Il Carico associato ad Ordine è una tipologia di carico deputata alla creazione della Giacenza dei Prodotti a partire da un Ordine al Fornitore in cui sono stati precedentemente inseriti.
La creazione di un Carico associato ad un Ordine può avvenire in due modi:
- da un Ordine al Fornitore
- dall'elenco dei Carichi
Indice degli argomenti:
Carico da Ordine
Il Carico da Ordine può essere Totale o Parziale:
- Se al proprio magazzino è arrivata tutta la merce contenuta nell'Ordine, si procede con l'Arrivo Totale.
Per farlo:
-
- Accedere all'elenco degli Ordini al Fornitore
- Dall'elenco, in corrispondenza dell'Ordine arrivato cliccare su Azioni, poi su Arrivo Totale
- Si apre una finestra pop-up all'interno della quale cliccare sul pulsante Ok per procedere
- Al clic, l'Utente atterra automaticamente all'interno della pagina di un nuovo Carico in cui risulteranno già inseriti tutti i Prodotti presenti nell'Ordine. I dati già inseriti all'interno dell'Ordine (Costo, Sconti, Ricarico, Prezzo di Vendita e/o Consigliato, Quantità) saranno altrettanto importati.
- Lo Stato del Carico sarà In Elaborazione, perciò per creare Giacenza occorrerà atterrare nell'elenco dei Carichi e, in corrispondenza del Carico, cliccare su Azioni, poi su Conferma Carico.
- Se al proprio magazzino è arrivata solo una parte della merce contenuta nell'Ordine, si procede con l'Arrivo Parziale.
Per farlo:
-
- Accedere all'elenco degli Ordini al Fornitore
- Dall'elenco, in corrispondenza dell'Ordine arrivato cliccare su Azioni, poi su Arrivo Parziale
- Si apre una finestra pop-up all'interno della quale cliccare sul pulsante Ok per procedere
- Al clic, l'Utente atterra automaticamente all'interno della pagina di un nuovo Carico in cui risulteranno già inseriti tutti i Prodotti presenti nell'Ordine. I dati già inseriti all'interno dell'Ordine (Costo, Sconti, Ricarico, Prezzo di Vendita e/o Consigliato) saranno altrettanto importati ad eccezione della Quantità che andrà definita per il soli Prodotti arrivati: occorrerà cliccare sulla stringa relativa al Prodotto cui seguirà l'apertura di una finestra pop-up. All'interno di questa finestra, popolare il campo Quantità Prodotto Ordinata accanto alle Varianti arrivate, infine cliccare su Conferma.
- Lo Stato del Carico sarà In Elaborazione, perciò per creare Giacenza occorrerà atterrare nell'elenco dei Carichi e, in corrispondenza del Carico, cliccare su Azioni, poi su Conferma Carico.
Carico dall'elenco
Un Carico associato ad Ordine può essere creato anche dall'elenco dei Carichi.
Per farlo:
- Dal modulo Movimenti cliccare su Carichi
- Cliccare sul comando + in alto a sinistra della pagina
- Compilare la finestra di configurazione del Carico in questo modo:
- Causale di Carico: Carico da Ordine
- Unità Aziendale: popolata di default
- Fornitore: il nome del fornitore a cui è stato fatto l'Ordine
- Listini: fino a due Listini da utilizzare nell'operazione
- Ricarico: scegliere se applicare un ricarico per percentuale (%) o per fattore di moltiplicazione (X)
Dopo aver cliccato su Salva, la pagina mostrerà un elenco di tutti gli Ordini al Fornitore effettuati al fornitore selezionato.
Perciò:
- Individuare e selezionare dall'elenco l'Ordine da convertire in Carico
- Dal menù a tendina sulla destra indicare se il Carico è Parziale o Totale, poi cliccare su Conferma
- Se si sceglie la combinazione Parziale > Conferma, all'interno del Carico risulteranno già inseriti tutti i Prodotti presenti nell'Ordine. Saranno altrettanto importati i dati già inseriti all'interno dell'Ordine (Costo, Sconti, Ricarico, Prezzo di Vendita e/o Consigliato) ad eccezione della Quantità che andrà definita per il soli Prodotti arrivati. Occorrerà cliccare sulla stringa relativa al Prodotto cui seguirà l'apertura di una finestra pop-up. All'interno di questa finestra, popolare il campo Quantità Prodotto Ordinata accanto alle Varianti arrivate, infine cliccare su Conferma. Lo Stato del Carico sarà In Elaborazione, perciò per creare Giacenza occorrerà atterrare nell'elenco dei Carichi e, in corrispondenza del Carico, cliccare su Azioni, poi su Conferma Carico.
- Se si sceglie la combinazione Totale > Conferma, all'interno del Carico risulteranno già inseriti tutti i Prodotti presenti nell'Ordine. Saranno altrettanto importati i dati già inseriti all'interno dell'Ordine (Costo, Sconti, Ricarico, Prezzo di Vendita e/o Consigliato, Quantità). Lo Stato del Carico sarà In Elaborazione, perciò per creare Giacenza occorrerà atterrare nell'elenco dei Carichi e, in corrispondenza del Carico, cliccare su Azioni, poi su Conferma Carico.
Suggerimento
Per compiere un'azione sull'operazione non è necessario tornare all'elenco dei Carichi. Direttamente all'interno del Carico, cliccando sul pulsante Azioni, contenuto in alto a destra, si aprirà un menù contenente le azioni disponibili a seconda dello Stato del movimento.
Fa eccezione la voce Dettagli poiché ha la funzione di aprire l'operazione, perciò è implicita.
Carico da più Ordini
E' adesso possibile associare più ordini fatti allo stesso fornitore ad un unico carico.
Per farlo:
- Dal modulo Movimenti cliccare su Carichi
- Cliccare sul comando + in alto a sinistra della pagina
- Compilare la finestra di configurazione del Carico in questo modo:
- Causale di Carico: Carico da Ordine
- Unità Aziendale: popolata di default
- Fornitore: il nome del fornitore a cui è stato fatto l'Ordine
- Listini: fino a due Listini da utilizzare nell'operazione
- Ricarico: scegliere se applicare un ricarico per percentuale (%) o per fattore di moltiplicazione (X)
Nella finestra successiva, è presente l'elenco degli ordini associati a quel fornitore ed è possibile la multi selezione delle singole voci (gli ordini già completati non saranno visualizzati in questo elenco).
Occorre tenere presente che:
- Quando si conferma la selezione di N ordini, il sistema raggruppa tutti i prodotti presenti negli ordini, e se un prodotto è presente in due ordini diversi, farà la somma delle quantità.
- Nel carico non verranno legate le singole quantità a determinati ordini.
- Le colonne nei carici e negli ordini rimangono invariate, cambiano solo le quantità:
La colonna ordinato nel carico creato visualizza la somma di tutte le quantità presenti negli N ordini.
Nei singoli ordini si vedrà sempre la quantità totale caricata. Quindi nei casi limite di prodotti presenti in più ordini, la quantità caricata è maggiore di quella ordinata nel singolo ordine. - Se si effettua un carico parziale da N ordini, tutti gli ordini collegati andranno nello stato caricato parzialmente (verranno trattati come se fosse un solo ordine). Quando l’ultimo carico satura tutte le quantità ordinate allora tutti gli ordini saranno caricati totalmente. Quindi se N ordini sono collegati ad uno stesso Carico, non avremo mai un ordine caricato totalmente ed uno a parzialmente, ma tutti saranno parzialmente caricati oppure totalmente caricati.
- Se si va a fare “modifica carico chiuso” e si vanno a saturare le quantità da caricare per poi chiudere il movimento, gli stati ordini non cambiano e restano “caricato parzialmente” anche se tutte le quantità son state movimentate e non sarà possibile modificare questo stato in altro modo.
- Se invece si gestiscono le quantità mancanti tramite un nuovo carico, alla chiusura del movimento gli stati ordine si portano correttamente a “totalmente chiuso”.
Annulla Carico da Ordine
Nel caso in cui dopo aver confermato un Carico si volesse annullare l'operazione, sarà possibile farlo in questo modo: dall'elenco dei Carichi, in corrispondenza del Carico da annullare, cliccare su Azioni, poi su Annulla Carico.
Attenzione
L'operazione è irreversibile.