La Modifica Multilistino è una funzione che permette di applicare in uno stesso momento prezzi di vendita ai prodotti per i diversi listini configurati.
Indice degli argomenti:
- Cosa si intende per "Modifica Multilistino"?
- Come accedere alla funzione
- Struttura e componenti della pagina della Modifica Multilistino
- Modifica Multilistino attraverso l'uso del modulo di calcolo automatico
- Costo iniziale di partenza: Listino Prezzi
- Costo iniziale di partenza: Altri Valori
Cosa si intende per "Modifica Multilistino"?
Nel Gestionale non c'è limite al numero di listini che è possibile configurare. Creare più listini di vendita risulta particolarmente vantaggioso nel caso in cui si fosse in possesso di più canali di vendita ognuno con una propria caratteristica di prezzo, ad esempio:
Si supponga di avere
- 2 punti vendita
- un account Amazon
- un sito E-Commerce.
In questo caso si hanno 4 canali di vendita ma per ciascuno di essi, alla vendita dello stesso prodotto, possono essere applicati prezzi differenti.
Per cui:
- Se il prodotto è venduto dal punto vendita A potrà essere mostrato un prezzo di vendita, ad esempio 20 euro;
- Se lo stesso prodotto viene venduta al punto vendita B potrà essere venduta al prezzo di 50 euro;
- Se lo stesso prodotto viene venduto dal canale web di Amazon potrà essere venduto a 15 euro;
- Se lo stesso prodotto viene venduto dal sito e-commerce potrà presentare il prezzo di vendita di 25 euro.
Grazie alla funzione della modifica multilistino sarà possibile definire i prezzi di vendita associati ai diversi listini da un'unica interfaccia. Il vantaggio della funzione sta nella possibilità di confrontare i prezzi tra loro, dando anche la possibilità di applicare un prezzo di vendita partendo da un listino già configurato.
Come accedere alla funzione
Dal menu di MagicStore cliccare su "Listini" > Listini di Vendita
Dalla pagina dell'elenco dei listini, da "Strumenti" cliccare sul comando "Modifica Multilistino"
Al clic appare la seguente finestra popup.
Compilare i campi presenti nella finestra in questo modo:
- Divisa: E' un campo che fa riferimento alla valuta dei prezzi
- Tipo di prezzo: Indica se i prezzi che verranno modificati devono essere intesi tasse incluse o escluse
- Dal campo "Listini" seleziona i listini da coinvolgere
Al termine cliccare su "Modifica Prezzi".
Struttura e componenti della pagina della Modifica Multilistino
Dopo aver cliccato su "Modifica Prezzi" si accede alla pagina di assegnazione del prezzo di vendita ai prodotti.
- Sulla sinistra è posizionato il modulo di calcolo del prezzo di vendita. E' bene ricordare che i campi del modulo si attivano solo dopo aver selezionato il/i prodotto/i da modificare.
- Al centro è posizionato l'elenco di tutti gli articoli anagrafati nel gestionale. E' importante ricordare che l'elenco mostra tutti gli articoli anagrafati nel tool, sia che gli sia stato assegnato o meno un prezzo di vendita. Per cui: La presenza del prodotto in elenco non presuppone che abbia un prezzo di vendita assegnato.
- Accanto alle info del prodotto c'è la colonna "Prezzi". In questa colonna, evidenziati in blu, saranno visibili tutti i listini di prezzo scelti precedentemente nella popup di configurazione della funzione di Modifica Prezzi
- Sulla destra la colonna "Ultimo Costo di Acquisto" mostra il prezzo a cui è stato acquistato il prodotto nell'ultimo carico.
- In alto a destra un modulo "Filtra" permette di effettuare velocemente una ricerca nel listino individuando velocemente i prodotti ai quali assegnare il prezzo di vendita.
- Dal comando "Strumenti" è possibile:
- Importare i prezzi di vendita da un file Excel
- Rimuovere prezzi di vendita da prodotti selezionati
- Il comando della Lista, invece, governa la visualizzazione dei prodotti in elenco, per cui:
- Lista Raggruppata mostra tutti i prodotti raggruppati per famiglia (Il codice articolo è l'elemento raggruppante)
- Lista Separata mostra tutti i prodotti esplosi per varianti (una riga per variante). Questa funzione è importante per la gestione degli Scatti Taglia.
Modifica Multilistino attraverso l'uso del modulo di calcolo automatico
Le funzioni posizionate a sinistra della pagina di modifica multilistino governano la modifica e l'assegnazione dei prezzi di vendita dei prodotti.
Attenzione
Per attivare il modulo basta selezionare ALMENO un articolo
In fondo alla pagina c'è un paginatore; Di default in elenco vengono mostrate 10 righe di prodotto divise in pagine. Considerando che la modifica dei prezzi avviene per tutti i prodotti selezionati nella pagina (e quindi la multiselezione non ha impatto su pagine diverse) se si ha la necessità di modificare massivamente i prezzi di vendita per l'intero listino, va aumentato il numero di righe per pagina.
Si ha la possibilità di visualizzare fino a 500 articoli per pagina.
Dopo aver selezionato i prodotti a cui associare il prezzo di vendita, si attiveranno i campi posizionati sulla sinistra della pagina.
Per elaborare una regola di calcolo corretta è importante seguire un metodo, ossia il PORSI LE GIUSTE DOMANDE per popolare correttamente ciascun campo.
In particolare:
- Campo Listini da Aggiornare- La domanda da farsi è: Quali tra i listini a mia disposizione voglio modificare? Sulla base di questo vanno selezionati dal menu a tendina tutti i listini che devono subire l'effetto della modifica.
- Costo iniziale da- La domanda da porsi è: Da quale prezzo voglio partire per calcolare il prezzo di vendita dei prodotti che ho selezionato? Sulla base della risposta selezionare:
- Listino prezzi se il prezzo di vendita va calcolato partendo da uno già registrato per un altro listino
- Altri Valori se si desidera inserire manualmente un prezzo di partenza
A secondo della scelta fatta, il modulo si configura con dei campi specifici
Costo iniziale di partenza: Listino Prezzi
Se si scegli di calcolare il prezzo di vendita di un prodotto partendo da uno già configurato basta selezionare da questo campo il listino di partenza.
In questo modo il sistema legge il valore legato al prezzo del prodotto per il listino selezionato ed applica le regole impostate.
Se è stata fatta questa scelta, il campo successivo da popolare farà riferimento alla REGOLA di calcolo da imporre al prezzo di partenza.
Per cui dal campo "Regola" selezionare uno dei valori in elenco:
- Ricarico Percentuale
- Ricarico Assoluto
- Ricarico per fattore di moltiplicazione
- Percentuale Sconto
- Sconto Assoluto
Costo iniziale di partenza: Altri Valori
Se si scegli di calcolare il prezzo di vendita di un prodotto partendo da uno diverso da un listino già configurato, l'utente dovrà scegliere di quale prezzo si tratta:
- Se considerare il Costo Medio Ponderato del prodotto (Tasse escluse)
- Se considerare l'ultimo costo di acquisto
- Se inserire manualmente un prezzo di partenza. In questo caso, il campo COSTO, fino ad ora disattivo, diventa editabile perchè all'interno andrà definito il Costo di partenza al quale, attraverso i campi dire REGOLA, verrà applicata la regola di ricarico per ottenere il prezzo di vendita finale.
- Se imporre un prezzo imposto, ossia un prezzo direttamente finale di vendita senza attuare alcun calcolo (In questo caso il campo prezzo, di default disattivo, diventerà editabile)
L'operazione termina cliccando sul comando "Applica".