Si definisce Carico per Inventario Iniziale l'operazione che permette di registrare le giacenze fisiche presenti nel proprio magazzino all'interno di MagicStore.
Indice degli argomenti:
- Differenze tra un Carico per inventario iniziale e gli altri tipi di carichi
- Come assegnare il costo di acquisto ai prodotti da inventariare
- Procedura per registrare un Carico per inventario iniziale
Differenze tra un Carico per inventario iniziale e gli altri tipi di carichi
- A differenza delle altre tipologie di carichi, il Carico per inventario iniziale ha lo scopo di registrare nel ChannelPlace tutto ciò che è fisicamente presente in magazzino e non è stato mai inventariato. Per questo motivo quando si registra un Carico per Inventario iniziale non è richiesta la specifica del Fornitore di riferimento legato ai prodotti giacenti in magazzino.
- In riferimento all'assenza del Fornitore per i Carichi per Inventario Iniziale non è possibile registrare il Reso del movimento. In questo caso per modificare le giacenze di magazzino dei prodotti caricati è necessario procedere con la registrazione di un Rettifica.
Attenzione
Il costo di acquisto è fondamentale ai fini della valorizzazione di magazzino. L'assenza di un valore in riferimento al prodotto viene letto dal sistema come pari a 0. Considerando che lo 0 rientra tra i valori che contribuiscono al calcolo del valore del magazzino, non va mai omessa l'informazione del prezzo di acquisto onde evitare di svalutare il proprio magazzino fisico. Per questo motivo nel caso in cui non si fosse più in possesso dell'informazione relativa al costo di acquisto della merce che si sta inventariando, è consigliato inserire un valore equivalente al prezzo medio ponderato del prodotto.
Come assegnare il costo di acquisto ai prodotti da inventariare
Il Prezzo d'Acquisto ai Prodotti va assegnato quando il Carico è ancora In Elaborazione.
Posto questo, è necessario recarsi all'interno del suo dettaglio (Da "Azioni" cliccare su "Modifica" in corrispondenza del movimento da lavorare) ed inserire un valore di acquisto nel campo "Importo".
E' possibile assegnare il Costo d'Acquisto in diversi modi:
Per singola Variante: inserendo il Costo all'interno del campo "Importo Netto";
Per Famiglia Prodotto: Sulla sinistra di ciascun prodotto in elenco è presente un checkbox che permette di selezionare il prodotto e le sue varianti.
Effettuando una multiselezione dei prodotti in elenco è possibile applicare ai prodotti selezionati un costo di acquisto massivamente. Per farlo:
- Selezionare i prodotti
- Inserire un importo nel campo grigio della colonna "Importo" (il campo grigio è la prima casella in alto alla colonna)
- Cliccare sul comando "Applica"
L'utilizzo dei filtri di ricerca è, in questo caso, molto utile
Massivamente per tutti i prodotti visualizzati nella pagina: In alto alla pagina, accanto al campo di Filtro Prodotti, è presente un quadratino che se selezionato attiverà la selezione di tutti i prodotti e corrispondenti varianti presenti nella pagina visualizzata.
Procedura per registrare un Carico per inventario iniziale
Per registrare un Carico per Inventario Iniziale è necessario:
- Recarsi all'interno del modulo dei Movimenti > Carichi;
- Cliccare sul pulsante +, in alto a sinistra;
- Selezionare, come Causale di Carico, Carico per inventario iniziale e l'Ubicazione dove andrà registrata la giacenza dei prodotti;
- Cliccare sul pulsante Conferma.
Da lì è possibile inserire Prodotti, Prezzi d'Acquisto ed eventuali sconti, per famiglia o singola variante.