Associare il prezzo di vendita ai prodotti è un'operazione che può essere fatta dal modulo dei Listini o direttamente dal modulo dei Movimenti. In particolare la funzione consente, una volta registrato l'Ordine o il Carico dei prodotti, di finalizzare le operazioni di caricamento inserendo il prezzo di vendita direttamente all'interno del movimento oppure partendo dal movimento.
Attenzione
La VideoGuida e la Guida presentano elementi non aggiornati alla versione di MagicStore in produzione
Indice degli argomenti:
- Precondizione necessaria all'utilizzo della funzione
- Come assegnare il Prezzo di Vendita da un Movimento
- Inserire il Prezzo di Vendita direttamente all'interno di un Movimento
- Vantaggi di associare il prezzo di vendita direttamente dall'elenco dei Movimento
- Come associare il prezzo di vendita partendo da un Movimento
- Legenda del menu di sinistra Modifica Prezzi
Precondizione necessaria all'utilizzo della funzione
Per poter associare il prezzo di vendita ad un prodotto direttamente dal movimento, è necessario che:
- L'entità aziendale da cui è stato registrato l'Ordine o il Carico abbia i permessi per leggere e modificare il listino di vendita
- Il listino di vendita sia stato assegnato all'entità aziendale
Come assegnare il Prezzo di Vendita da un Movimento
Indipendentemente dal Modulo dei "Listini" in MagicStore è possibile assegnare direttamente i Prezzi di Vendita ai soli Prodotti movimentati contestualmente ad un'operazione di Ordine, Carico o Trasferimento.
E' possibile farlo:
- O direttamente all'interno del Movimento
- O dopo la creazione del Movimento
Sebbene entrambe le possibilità portino allo stesso risultato, tra le due ci sono delle sostanziali differenze:
- All'interno del Movimento:
- Possibilità di assegnare i Prezzi solo se il movimento è in Elaborazione
- Possibilità di assegnare i Prezzi solo manualmente digitando l'importo per ciascun prodotto movimentato
- Dopo la creazione del Movimento:
- Possibilità di assegnare i Prezzi indipendentemente dallo stato del Movimento
- Possibilità di assegnare i Prezzi utilizzando regole di calcolo per l'assegnazione automatica del prezzo per più prodotti
Inserire il Prezzo di Vendita direttamente all'interno di un Movimento
Nel caso in cui il Listino fosse già configurato è possibile attribuire un Prezzo di Vendita ai Prodotti direttamente all'interno di un Movimento.
Questo è possibile:
- Solo per gli Ordini, i Carichi e i Trasferimenti
- Solo se lo stato del Movimento è "in Elaborazione"
Quando il Movimento è nello stato "in Elaborazione", una volta selezionati i prodotti da movimentare, nella pagina del movimento si visualizza l'icona "Modifica listino di vendita".
Cliccando su questa icona si visualizza la popup da cui selezionare il Listino di Vendita per cui assegnare il Prezzo di Vendita al Prodotto.
Suggerimento
All'interno del Movimento è possibile assegnare fino a due prezzi di vendita.
Attivando la/le colonna, qualora il Prodotto avesse già un prezzo di vendita impostato per il listino scelto, il prezzo verrà già visualizzato.
Vantaggi di associare il prezzo di vendita direttamente dall' elenco dei Movimenti
Rispetto ad associare il prezzo di vendita dei prodotti nel Listino in cui viene di default visualizzata l'intera lista dei prodotti anagrafati in MagicStore, eventualmente da filtrare attraverso l'apposito modulo dei filtri presente nella pagina, modificare il prezzo di vendita direttamente da un Movimento applica automaticamente un filtro tale per cui la pagina visualizzata mostra solo i prodotti contenuti nel movimento.
Oltre a questo, la pagina offre il vantaggio di mostrare due colonne:
- Costo nel Movimento (Tasse incluse)
- Costo nel Movimento (Tasse escluse)
La visione del costo di acquisto registrato nel movimento è un supporto al calcolo del prezzo finale di vendita.
Come associare il prezzo di vendita partendo da un Movimento
L'associazione del prezzo di vendita partendo da un Movimento è possibile solo da:
- un Ordine
- un Carico
- un Trasferimento
Per queste tipologie, una volta lavorato e salvato il movimento, accedendo all'elenco dei movimenti e cliccando sul comando Azioni si visualizza un elenco di funzioni. Tra queste cliccare su
"Prezzi di Listino - Multilistino".
Al clic si apre la finestra popup da cui selezionare il Listino da prezzare.
Dopo averlo selezionato, si accede alla pagina del listino con visualizzazione dei soli prodotti movimentati. Per ciascun prodotto è indicato
- l'Ultimo costo di acquisto registrato
- Il costo definito nel movimento, tasse incluse o escluse
Entrambi i valori possono essere utilizzati come importo iniziale al quale applicare regole di ricarico per ottenere il prezzo di vendita finale.
Terminate le operazioni di associazione prezzo di vendita, è possibile tornare alla pagina del movimento cliccando, in alto alla pagina, su "Torna alla lista Movimenti".
Accanto al link di rimando alla pagina dei movimenti, è indicato il dettaglio del movimento modificato, con specifica del tipo di movimento e del n° di riferimento.
Legenda menu di sinistra Modifica Prezzi
A sinistra è possibile scegliere, dal menu a tendina Costo Iniziale, da che parametro partire per calcolare il Ricarico del Prezzo di Vendita.
Costo Medio Ponderato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico partendo dal Costo Medio Ponderato dell'Articolo, in base al Costo d'Acquisto di questi in ciascun Carico. Include le Tasse nel calcolo;
Costo Medio Ponderato (Tasse Escluse): lo stesso, ma non include le Tasse nel calcolo:
Prezzo Imposto: permette di inserire un Prezzo di Vendita digitato manualmente;
Prezzo Manuale: permette di calcolare il Ricarico da un prezzo digitato manualmente;
Costo Movimento Scontato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico in base al Costo d'Acquisto Scontato del Carico. Include le Tasse nel calcolo;
Costo Movimento Scontato (Tasse Escluse): lo stesso, ma esclude le Tasse dal Carico;
Costo Movimento non Scontato (Tasse Incluse): calcola il Ricarico in base al Costo d'Acquisto del Carico. Include le Tasse nel calcolo;
Costo Movimento non Scontato (Tasse Escluse): lo stesso, ma esclude le Tasse dal calcolo.