In caso di disallineamento tra giacenze fisiche e contabili è possibile effettuare una rettifica del tuo inventario così da avere i dati di magazzino sempre allineati con la realtà. I motivi per la quale dover effettuare una rettifica possono essere molteplici, ma in generale, rettifiche positive sono banali errori di contabilità, mentre rettifiche negative possono avere motivazioni più ampie.
Articoli in questa pagina:
L'articolo è aggiornato alla prossima versione in pubblicazione 0.44
Percorso di accesso
Per accedere alla sezione relativa alle rettifiche di magazzino, dalla pagina principale di MagicStore, andremo a cliccare sul simbolo dei "movimenti" e successivamente su Rettifiche di magazzino, accedendo alla pagina di controllo di questi.
Elenco Rettifiche di Magazzino registrate
La pagina a cui accedi mostra l'elenco delle rettifiche registrate e per ciascuna è indicato:
-
Il codice identificativo assegnato direttamente da MagicStore.
-
Lo stato della rettifica: in questo campo è indicato in quale stato si trova la rettifica registrata:
"In elaborazione": quando la rettifica non è stata ancora inviata.
"In gestione": quando la rettifica è stata inviata ma non ancora confermata.
"Completato": quando la rettifica è stata inviata e confermata. In questo stato la rettifica non può essere più modificata.
-
Prodotti non indicati in questo campo è indicato come sono stati gestiti i prodotti non indicati nella rettifica: 1. "Non rettificare" i prodotti non selezionati;2. "Rettificare a 0" tutti i prodotti non selezionati nella rettifica.
-
Data di registrazione della Rettifica;
-
Unità Aziendale in cui è registrata la rettifica dell'oggetto;
-
Ubicazione indica il luogo fisico in cui è depositato l'oggetto rettificato;
-
Differenza Inventariale mostra le quantità rettificate nell'operazione, sia in positivo che in negativo. Nella colonna ci saranno due elementi:
1. Uno, in Verde, con il simbolo + vicino, identifica gli elementi rettificati positivamente, indipendentemente dalle varianti coinvolte;
2. Uno, in Rosso, con il simbolo - vicino, identifica gli elementi rettificati negativamente, indipendentemente dalle varianti coinvolte;
-
Tot. Prodotti: indica il numero delle categorie prodotto a cui appartengono gli articoli rettificati;
-
Azioni questo comando avrà differenti comandi in base allo stato della rettifica.
In altro a destra è presente il comando "Filtra" per rintracciare velocemente dall'elenco una determinata operazione di rettifica in base ad una vasta gamma di parametri di ricerca
Nuova Rettifica di Magazzino
Dopo aver registrato la testata della rettifica, nella quale selezioniamo "ubicazione"e tipologia di rettifica per i prodotti non selezionati, si passa alla fase di selezione dei prodotti da rettificare.
Dalla pagina di gestione delle rettifiche, cliccando sul pulsante di freccia ribassata, a fianco al campo rettangolare di ricerca, al clic si apre un menù con campo a tendina dove si va selezionare con quale modalità aggiungere i prodotti da rettificare.
- Aggiungi da Anagrafiche: cliccando qui si apre una finestra in cui è possibile inserire i prodotti da rettificare selezionandoli direttamente tra quelli registrati all'interno della sezione Anagrafiche Prodotti di MagicStore.
- Aggiungi da altro Movimento: cliccando qui si apre una finestra in cui è possibile inserire i prodotti da rettificare ricavandoli all'interno di altri movimenti (ordini, trasferimenti, carichi) registrati all'interno di MSJ. Si selezionerà il tipo di movimento e ricercheremo poi il movimento da quale vogliamo prelevare i prodotti.
Dopo aver inserito i prodotti da rettificare e cliccato sul pulsante "Salva" quest'ultimi saranno presenti in un elenco all'interno della pagina "Testata di Movimento".
- Importa da file: con questa funzione importeremo i prodotti esternamente attraverso file di importazione.
Dopo che i prodotti saranno entrati nella pagina, per ciascun prodotto presente in elenco indicare il numero della Giacenza effettiva.
Come in ogni pagina del Gestionale anche qui è presente il componente dei Filtri che permette di filtrare i prodotti all'interno dell'elenco, per esempio in base al colore o una semplice lettera.
Il componente è molto utile in caso ri rettifiche mirate per una determinata caratteristica o per più valori di caratteristica. Ad esempio: Se vanno rettificati solo i Marchi "Tali" e "Carosello" basterà selezionare nel primo campo "Marchio" e nel successivo andranno digitati manualmente i nomi dei Marchi da ricercare, nel caso dell'esempio "Tali" e "Carosello".
Cliccando il pulsante "Azioni" presente per ogni colonna dell'elenco è possibile:
- Modifica Prodotto: per modificare la scheda di registrazione del prodotto.
- Elimina variante: per eliminare il prodotto dalla "Testata di Movimento".
Una volta inserita la Giacenza Effettiva bisogna cliccare sul pulsante "Salva".
Al clic la rettifica sarà presente nell'elenco delle rettifiche della pagina "Rettifica di Magazzino" e si troverà nello stato "in elaborazione".
A questo punto la rettifica risulta ancora "Aperta" e , perciò, Modificabile. Soltanto dopo averla "Inviata" sarà possibile procedere con l'operazione.
NB: Tutti i prodotti inseriti in una rettifica in Stato "in Elaborazione" non potranno essere movimentati sino a chiusura della stessa.
Perciò: dalla colonna "Azioni", seleziona il comando "Invia".
L'ultima fase consiste nella Gestione della Rettifica, grazie alla quale verranno associate causali specifiche alle quantità rettificate.
Dall'elenco delle operazioni di rettifica, cliccare da "Azioni" sul comando "Gestione".
Si torna, così, all'elenco dei prodotti rettificati dove, per ciascuno, è indicata la differenza inventariale registrata.
A questo punto l'utente dovrà associare a ciascun prodotto la Causale della differenza inventariale.
Le causali sono preconfigurate e differenti a secondo se si tratta di una rettifica in positivo o in negativo. L'Utente potrà scegliere tra:
- Negative
- Conferma Rettifica Negativa
- Conferma per Calo Fisico
- Conferma per Distruzione Merce
- Positive
- Conferma Rettifica Positiva
E' possibile scegliere di gestire la rettifica:
- per singolo prodotto;
- massivamente, associando a tutti una stessa causale.
Cliccando sul simbolo da "Azioni", si apre l'elenco delle possibili causali che hanno portato alla differenza inventariale.
Per ciascun prodotto va selezionato il motivo della rettifica, indicato infine, nella colonna "Stato Rettifica".
La causale "Annulla" resetta l'operazione di rettifica, ripristinando le quantità del prodotto alla Giacenza iniziale.
Terminata l'operazione :
- Cliccare sul pulsante "Indietro"
- Chiudere la rettifica rendendo valide le modifiche applicate, cliccando da "Azioni" sul comando "Chiudi"
Una volta Chiusa, la rettifica risulta in stato "Completato" e potrà essere:
- Associato un documento esterno;
- Visionato il dettaglio dell'operazione cliccando su "Dettagli".
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.