Il Gestionale offre la possibilità di collegarsi con il proprio Registratore di Cassa per contabilizzare le operazioni di Vendita o Resi registrate dal modulo della Cassa.
In questo articolo verranno date informazioni sugli Step da seguire per procedere ad una corretta installazione del registratore di Cassa sul proprio MacOS.
Attenzione: Ricordarsi di effettuare tutti gli Step descritti all'interno del Punto Vendita dal quale verranno registrate le Operazioni di Cassa ed effettuate le stampe dello Scontrino.
Indice degli argomenti:
- Premessa all'Installazione di un Terminale nel Gestionale
- 1° Step: Attivazione di una Nuova Installazione
- 2° Step: Scarica componenti di installazione
- 3° Step: Installazione del Gateway sul MacOS
- 4° Step: Procedura per verificare lo sviluppatore del file "bidings.node"
Premessa all'Installazione di un Terminale nel Gestionale
Prima di iniziare è bene che l'Utente che effettua l'installazione controlli di avere i Permessi per accedere al modulo "Gestione Installazioni" e "Configurazione Postazione di Vendita" dalle Configurazioni di Sistema del Punto Vendita. (Il controllo va effettuato dall'Azienda Principale> Ruoli e Schema dei Permessi)
1° Step: Attivazione di una Nuova Installazione
- Accedere al Gestionale nel Punto Vendita da cui verrà utilizzato il Registratore di Cassa.
- "Configurazioni di Sistema"> Gestione Installazioni.
Se è la 1° volta che viene effettuata la registrazione di un'installazione l'elenco verrà visualizzato vuoto.
- Cliccare sul comando "+" in alto a sinistra della pagina. Si apre la finestra “Nuovo Gestore Dispositivi” in cui andrà inserito il nome con cui si desidera chiamare il nuovo dispositivo.
- confermare la scelta con il pulsante “Conferma”.
Dopo aver cliccato su Conferma la pagina si modifica, mostrando in alto a sinistra, in un campo non editabile, un Codice di Licenza che viene assegnato automaticamente dal Gestionale al Dispositivo appena creato.
2° Step: Scarica componenti di installazione
Per installare il Registratore di Cassa sono necessari due elementi:
- Il Gateway, ossia programma che permette la comunicazione tra il Registratore di Cassa ed il Gestionale
- Il file di Licenza del Gateway.
Entrambi gli elementi sono gratuiti e scaricabili autonomamente dal proprio Gestionale. Una volta scaricati va processata la loro installazione come descritto nel paragrafo "3° step". Ma prima di procedere con l'installazione scaricarli sulla propria macchina in questo modo:
- Dalla pagina Gestione Installazioni selezionare l'installazione da configurare presente nell'elenco
- Accedendo al dettaglio dell'installazione> "Dettaglio Gestore Dispositivi", cliccare in alto a destra su
- Download Gateway> e selezionare "Download Gateway per MacOS"
- e su "Scarica File Licenza"
Cliccando sul pulsante il sistema inizia il download del Gateway e del file <license.lic> che verrà salvato sulla propria macchina. Questo file va conservato poichè richiesto nel 4° Step.
3° Step: Installazione del Gateway sul MacOS
Dopo il download:
- Aprire la cartella "downloads" (in alternativa, se il download del file viene visualizzato in anteprima, raggiungere il file direttamente cliccando su "Mostra tutto")
- Nella cartella verrà visualizzato sia il Gateway che il suo file di Licenza. Fare doppio clic sul file "MSDCAMacOsinstaller".
- Al clic si apre il programma di installazione del Gateway. Cliccare su Continua per proseguire.
- Dalla successiva pagina "Licenza" cliccare ancora una volta su "Continua"
- Si apre una finestra popup contenente questo messaggio "Per continuare l'installazione del software, devi accettare i termini della licenza software". Cliccare su "Accetta" per proseguire
- Si arriva all'ultima pagina intitolata "Installazione standard su MacOS". Fare clic su "Installa" per proseguire l'installazione
- Cliccando su "Installa" il MacOS richiede l'inserimento della password dell'amministratore per autorizzare l'installazione
- Si avvia, così, l'installazione di msdca_installer.
- Al termine dell'installazione si apre automaticamente un'altra finestra chiamata "license_picker".
- Dal picker bisognerà selezionare il file di licenza del Gateway scaricato dal Gestionale all'inizio della procedura assieme al Gateway. Perciò cliccare su "Scegli file". Si apre la pagina dei downloads in cui è presente il file di licenza scaricato assieme al file MSDCAMacOsinstaller dal Gestionale.
- Selezionare il file license.linc e cliccare su Open
- A conferma del buon esito dell'operazione apparirà un riquadro con su scritto "Procedura eseguita". Cliccare su OK
- Al clic su "OK" si avvia automaticamente la convalida dei pacchetti.
- Al termine della convalida dei pacchetti, si aprono automaticamente due nuove pagine:
- una cartellina di installazione denominata 0.4.7 contenente diversi file.
- Le Preferenze di sistema > "Sicurezza e Privacy"
- Dalla pagina "Sicurezza e privacy" scorrere l'elenco sulla sinistra fino ad individuare la voce "Accesso completo al disco" (per la versione in inglese la voce sarà intitolata "Full Disk Access")
- Selezionare "Accesso completo disco" e cliccare in basso a sinistra sull'icona del catenaccio per poter apportare modifiche alla sezione "Preferenze di sistema" (come si vede anche dall'immagine, infatti, la sezione sulla destra è bloccata).
- Per aprire il catenaccio il MacOS richiede nuovamente l'inserimento della password da amministratore di sistema.
- Dopo aver inserito la password il lucchetto si apre e la sezione sulla destra delle Preferenze di sistema diventa editabile.
- Nella finestra delle Preferenze di sistema va trascinato un file presente nella cartella 0.4.7. Per cui:
- Dalla cartella 0.4.7 individuare il file "service-osx-macos" e trascinarlo nella sezione delle Preferenze di sistema. Questa operazione farà si che il "service" del MacOS" funzioni con il "service" del registratore di cassa.
- Prestare attenzione che nella finestra "Sistema e Privacy" il file trascinato dalla cartella 0.4.7, ossia il file service-osx-macos risulti selezionato.
- Dopo aver trascinato il file, aprire di nuovo la cartella 0.4.7 e fare doppio clic su "avvia_servizio"
- Si apre un foglio di testo intitolato "utente-avvia_servizio-sudo-80X24" in cui andrà nuovamente inserita la password da amministratore.
A questo punto il processo di installazione è terminato.
Se non appare alcun messaggio di errore è possibile procedere con la configurazione del terminale in base al Protocollo del proprio registratore di Cassa.
Per cui:
- In caso di Protocollo Xon-Xoff cliccare qui per leggere la guida sulla configurazione del terminale
- In caso di Protocollo ELA cliccare qui per leggere la guida sulla configurazione del terminale
Nel caso in cui, invece, all'inserimento della password apparisse un messaggio di errore, proseguire come descritto nello step successivo.
4° step: Procedura per verificare lo sviluppatore del file "bidings.node"
Visto che MagicStore non è uno sviluppatore Apple, potrebbe accadere che nell'installazione del software proveniente dal Gestionale il MacOS allerti l'Utente sul fatto che si sta cercando di aprire un file, in questo caso denominato "bidings.node", sviluppato da uno sviluppatore non Apple. In questo modo il MacOS si scarica dalla responsabilità di installare sulla macchina un'app che potrebbe contenere malware.
In realtà il file "bidings.node" non è altro che l'installazione grazie a cui avviene la comunicazione tra il broker degli scontrini ed il gestore degli scontrini. Trattandosi di un'installazione assolutamente sicura, bisogna inserire delle informazioni perchè il MacOS permetta di completare l'installazione.
Per farlo, procedere come descritto:
- Cliccare su "Annulla" in corrispondenza del messaggio dell'errore
- Dalla cartella 0.4.7 fare doppio clic su "disinstalla_servizio". Questo perchè la precedente installazione è stata bloccata. Per cui va rimossa prima di procedere con la nuova.
- Si apre una finestra di testo denominata "utente-disinstalla_servizio-sudo-80X24". In corrispondenza della voce Password inserire la password di sistema dell'amministratore. In questo modo si completa la disinstallazione del servizio.
- Aprire la finestra "Sicurezza e Privacy" > tab "Generali". In fondo alla finestra c'è un riquadro denominato "Consenti app scaricate da..." Prestare attenzione che sia selezionata la voce "App Store e sviluppatori identificati". In corrispondenza di questa voce si legge il nome del file bloccato nell'installazione (nel nostro caso bidings_node) poichè proveniente da uno sviluppatore non identificato Apple. Per sbloccare l'installazione, quindi, cliccare su "Consenti comunque".
- In questo modo è stata data l'autorizzazione ad installare l'app anche se non direttamente sviluppata da Apple.
- Riaprire la cartella 0.4.7 e cliccare di nuovo su "avvia_servizio"
- Dalla finestra di testo che si apre reinserire la password da amministratore di sistema
- Si apre una finestra di alert che specifica all'utente che l'app "bidings.node" appartiene ad uno sviluppatore non Apple, quindi non verificabile. Da qui l'Utente deve confermare la volontà di aprire l'app cliccando su "Apri".
- Al clic su "Apri" il MacOS procede in autonomia all'apertura dell'app ed all' installazione.
- Accedendo al Gestionale nel Punto Vendita > Configurazioni di Sistema> Gestione Installazioni> ricaricando la pagina si visualizza in "Stato aggiornamento"> Installato - Aggiornato.
Esistono 3 stati di aggiornamento, ciascuno identificato da uno specifico colore:
- Non Installato: Questo è lo stato di default visualizzato nella pagina prima dell'installazione del Gateway
- Installato - Aggiornato: Questo stato appare dopo aver installato il gateway corretto
- Installato - Non Aggiornato: Questo stato appare se viene installata una versione del gateway non aggiornata
Questa informazione viene visualizzata anche nella sezione "Dettaglio Gestore".
Terminata l'installazione è possibile procedere con la Configurazione del terminale in base al Protocollo del proprio registratore di Cassa.
Per cui:
- In caso di Protocollo Xon-Xoff cliccare qui per leggere la guida sulla configurazione del terminale
- In caso di Protocollo ELA cliccare qui per leggere la guida sulla configurazione del terminale