La Modifica di uno Schema dei Permessi permette di apportare modifiche alla configurazione di uno Schema dei Permessi già esistente, cambiando i controlli del Ruolo o eliminando/Aggiungendo un nuovo Ruolo allo Schema.
Articoli in questa pagina:
- Condizioni per modificare uno Schema dei Permessi
- Accesso alla Modifica di uno Schema dei Permessi
- Tipi di Modifiche da apportare
Condizioni per modificare uno Schema dei Permessi
La modifica di un nuovo Schema dei Permessi è possibile se:
- L'Utente che accede a MagicStore è autorizzato all'accesso all'Azienda Principale, l'unica abilitata alla visualizzazione delle Configurazioni di sistema. Per sapere come modificare i permessi di un Utente leggi l'articolo "Ruolo e Permessi dell'Utente".
- Sono stati creati i Ruoli da inserire nello Schema dei Permessi. E' possibile verificare l'elenco dei Ruoli creati dalla pagina dell'Elenco dei Ruoli
Accesso alla Modifica di uno Schema dei Permessi
Per accedere ad uno Schema dei Permessi in modalità "Modifica":
Da Configurazioni di Sistema> Ruoli & Permessi > Schemi di permessi > in corrispondenza dello Schema dei Permessi da Modificare, dal comando Azioni > Modifica.
Tipi di Modifiche da apportare
Una volta entrati in modalità "Modifica" all'interno di uno Schema dei permessi, è possibile apportare le seguenti modifiche:
Aggiungi un nuovo Ruolo allo Schema dei Permessi
All'interno dello Schema dei Permessi il pulsante "Aggiungi permesso standard", posizionato in alto a sinistra della pagina, permette di aggiungere un Ruolo allo schema.
Al clic si apre una finestra popup contenente dei campi obbligatori da compilare.
- Nel campo "Ruolo" va selezionato il Ruolo, preconfigurato nella specifica pagina dei Ruoli, a cui assegnare i permessi.
- Dal campo "Permessi" va selezionata la/le Sezioni di MagicStore per cui si desidera dare un controllo al Ruolo.
NOTA: Il campo "Permessi" è dotato di un filtro di ricerca che permette, digitando la sezione, di rintracciarla velocemente dall'elenco.
- Selezionare, infine, il tipo di Controllo da assegnare al Ruolo, scegliendo tra "Solo Lettura" o "Controllo Completo"
Terminare la registrazione cliccando su "Aggiungi"
Al clic sul comando "Aggiugi" il Ruolo apparirà nell'elenco dello Schema dei Permessi in corrispondenza della Sezione configurata, con indicazione del tipo di Controllo a cui è stato autorizzato
Eliminazione di un Ruolo dal Controllo di un Modulo o Funzione
Per eliminare un Ruolo dal Controllo di una delle Funzioni presenti nello Schema dei Permessi, è necessario cliccare dal comando "Azioni" posizionato in corrispondenza della Funzione da modificare, sulla voce "Cancella".
Modifica del tipo di Controllo da attribuire al Ruolo
All'interno di uno Schema dei Permessi non vengono solo definiti i moduli a cui ciascun Ruolo può accedere, ma vengono anche definiti i livelli di Controllo che ciascun Ruolo può o meno avere sulle diverse Funzioni dei Moduli.
Il tipo di controllo può essere modificato. Per farlo, cliccare dal comando "Azioni" posizionato in corrispondenza della Funzione da modificare, sulla voce "Modifica".
Al clic appare la popup di "Modifica Permesso". Da qui, in basso, selezionare il tipo di Controllo da associare al Ruolo e terminare la modifica cliccando su "Applica"
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.