La funzione Cancella consente di eliminare il Listino di vendita
Articoli nella pagina:
- Precondizione per poter cancellare o disabilitare un listino
- Accesso alla funzione
- Descrizione della funzione
Precondizione per poter cancellare o disabilitare un listino
Se il listino è stato precedentemente associato ad un'unità aziendale occorre rimuovere l'associazione nella sezione Assegnazione Listino di vendita. Per maggiori informazioni cliccare qui
Accesso alla funzione
Accedere alla sezione Listini > Listini di vendita.
Nella lista dei listini registrati, individuare quello di interesse. In corrispondenza della voce Azioni, cliccando sul comando, appare un menù a tendina dal quale è possibile selezionare il comando Cancella.
Descrizione della funzione
Si distinguono due casi:
- Listino non associato ad un'unità aziendale. In tal caso l'eliminazione può avvenire in qualsiasi momento, cliccando sul comando Cancella.
- Listino è stato assegnato ad un'unità aziendale. Occorre rimuovere l'associazione e poi procedere alla cancellazione
Disabilitare un listino
Si distinguono due casi:
- Listino non associato ad un'unità aziendale. In tal caso la disabilitazione può avvenire in qualsiasi momento, cliccando sul comando Disabilita. Il nome del listino resta nell'elenco ma si visualizza sbarrato ed è riportata tra parentesi la voce Disattivato.
- Listino è stato assegnato ad un'unità aziendale. Occorre rimuovere l'associazione e poi procedere alla disabilitazione.
Riabilitare un listino
È possibile riattivare un listino disabilitato cliccando sul comando Azioni > Abilita.
Il comando Abilita annulla gli effetti del Disabilita, ovvero ripristina la normale visualizzazione e la possibilità di utilizzo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.