Attenzione
La sezione è visibile oppure no a seconda del tipo di Licenza attivo sul proprio gestionale.
Il CRM è il modulo attraverso cui è possibile attivare una o più Campagne a Punti, ossia eventi durante i quale i Clienti hanno la possibilità di accumulare punti spendendo in acquisti e convertendo i punti accumulati in Buoni Sconto.
Indice degli argomenti:
- Accesso al Modulo del CRM
- Elenco Campagne
- Creazione Nuova Campagna
- Stati di una Campagna
- Informazioni della Campagna all'interno della Cassa
- Accumulo dei Punti
- Conversione dei Punti in Buono Sconto
- Utilizzo di un Buono Sconto come modalità di Pagamento
- Importazione Punti o trasferimento da una precedente campagna
- Esportazione dei Punti dalla Campagna
Accesso al modulo
Non tutte le tipologie di Unità Aziendali hanno l'accesso al modulo del CRM, in particolare:
- Dall'Azienda Principale e da un' Azienda Collegata è possibile visualizzare il modulo, accedervi e, soprattutto, creare le Campagne da applicare ai diversi Punti Vendita.
- Dai Punti Vendita è possibile visualizzare il modulo, accedervi e consultare le Campagne create, ma non sono supportate la creazione né la modifica.
- Alle unità Aziendali di tipo Magazzino e Entità Web il modulo è nascosto. Questo accade perché le Campagne a Punti possono essere applicate solo ai Punti Vendita fisici, mentre eventuali Campagne a Punti relative la vendita online dovranno essere gestite direttamente dal Canale Web di riferimento.
Suggerimento
Nel caso in cui non si riuscisse ad accedere al modulo, controllare lo Schema dei Permessi relativo l'Unità Aziendale in cui si è loggati. Nel caso in cui in corrispondenza della sezione CRM non sia presente un Ruolo, andrà aggiunto il permesso per il Ruolo dell'Utente con cui si sta lavorando. Dopo il salvataggio dello Schema dei Permessi, effettuare il log out ed la log in dal gestionale per visualizzare ed accedere correttamente al modulo.
Elenco Campagne
Al clic sul modulo del CRM cliccare sulla voce "Campagne". In questo modo si accede alla pagina contenente l'elenco delle Campagne create.
Sulla destra, in corrispondenza di ciascuna Campagna, il comando "Azioni" permette di:
-
- Visualizzare il dettaglio della Campagna in modalità di "lettura". In questo caso non sarà possibile apportare alcuna modifica
- Disattivare/Attivare la Campagna a Punti
- Copiare la Campagna per crearne una Nuova
- Modificare la Campagna creata
- Cancellare una Campagna registrata
Importante
Sia la Modifica che la Cancellazione sono possibili solo se la Campagna è Disattiva. Per cui, nel caso fosse Attiva, disattivarla prima di procedere con la sua Modifica o Cancellazione.
Creazione nuova Campagna
Dalla pagina dell'elenco Campagne è possibile creare una nuova campagna cliccando in alto a sinistra sul pulsante .
Al clic si apre la pagina di configurazione della stessa:
- Unità Assegnate: è il campo in cui selezionare i Punti Vendita per cui deve essere attiva la Campagna. Quando si registra una vendita nel Punto Vendita indicato in questo campo, il sistema automaticamente assegna punti al Cliente in base alla configurazione che viene fatta. I Punti Vendita visualizzati in questo campo saranno esclusivamente quelli legati alla Ragione Sociale dell'Azienda con cui si è loggati.
Attenzione
Per un unico Punto Vendita può risultare attiva una sola Campagna alla volta.
- Divisa: mostra, di default, la valuta dell'Azienda con cui si sta lavorando.
- Spesa per 1 Punto: Da questo campo va indicato l'importo da corrispondere ad 1 punto. Per fare un esempio:
- Inserendo il valore "1" vorrà dire che per ogni euro di spesa verrà corrisposto 1 punto;
- Inserendo il valore "10" vorrà dire che con 10 € di spesa verrà accreditato 1 punto;
- Inserendo il valore "50" vorrà dire che con 50 € di spesa verrà accreditato 1 punto;
- ecc....
- Escludi Prodotti Scontati: è il campo da selezionare nel caso in cui si volessero escludere dalla Campagna a Punti tutti i prodotti su cui è attiva una promozione. In questo modo il sistema riconosce il prodotto inserito nella vendita e dall'importo della vendita detrae il valore del prodotto scontato, facendo corrispondere al Cliente punti solo per l'importo di vendita dei prodotti senza sconto attivo. Per fare un esempio:
Nel caso fosse attiva una Campagna a Punti per cui ad ogni € 10,00 di spesa viene fatto corrispondere 1 Punto e si escludessero dalla Campagna i Prodotti in Promo, registrando una vendita di un Prodotto senza promo a € 10,00 e uno in promozione a € 30,00, al cliente verrà sempre corrisposto solo 1 punto, poichè viene considerato solo l'importo del prodotto non scontato.
Taglia del Buono: In questo campo va indicato il valore dei punti da tramutare in buoni spesa, indicando il valore del buono che questi Punti dovranno generare. Per esempio:
Se a 50 punti accumulati si vuole far corrispondere un buono spesa di 5 €/$/ecc.. occorrerà mettere 50 sotto la voce Punti e 5 sotto la voce Buono.
E' possibile creare più taglie di Buono cliccando ogni volta sul pulsante +.
Lo scopo di creare più taglie di Buono è quello di creare i diversi Buoni Sconto sulla base dei Punti accumulati. Ad esempio:
- Al raggiungimento di 50 punti accumulati il Cliente potrà usufruire di un Buono Sconto di € 5,00
- Al raggiungimento di 100 punti accumulati il Cliente potrà usufruire di un Buono Sconto di € 25,00
- ecc...ecc
Tutti i Buoni Sconto creati verranno visualizzati in verde, con l'indicazione a sinistra del numero di Punti seguito dall'importo del Buono Sconto.
- Calendario è la Sezione in cui stabilire:
- Da che giorno e ora deve essere Attiva la Campagna a Punti
- In che giorno e ora termina la Campagna a Punti
- Da che giorno e ora il Cliente può spendere il Buono Sconto legato a Punti accumulati durante la Campagna
- Il giorno e l'ora dopo cui il Buono Spesa ottenuto dalla Campagna non dovrà più essere considerato come Valido.
Segue la sezione Regole della campagna:
-
Considerare pagamenti con i buoni Regalo/Sconto determina se nelle vendite da banco il pagamento tramite buoni sconto/regalo contribuirà ad aumentare i punti della campagna.
- Considera pagamento con i Buoni Reso determina se nelle vendite da banco il pagamento tramite buoni reso contribuirà ad aumentare i punti della campagna.
- Consenti storno dei punti sui resi determina se in caso di reso da banco dovrà essere effettuato lo storno dei punti di una campagna.
Nota
Se nella configurazione della campagna il flag Consenti storno dei punti sui resi viene impostato su Si, nel flusso dei resi da banco non sarà possibile sapere se l’articolo che si sta rendendo sia stato acquistato prima o durante una campagna punti, pertanto i punti campagna verranno sempre ridotti, sia che venga emesso un buono reso, sia che venga effettuato un rimborso in contanti.
Stati di una Campagna
Dopo aver creato la Nuova Campagna, cliccando su "Salva" l'Utente farà ritorno alla pagina dell'elenco Campagne.
La Campagna appena creata verrà visualizzata in elenco, ma nello stato Disattivo
Per renderla Attiva e funzionante basterà cliccare da "Azioni" sul comando "Attiva" .
In questo modo lo Stato della Campagna verrà modificato e iniziando a vendere nel giorno e all'ora stabilita per l'inizio della Campagna i Clienti cominceranno ad accumulare Punti.
Nel giorno e all'ora stabilita nelle configurazioni della Campagna come "Fine Campagna", la Campagna verrà automaticamente disattivata
Informazioni della Campagna all'interno della Cassa
Direttamente dal modulo della Cassa, se la Campagna è Attiva, è possibile tenere d'occhio sia le informazioni sulle caratteristiche della Campagna sia la situazione di ciascun Cliente che acquista al Punto Vendita.
Perchè ad un Cliente vengano assegnati dei Punti è fondamentale che prima della Conferma della Vendita venga selezionato il nome del Cliente dal corrispondente campo. Nel caso in cui il Cliente a cui assegnare i Punti non fosse anagrafato, potrà essere registrato in MagicStore direttamente dalla pagina della Cassa cliccando su +.
Dopo aver selezionato il Cliente, cliccando dalla freccia accanto al campo, sulla voce "Riferimento Cliente" si aprirà una finestra popup contenente tutte le informazioni del Cliente selezionato. Tra queste, scorrendo verso il basso, vengono visualizzate anche le informazioni relative a:
- Punti Assegnati al Cliente
- Punti già convertiti in Buoni Spesa e usati
- Saldo dei Punti
Per visualizzare le informazioni relative la Campagna in corso.
- dalla pagina principale della Cassa osservare la sezione in basso a destra della pagina: Se per il Punto Vendita in cui si sta lavorando è attiva una Campagna, verrà visualizzato il Nome della Campagna e il numero dei Punti che il Cliente guadagnerà confermando la vendita.
Il valore si aggiorna in automatico volta per volta che l'operatore aggiunge i prodotti nell'elenco prodotti della Cassa.
Cliccando sul nome della Campagna (visualizzato in verde) si apre una finestra popup contenente tutte le informazioni di settaggio della Campagna
Nota
Qualora non vi fossero Campagne attive, la sezione in basso a destra della pagina mostrerà accanto alla voce "Campagna a Punti"> "Nessuna Campagna attiva".
Accumulo dei punti
L'accumulo dei punti verrà fatto una volta finalizzata la vendita e verranno calcolati sul fatturato netto (al netto degli sconti eventualmente applicati).
Nel caso in cui la transazione venisse registrata per prodotti con valuta differente da quella del Punto Vendita, il tool effettuerà prima una conversione alla valuta standard e poi verranno calcolati i punti corrispondenti all'importo convertito.
Conversione dei Punti in Buoni Sconto
Man mano che il Cliente acquista accumula punti. Quando raggiunge il numero di punti sufficiente alla generazione di un Buono Spesa, così come impostato nelle configurazioni della Campagna, ha la possibilità di convertire i propri Punti in un Buono.
L'operazione viene fatta direttamente nel modulo della Cassa nel modo seguente:
- Dopo aver selezionato il Cliente ed inserito i prodotti nella Cassa cliccare dal comando freccia posto accanto al nome del cliente sul comando "Genera Buono".
- Dalla finestra popup che appare verranno visualizzati i diversi Buoni di cui il Cliente potrà usufruire sulla base dei Punti accumulati nel corso del tempo. (Vedere il paragrafo "Creazione Nuova Campagna" di questa guida per approfondimenti). Oltre a questi, la finestra mostra
- un riepilogo del totale dei Punti disponibili per il Cliente
- un'anteprima dei Punti Rimanenti alla selezione di uno dei Buoni Sconto proposti (Se, ad esempio, si seleziona il Buono da € 35,00, la voce "Punti Rimanenti" mostrerà il numero 31, ossia
Numero di Punti disponibili - Numero di Punti del Buono Spesa
- Tra i Buoni Sconto visualizzati selezionare quello da consegnare al Cliente e cliccare su Ok. In questo modo:
- Il sistema scalerà automaticamente dall'anagrafica del Cliente i Punti convertiti in Buoni aggiornando il Saldo dei Punti Disponibilità;
- Verrà generato un Buono Spesa da consegnare al Cliente dell'importo corrispondente ai Buoni utilizzati
Il Buono Spesa generato verrà conservato nella memoria di MagicStore, per cui quando il Cliente effettua un nuovo acquisto presso il Punto Vendita, il Buono Sconto potrà essere utilizzato come Modalità di Pagamento.
Utilizzo di un Buono Sconto come Modalità di Pagamento
Per utilizzare il Buono Sconto come Modalità di Pagamento si potrà:
- Sparare nel campo di ricerca della Cassa il Barcode stampato sul Buono Spesa consegnato al Cliente
- Dalla sezione delle "Modalità di Pagamento"
- selezionare la voce "Buono"
- Dalla finestra popup che appare rintracciare il Buono Sconto del Cliente grazie ai Filtri di ricerca sia per tipologia (Buono Sconto) sia per Codice o per altre informazioni disponibili.
- Nel caso in cui il Cliente avesse smarrito la Stampa del Buono Sconto e dalla finestra dei Buoni non lo si riuscisse ad individuare, sarà possibile ricercare il Buono per nome del Cliente e rigenerarlo. Per farlo
- Andare in Lista Buoni
- Attivare il Filtro di ricerca e rintracciare dall'elenco il Buono Spesa per nominativo del Cliente.
- Individuato il Buono Spesa, da Azioni cliccare su "Scarica Buono"
- E' possibile rigenerare il Buono Spesa anche dal Modulo delle Anagrafiche. In particolare:
- accedendo alla sezione "Anagrafiche Cliente" ed entrando nella scheda del Cliente legato al Buono Spesa, verrà visualizzata un'area della scheda denominata "Campagne" in cui verranno riportate tutte le Campagne Punti durante le quali il Cliente ha accumulato dei Punti.
- In corrispondenza della Campagna Attiva, cliccare da Azioni su Genera Buono.
Nota
Il Buono Spesa non ha durata infinita, ma la sua validità dipende dalle date di Utilizzo Punti stabilite in fase di configurazione della Campagna. Se utilizzato dopo la data imposta come Fine Utilizzo, il Buono diventerà automaticamente "Scaduto" e non fruibile. Per approfondimenti rivedere il paragrafo contenuto in questa guida "Creazione Nuova Campagna"
Importazione Punti o trasferimento da una precedente campagna
Se un Cliente ha accumulato punti nel corso di una Campagna, ma non abbastanza da convertirli in buoni, oppure desidera continuare ad accumularli per ricevere un importo di buono differente, MagicStore offre la possibilità di trasferire i Punti accumulati e non ancora convertiti in una nuova Campagna.
Questo è possibile sia per punti accumulati durante una Campagna nativa MagicStore, che per Campagne esterne al tool. In questo caso l'importazione avviene partendo da un file in csv. o txt. che va importato all'interno di MagicStore come spiegato più avanti.
In questo modo se un cliente ha una sua storia di punti accumulati prima dell'attivazione di MagicStore, importando i Punti partirà da una base reale di punti già accumulati.
Nota
Per poter importare i Punti, la Campagna deve essere nello stato "Disattivo"
La procedura per importare i punti all'interno di una Campagna è la seguente:
- Se i punti da importare provengono da una Campagna creata in MagicStore (Campagna interna):
- In corrispondenza della Campagna in cui importare i Punti cliccare da Azioni su "Importa Punti da Campagna Interna"
- Al clic appare l'elenco di tutte le campagne presenti in MagicStore nello stato disattivo
- Tra queste individuare la Campagna da cui prelevare i Punti accumulati dai Clienti
- Selezionare il comando "Importa"
- Al termine del processo l’importazione produrrà una somma ai punti già esistenti.
- Se i punti da importare provengono da una Campagna Esterna:
- In corrispondenza della Campagna in cui importare i Punti cliccare da Azioni su "Importa Punti da Campagna Esterna"
- Al clic si apre una finestra popup con i primi tre campi già preconfigurati (Codifica, Separatore e Marcatore Testuale). A questo punto basta cliccare su "Scegli file" per selezionare il file da importare in MagicStore.
- Dopo la selezione MagicStore legge le informazioni contenute nel file e al fine di posizionare le informazioni in modo corretto, procedere con la mappatura, ossia selezionare per ciascun campo della finestra di configurazione la corrispondente colonna del file in cui sono contenuti i valori richiesti. Al termine del processo l’importazione produrrà una sovrascrittura dei punti già esistenti.
Attenzione
L'importazione dei Punti può avvenire solo per Clienti già anagrafati in MagicStore. Nel caso in cui il file contenesse informazioni su Clienti non registrati anagraficamente in MagicStore il dato non verrà importato.
Subito dopo l'importazione, ricordarsi di riattivare la Campagna su cui sono stati importati i Punti per poterne proseguire l'accumulo attraverso le vendite da banco.
Esportazione dei Punti dalla Campagna
E' possibile esportare i Punti di una Campagna attiva in MagicStore in un file CSV.
Per farlo basta accedere al modulo delle Campagne e in corrispondenza della Campagna attiva cliccare da Azioni su "Esporta su file".
Terminato il processo sarà possibile aprire il file generato. Si tratta di un file in formato csv. che contiene le seguenti informazioni:
-
Tipo Cliente
-
Nome (campo presente solo per clienti PERSONE FISICHE)
-
Cognome (campo presente solo per clienti PERSONE FISICHE)
-
Indirizzo Email Principale
-
Cellulare Principale
-
Partita Iva (campo presente solo per clienti AZIENDE)
- Codice Fiscale
-
Fidelity Card
- Punti Assegnati
- Punti Utilizzati
- Saldo Punti