Prestashop ed il Gestionale si integrano perfettamente affinché gli Ordini registrati sul Canale Web vengano inviati subito al Gestionale che si occupa di aggiornare tutte le giacenze e disponibilità dei prodotti. Viceversa il Gestionale comunica istantaneamente a Prestashop incrementi o scali di giacenze e disponibilità così da avere un sito di vendita attendibile e sempre aggiornato. La condizione appena descritta è quella standard e garantita di funzionamento.
Tuttavia ci sono delle azioni che se compiute sul Gestionale o nel CMS Prestashop inficiano il collegamento creando anomalie, mancate sincronizzazioni e mancate comunicazioni tra le due piattaforme. Per questo motivo è importante conoscere le azioni e, soprattutto, le conseguenze a cui possono portare così da non rischiare di commettere errori, spesso anche gravi, evitabili.
Articoli in questa pagina
- Impostare il corretto Arrotondamento
- Anagrafica Prodotto: non modificare da Prestashop
- Nuovo prodotto: non creare su Prestashop
- Non modificare le varianti di un prodotto pubblicato
- Cambiamenti di Stato
Impostare il corretto Arrotondamento
MagicStore invia a Prestashop tutte le informazioni dei prodotti da vendere come informazioni anagrafiche, disponibilità e prezzo di vendita.
Il prezzo di vendita nel gestionale viene assegnato ai prodotti considerando fino alla 2° cifra decimale; Prestashop, invece, per calcolare i prezzi di vendita si serve della 6°cifra decimale;
Per questo motivo è possibile che alcuni prodotti vengano inviati a Prestashop con un prezzo di vendita avente un margine d’errore di ±0,01.
Per evitare questa possibilità è possibile intervenire modificando un parametro di configurazione di Prestashop in questo modo:
- Accedere al CMS di Prestashop
- recarsi all’interno della sezione Parametri Negozio > Generale
- dall'elenco delle funzioni impostare i campi
- Modalità arrotondamento > Arrotonda per eccesso quando si è alla metà (consigliato)
- Tipo di arrotondamento> Arrotonda ciascun articolo
Anagrafica Prodotto: non modificare da Prestashop
Prestashop riceve dal Gestionale tutte le informazioni dei prodotti che vengono registrate nel proprio CMS e disponibili ad essere visualizzate dalla scheda del dettaglio prodotto direttamente da Prestashop.
Questi parametri non vanno mai modificati, poiché la modifica dei dati potrebbero compromettere la sincronizzazione col Gestionale.
Nello specifico, all’interno della sezione (Prestashop) Catalogo > Prodotti > Dettaglio di un Prodotto, sono presenti tutti gli Attributi di un articolo sincronizzato: dalle Anagrafiche, ai Prezzi.
Le informazioni del prodotto non possono:
- Essere modificate
- Essere cancellate
Importante: L'unica azione permessa nella modifica dell’Anagrafica prodotto è la modifica del titolo del prodotto. La modifica del titolo non comporta alcun problema all’integrazione.
Nuovo prodotto: non creare su Prestashop
L'unica modalità concessa di inserimento di nuovi prodotti sul Marketplace è attraverso l'invio dal Gestionale. Non bisogna mai creare Prodotti nel pannello del CMS di Prestashop in modo manuale.
L'unica alternativa concessa è che i prodotti presenti anagraficamente su Prestashop piuttosto che sul Gestionale passino da Prestashop al Gestionale all'interno di un Ordine.
In questo specifico caso, però, si tratterebbe di prodotti temporanei per cui è prevista una specifica procedura di gestione ed agganciamento. Per maggiori informazioni cliccare qui.
Non modificare le varianti di un prodotto pubblicato
Così come non è possibile né creare né modificare le informazioni del prodotto su Prestashop, è altresì importante che da Gestionale non vengano modificate le Varianti di un Prodotto pubblicato su Prestashop. Nello specifico, non si devono modificare i parametri di Taglia e Colore come ad esempio:
- non si può modificare il Gruppo Taglia
- il numero specifico di una Taglia
- la denominazione di un colore
Cambiamenti di Stato
Prestashop consente una gestione degli Ordine molto completa e dettagliata considerando che mette a disposizione una vasta tipologia di stati associabili agli ordini permettendo, inoltre, la creazione di illimitati stati personalizzati.
Tuttavia considerando che che il Gestionale non permette una personalizzazione degli Stati consentendo la gestione degli Ordini attraverso i pochi stati preconfigurati, è importante che nei cambi di stato degli ordini in Prestashop vada mantenuta una giusta coerenza per fare in modo che non si creino dei disallineamenti con il Gestionale.
Come spiegato nell'articolo di approfondimento degli Stati di un Ordine su Prestashop, il Gestionale non offre la possibilità di passare dallo stato Confermato allo stato Opzionato, cosa che, invece, in Prestashop viene permessa.
Per cui se venissero usati stati che co portano una “marcia indietro” nel processo di gestione degli Ordini, il Gestionale non seguirà tale cambiamento.
In questo caso le due operazioni non risulteranno più sincronizzate.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.