La combinazione Prodotti uniti per Elemento 1 fa sì che all'interno del Report:
- i Prodotti coinvolti siano raggruppati sotto uno specifico Elemento a scelta
Indice degli argomenti:
Parametri di Configurazione
Per elaborare un Report avente queste caratteristiche:
- Cliccare da Reports su Movimentazione di Magazzino
- Dalla sezione Selezione Periodo selezionare il periodo o il giorno specifico da analizzare
- Nella sezione Unità Aziendali vengono indicate le Unità Aziendali che il Report interrogherà. Se si è loggati in MagicStore con un Punto Vendita, la sezione risulterà precompilata. Nel caso in cui si fosse loggati in MagicStore con un'Azienda, l'Utente dovrà indicare quali tra le Unità Aziendali controllate dall'Azienda Principale devono essere interrogate dal Report
- Nella sezione Filtri è possibile applicare un filtro per visualizzare nel Report solo determinati Prodotti in base ad uno dei parametri scelti (Marchio, Colore, Anno, Modello, ecc.).
- Nella sezione Presentazione Dati inserire le informazioni in questo modo:
- Da Comportamento Prodotti selezionare Uniti per Elemento 1
- Dal campo Elemento 1 selezionare l'Attributo raggruppante
- Unisci Varianti è impostato di default su No
- Posizione Variante è disattivato
- Da Tipo Ordinamento selezionare Attributo (è già popolato di default)
- Da Modalità Ordinamento selezionare Crescente/Decrescente. Di default il campo è popolato con Crescente.
Lettura del Report
Cliccando su Elabora in basso a destra della pagina di configurazione del Report si avvia l'elaborazione del file. Una volta pronto dal modulo Notifiche apparirà l'indicazione che esso è pronto ad essere scaricato.
Il Report si presenta in questo modo:
In testata si leggono:
- Filtro sul Periodo mostra la data o l'intervallo temporale preso in considerazione
- Unità Aziendali indica le Unità interrogate dal Report e a cui appartengono i dati invocati
- Filtri sui Prodotti mostra eventuali filtri applicati all'elaborazione del Report. L'assenza di testo indica che non sono stati applicati filtri e che il Report ha interrogato l'intero magazzino.
Al centro della pagina:
- La colonna Elemento raggruppante contiene l'Attributo scelto, in questo caso Marchio
- Da sinistra verso destra sono posizionate le colonne con le Causali riferite ai movimenti, in particolare:
- Ordini fa riferimento alle operazioni Carico da Ordine
- Inventario iniziale fa riferimento ai Carico per Inventario Iniziale
- Carichi fa riferimento ai movimenti Carico non associato ad Ordine
- Resi al Fornitore
- Trasf + fa riferimento a tutti i Trasferimenti di magazzino positivi (prodotti che vengono aggiunti)
- Trasf - fa riferimento a tutti i Trasferimenti di magazzino negativi (prodotti che vengono rimossi)
- Rettifiche fa riferimento alle Rettifiche di Magazzino
- Vendite fa riferimento alle vendite registrate nel modulo della Cassa
- Vendite B2B Interne fa riferimento alle vendite all'ingrosso registrate tra punti vendita appartenenti alla stessa ragione sociale
- Vendite B2B Esterne fa riferimento alle vendite all'ingrosso registrate tra punti vendita appartenenti a ragioni sociali differenti
- Resi Cliente fa riferimento a tutti i resi registrati nel modulo della Cassa
- Resi B2B
- Giacenza
- Disponibilità
In fondo alla pagina sono stati aggiunti i totali per ciascuna movimentazione: