La Licenza è un codice che permette di usufruire del servizio di vendita tradizionale oppure online. L'attivazione di una Licenza, infatti, è un elemento imprescindibile e necessaria per l'utilizzo delle Postazioni di Vendita o dei Canali Web.
Indice degli argomenti:
- Condizioni
- Licenze Gratuite e Licenze a Pagamento
- Perché bisogna assegnare una licenza ad un'unità aziendale
- Assegnare una licenza ad' unità aziendale
- Rimuovere licenza da un'unità aziendale
- Conseguenze della rimozione di una Licenza Postazione di Vendita
Condizioni
L'Azienda Principale è l'unica Unità Aziendale che può accedere alla sezione Gestione Licenze ed attivare nuove Licenze.
Licenze Gratuite e Licenze a Pagamento
Ogni Versione possiede:
- una Licenza gratuita per quanto riguarda le Postazioni di Vendita
- una Licenza gratuita per l'utilizzo di un Canale Web.
Le Licenze gratuite sono contrassegnate da una stellina gialla.
Nel caso in cui ci sia la necessità di utilizzare ulteriori Postazioni di Vendita o Canali Web oltre quelli presenti inizialmente nelle Versioni iniziali, l'utente potrà provvedere al loro acquisto.
Ogni tipologia di Licenza potrà essere assegnata ad una sola tipologia di Unità Aziendale:
- Le Licenze Postazioni di Vendita potranno essere assegnate solo alle Unità Aziendali di tipo Punti Vendita;
- Le Licenze Canali Web potranno essere assegnate solo alle Unità Aziendali di tipo Unità Web.
Perché assegnare una Licenza ad una Unità Aziendale
Insieme all'acquisto di una Licenza, l'operazione di assegnazione della stessa ad una Unità Aziendale è una operazione imprescindibile per permettere all'Unità Aziendale di eseguire determinate operazioni:
- Per i Punti Vendita: occorrerà assegnare le relative Licenze per permettere al Punto Vendita di attivare nuove Postazioni di Vendita dalle quali eseguire Vendite da Banco (dette anche "vendite tradizionali")
- Per le Unità Web: occorrerà assegnare le relative Licenze per permettere all'Unità Web di attivare un nuovo Canale Web (Sito Ecommerce, collegamento ad un Marketplace) dal quale poter eseguire Vendite, per l'appunto, Web.
È esclusa l'assegnazione per l'Azienda Principale, l'Azienda Collegata e il Magazzino Fisico. Se si prova a realizzare l'associazione per queste Unità, il tool mostrerà il seguente messaggio di errore:
"L'unità aziendale selezionata non è compatibile con la licenza"
Assegnare una licenza ad un'unità aziendale
Dopo aver selezionato il tab di riferimento, Postazioni di Vendita o Canali Web:
- Cliccare sul pulsante relativo alla voce Azioni in corrispondenza della Licenza da assegnare ad un'Unità
- Al clic dal menù a tendina che appare cliccare su Associazione Unità Aziendale
- Apparirà l'elenco delle Unità Aziendali
- Selezionare l'Unità da associare alla Licenza
- Cliccare su Salva.
Se l'operazione è andata a buon fine, nella stringa della licenza, sotto la colonna Unità aziendale apparirà il nome dell'Unità di riferimento.
Rimuovere una Licenza
Per rimuovere una licenza :
- Cliccare sul pulsante "Azioni" in corrispondenza della Licenza da liberare dall'associazione con l'Unità Aziendale
- Scegliere il comando "Rimuovi associazione";
Dopo la conferma dell'operazione, se la rimozione è andata a buon fine, nella stringa della licenza, sotto la colonna "Unità aziendale", non apparirà più il nome dell'Unità Aziendale. In tal caso, sarà possibile associare la licenza ad un'altra unità aziendale.
Conseguenze della rimozione di una Licenza Postazione di Vendita
La rimozione dell'associazione determina lo sganciamento del codice licenza dalla postazione di vendita.
Per la postazione di vendita in questione non sarà possibile utilizzare la cassa, essendo la licenza un requisito per l'uso della sezione.
Il codice licenza, per cui è stata rimossa l'associazione, conserva la sua efficacia e torna disponibile per associazioni future.