrotondo per Eccesso il 3 diventa automaticamente 4, nonostante il 2 troncato è inferiore a 5. Inoltre il numero di riferimento 1 determinerà una approssimazione che va di unità in unità.
Esempio: 112,34 con le stesse regole diventa 112,4. Impostata la regola per eccesso, qualunque sia stato il numero che precede il 4 di 34 si avrà arrotondato per eccesso, ad un unica cifra e quindi il sistema inserisce il 4 dopo la virgola.
NB: negli esempi in questione non bisogna indicare ne ricarico percentuale, ne assoluto poichè il costo che si digita manualmente, o associato già in precedenza al prodotto, non determina una variazione del numero in termini di forma.