Per modificare i Permessi di un Utente all'interno di un'Unità Aziendale (Azienda Principale, Punto Vendita ecc.) si possono seguire due strade:
- Cambiare il Ruolo assegnato all'Utente all'interno dell'Unità Aziendale;
- Modificando lo Schema di Permessi legato al Ruolo assegnato all'Utente.
Articoli nella pagina:
Condizioni per accedere alla sezione
L'Azienda Principale è l'unica Unità Aziendale che può accedere alle Configurazioni necessarie per modificare i Ruoli e i Permessi degli Utenti. Sarà quindi cura dell'Amministratore del Sistema o di un Utente creato ad hoc con pari permessi, a svolgere questo tipo di intervento.
Cambio Ruolo
Per cambiare il Ruolo assegnato all'Utente bisogna accedere alla Pagina Utenti cliccando su Configurazione di Sistema > Utenti.
Una volta entrati nella Pagina Utenti per cambiare il ruolo bisogna cliccare sul tasto "Azioni" relativo all'Utente per il quale si intende modificare il ruolo.
Per esempio, se si vuole modificare il ruolo dell'Utente "Paolo" bisogna cliccare sul suo relativo tasto "Azioni".
Una volta cliccato sul tale tasto si apre un menù a tendina all'interno del quale sono presenti varie operazioni.
Tra queste operazione quella che consente di agire è l'opzione: "Modifica".
Una volta cliccato su "Modifica" si apre la scheda di registrazione dell'Utente.
Per modificare il Ruolo associato all'Utente, occorrerà cliccare sul tasto "Azioni" presente nella sezione "Ruoli & Permessi"in basso.
Al clic si aprirà un menu a tendina dove va selezionata l'opzione "Modifica", dopodichè apparirà una finestra pop-up dove all'interno del campo "Ruolo" è possibile cambiare il Ruolo dell'Utente, selezionando al suo interno il nuovo ruolo da assegnare all'Utente.
Cliccando sul tasto si potrà aggiungere un nuovo ruolo da associare a quell'Utente.
Modifica Schema di Permessi
Per modificare uno Schema di Permessi bisogna accedere alla relativa Pagina Schemi di Permesso.
Per accedere a tale pagina occorre cliccare su Configurazione di Sistema > Ruoli & Permessi.
All'interno di tale pagina, cliccando sul Tab "Schemi di permessi" si accede alla relativa pagina, dove sono elencati gli Schemi di Permesso registrati all'interno del tool.
Per modificare lo Schema di Permessi dell'Unità Aziendale dove l'utente è collegato bisogna cliccare sul tasto "Azioni" relativo allo Schema di Permessi che si intende modificare.
Al clic appare un menu a tendina contente una serie di opzioni delle quali va selezionata "Modifica".
Una volta cliccato su "Modifica" si accede alla pagina di Modifica Permesso.
Se invece c'è bisogno di aggiungere un permesso, allora si cliccherà sul comando Aggiungi Permesso: al clic, si aprirà una finestra pop-up all'interno della quale si potrà aggiungere al Ruolo dell'Utente ulteriori permessi all'interno della stessa Unità Aziendale.
Le possibilità di operatività per ogni permesso sono le seguenti:
- Lettura: consente di vedere le operazioni descritte nel permesso, ma non di poterle modificare.
- Controllo Completo: consente di operare con la massima funzionalità di lettura, creazione e modifica di tutte le operazioni descritte nel permesso.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.