Il campo Fuso Orario determina il fuso orario di riferimento dell'Unità Aziendale o dell'Utente che lavora nel gestionale rispetto al luogo fisico in cui sono locati. In caso di realtà aziendali ampie e con dipendenti e unità aziendali dislocate in differenti aree geografiche, definire il fuso orario permette di coordinare l'attività lavorativa.
Articoli nella pagina:
A chi va associato il Fuso Orario
Il Fuso Orario va applicato per i seguenti casi:
Unità Aziendali presenti in una zona geografica differente, nella quale anche il Fuso Orario varia;
Dipendenti aziendali che lavorano in una zona geografica differente dove, ovviamente, il Fuso Orario varia.
Come associare il Fuso Orario sul tool
Il Fuso Orario va associato, per quanto concerne le Unità Aziendali, all'interno della Funzione Configurazioni di Sistema > Unità Aziendali; Entrando nel dettaglio dell'Unità Aziendale a cui va applicato e modificando, appunto, il campo Fuso Orario;
Relativamente agli Utenti, bisogna recarsi all'interno della Funzione Configurazioni di Sistema > Utenti e modificare il medesimo campo.
Nel caso in cui due Fusi Orari si sovrapponessero (Unità Aziendale ed Utente), è possibile scegliere quale dei due debba prevaricare. Questo sempre all'interno della Funzione Configurazioni di Sistema > Utenti:
- Cliccando sull'icona Azioni sulla stessa riga dell'Unità Aziendale in cui è presente il Fuso Orario;
- Selezionando, sotto la voce Fuso orario di riferimento, quale dei due Fusi Orari debba essere valido;
- Compilando gli altri campi contrassegnati dall'asterisco rosso e salvando la configurazione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.