Associare un prezzo ai Prodotti è un'operazione che può essere fatta dal modulo dei Listini o direttamente dal modulo dei Movimenti. La funzione qui descritta consente di inserire il Prezzo di Vendita e/o il Prezzo Consigliato direttamente all'interno del movimento oppure partendo da esso.
Indice degli argomenti:
- Precondizione necessaria all'utilizzo della funzione
- Come assegnare il Prezzo di Vendita e/o Consigliato da un Movimento
- Inserire il Prezzo di Vendita direttamente all'interno di un Movimento
- Inserire il Prezzo Consigliato direttamente all'interno di un Movimento
- Come associare il Prezzo di Vendita o Consigliato partendo da un Movimento
- Legenda menù Modifica Prezzi
Precondizione necessaria all'utilizzo della funzione
Per poter associare il Prezzo di Vendita e/o il Prezzo Consigliato ad un Prodotto direttamente dal movimento occorre che:
- L'Unità Aziendale da cui è stato registrato l'Ordine o il Carico abbia i permessi per leggere e modificare il Listino
- Il Listino sia assegnato all'Untità Aziendale
Come assegnare il Prezzo di Vendita e/o Consigliato da un Movimento
Indipendentemente dal modulo dei Listini, in MagicStore è possibile assegnare il Prezzo di Vendita e/o il Prezzo Consigliato ai soli Prodotti movimentati e contestualmente ad un'operazione di Ordine, Carico o Trasferimento.
L'operazione può avvenire:
- Direttamente all'interno del movimento
- Successivamente alla creazione del movimento
Sebbene entrambe le possibilità portino allo stesso risultato, tra le due ci sono delle sostanziali differenze:
- All'interno del movimento:
- è possibile assegnare i Prezzi solo se il movimento è nello Stato In Elaborazione
- è possibile assegnare i Prezzi solo manualmente digitando l'importo per ciascun prodotto movimentato
- Successivamente alla creazione del movimento:
- è possibile assegnare i Prezzi indipendentemente dallo Stato del movimento
- è possibile assegnare i Prezzi utilizzando regole di calcolo
Inserire il Prezzo di Vendita direttamente all'interno di un Movimento
Nel caso in cui il Listino fosse già configurato è possibile attribuire un Prezzo di Vendita ai Prodotti direttamente all'interno di un Movimento.
Questo è possibile:
- Solo per gli Ordini, i Carichi e i Trasferimenti
- Solo se lo Stato del movimento è In Elaborazione
Fintanto che il movimento è In Elaborazione, al suo interno si visualizza l'icona Modifica listino di vendita:
Cliccando su questa icona si visualizza la popup da cui selezionare il Listino di Vendita per cui assegnare il Prezzo di Vendita al Prodotto:
Importante
Il campo Listini può essere popolato con un Listino soltanto.
Lungo la stringa di ciascun Prodotto si attiva la colonna Prezzo di Vendita. Per registrare il Prezzo di Vendita occorrerà cliccare sulla stringa del Prodotto, cui seguirà la comparsa di una finestra pop-up all'interno della quale scrivere il suo valore:
Infine, cliccare su Conferma.
Suggerimento
Attivando la colonna Prezzo di Vendita, qualora il Prodotto avesse già un Prezzo di Vendita all'interno del Listino scelto, esso verrà già visualizzato:
Inserire il Prezzo Consigliato all'interno di un Movimento
Fintanto che il movimento è nello stato In Elaborazione, al suo interno si visualizza l'icona Modifica listino di vendita:
Cliccando su questa icona si visualizza la popup da cui selezionare il Listino di Vendita per cui assegnare il Prezzo Consigliato al Prodotto:
Lungo la stringa di ciascun Prodotto si attiva la colonna Prezzo Consigliato. Per registrare il Prezzo Consigliato occorrerà cliccare sulla stringa del Prodotto, cui seguirà la comparsa di una finestra pop-up all'interno della quale scrivere il suo valore:
Infine, cliccare su Conferma.
Come associare il Prezzo di Vendita o Consigliato partendo da un Movimento
L'associazione del prezzo di vendita partendo da un movimento è possibile solo da:
- un Ordine
- un Carico
- un Trasferimento
Per queste tipologie, una volta lavorato e salvato il movimento, accedendo all'elenco dei movimenti e cliccando sul comando Azioni si visualizza un elenco di funzioni. Tra queste cliccare su Prezzi di Listino - Multilistino:
Al clic si apre la finestra popup da cui selezionare il Listino da prezzare.
Dopo averlo selezionato, si accede alla pagina del Listino con visualizzazione dei soli Prodotti movimentati. Per ciascun Prodotto è indicato:
- l'Ultimo Costo di Acquisto
- Il Costo definito nel movimento, Tasse Incluse o Escluse
Entrambi i valori possono essere utilizzati come Costo Iniziale sul quale applicare regole di ricarico per ottenere il prezzo finale (vedi prossimo paragrafo):
Terminata l'operazione, è possibile tornare alla pagina del movimento cliccando, in alto, su Torna alla lista Movimenti:
Legenda menù Modifica Prezzi
Dal menù Costo Iniziale è possibile stabilire da che valore partire per calcolare il Ricarico del Prezzo di Vendita o Consigliato.
- Costo Medio Ponderato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico partendo dal Costo Medio Ponderato del Prodotto, in base al Costo d'Acquisto assegnatogli in ciascun Carico. Include le Tasse nel calcolo
- Costo Medio Ponderato (Tasse Escluse): esclude le Tasse dal calcolo
- Prezzo Imposto: permette di digitare Prezzo di Vendita/Consigliato manualmente
- Prezzo Manuale: permette di calcolare il Ricarico da un prezzo digitato manualmente
- Costo Movimento Scontato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico in base al Costo d'Acquisto Scontato del Carico. Include le Tasse nel calcolo
- Costo Movimento Scontato (Tasse Escluse): esclude le Tasse dal calcolo
- Costo Movimento non Scontato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico in base al Costo d'Acquisto del Carico. Include le Tasse nel calcolo
- Costo Movimento non Scontato (Tasse Escluse): esclude le Tasse dal calcolo.