La funzione "Disabilita" permette di disabilitare la visualizzazione di un'Unità Aziendale dagli elenchi di MagicStore impedendone la selezione, l'accesso e la lettura dei dati associati, come movimentazioni e disponibilità.
Indice degli argomenti:
- Condizioni per l'utilizzo della funzione "Disabilitazione"
- Cosa significa "Disabilitare un'Unità Aziendale"
- Quando è possibile disabilitare un'Unità Aziendale
- Controlli e modifiche da fare per disabilitare un'Unità Aziendale
Condizioni per l'utilizzo della funzione "Disabilitazione"
E' possibile disabilitare un'unità aziendale dal modulo delle "Configurazioni di Sistema".
Dato che questo modulo è accessibile esclusivamente dall'Azienda Principale, è necessario che l'Utente che deve effettuare l'operazione abbia:
- i permessi ad accedere all'Azienda principale. E' possibile controllare i permessi dell'Utente dalla sezione "Ruolo e Permessi dell'Utente".
- i permessi per accedere al modulo delle Configurazioni. E' possibile controllare i moduli e le sezioni a cui l'Utente può accedere dalla pagina degli "Schemi di permesso".
Cosa significa "Disabilitare un'Unità Aziendale"
La disabilitazione dell'unità aziendale comporta la temporanea sospensione di tutte le attività legate a quella unità aziendale, compresa la possibilità di accedere al modulo della vendita, qualora l'Unità Aziendale Disabilitata fosse un Punto Vendita.
La Disabilitazione è una funzione che va incontro alle esigenze di coloro che non desiderano più gestire l'attività di un'Unità Aziendale attraverso MagicStore e non posso cancellarla poichè legata a delle movimentazioni di magazzino. La cencellazione, difatti, è possibile solo in specifiche condizioni. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'articolo "L' Eliminazione".
Controlli e modifiche da fare per disabilitare un'Unità Aziendale
La disabilitazione dell'Unità Aziendale è possibile solo se:
1- Non ci sono disponibilità di prodotti registrate sull'Unità Aziendale
E' possibile effettuare una verifica sulla disponibilità di magazzino attraverso l'elaborazione del report "Valorizzazione delle Giacenze". Qualora fossero presenti delle disponibilità è possibile procedere:
- Effettuando un Trasferimento
- Registrando una Rettifica di Magazzino.
2- Non ci sono ubicazioni associate all'Unità Aziendale.
Nel caso fossero presenti vanno tutte Disabilitate (Per sapere come fare leggi l'articolo "Le Ubicazioni")
3- Non sono presenti movimenti in elaborazione legati all'Unità Aziendale (Ordini, Carichi, Trasferimenti, ecc...).
Tutti i movimenti registrati vanno gestiti e chiusi. Peranto va effettuata una verifica dello stato dei movimenti.
4- Nessun Utente risulta abilitato ad accedere e lavorare nell' Unità Aziendale.
In questo caso vanno apportate modifiche al Ruolo e Permessi dell'Utente.