L'operazione di Reso al Fornitore è fondamentale e in molti casi necessaria per registrare la restituzione della merce ordinata al Fornitore. La restituzione può essere dovuta ad una svariata serie di cause, come, ad esempio, errore di consegna della merce oppure di consegna di merce danneggiata.
Attenzione: La VideoGuida non è aggiornata alla prossima versione in pubblicazione di MagicStore
Indice degli argomenti:
- Condizioni di accesso
- Percorso di accesso
- Creazione nuovo reso
- Reso Parziale
- Reso Totale
- Aggiunta di Nuovi Prodotti nel Reso
- Chiusura di un reso e generazione automatica di un DDT
- Modifica di un Reso al Fornitore
- Annulla Reso a Fornitore
- Cancella Reso al Fornitore
Condizioni di accesso
La procedura di Reso può essere fatta solo dal Punto vendita o magazzino che materialmente ha in carico la merce, e che, quindi, ha registrato l'Ordine al Fornitore.
Percorso di accesso
Per accedere alla pagina dei Resi al Fornitore:
- Dal menu comandi del Gestionale, cliccare su "Movimenti"> "Resi al Fornitore".
- All'interno della pagina è presente l'elenco dei Resi già registrati nel Gestionale. Per ciascun Reso è indicato:
- Il Codice assegnato automaticamente all'operazione del Gestionale
- Le colonne DDT e Fattura, se spuntate, indicano che per il movimento è stato generato il corrispondente documento DDT o è stata associata la Fattura
- Lo Stato del Reso, se in Elaborazione o Confermato.
- La Data di registrazione del Reso
- I Codice del Carico associato
- Il Fornitore destinatario della merce resa
- L'Ubicazione in cui è presente fisicamente la merce da rendere
- Importo totale del Reso
- Dal comando Azioni sulla destra è possibile:
- Modificare il movimento, inserendo nuovi prodotti da rendere o eliminando quelli già presenti nell'elenco;
- Chiudere e Confermare il movimento, qualora fosse nello stato "In Elaborazione"
- Accedere all'elenco dei documenti, sia Esterni che Interni
Creazione nuovo reso
Per registrare un nuovo Reso al Fornitore
- Dalla pagina dei Resi cliccare sul comando + in alto a sinistra della pagina;
- Dalla finestra popup che appare inserire le informazioni richieste in questo modo:
- Unità aziendale è un campo bloccato che indica, di default, il Punto Vendita dal quale si sta registrando il Reso al Fornitore;
- Nel campo Fornitore indicare quello a cui inviare la merce resa.
- Alla selezione del Fornitore, appare un campo dal quale selezionare l'indirizzo principale a cui inviare la merce resa, questo nel caso in cui il Fornitore avesse più indirizzi associati.
- Terminare la configurazione cliccando su "Successivo"
- La pagina in cui si atterra mostra l'elenco dei Carichi legati al Fornitore selezionato nella precedente popup di configurazione.
- Dall'elenco selezionare il carico in cui sono presenti i Prodotti da rendere e, sulla destra, specificare la "tipologia di Reso" da registrare, scegliendo tra:
- "Reso Parziale
- "Reso Totale".
Reso Parziale
Nel caso di reso parziale, dopo aver confermato la selezione, l'Utente atterra nella pagina del movimento di Carico in cui sono presenti i prodotti da rendere.
Da qui:
- Cliccare sul prodotto in elenco
- Nella finestra popup che appare inserire le quantità da rendere nella colonna "A Reso"
- Confermare l'operazione
Al termine dell'operazione cliccare su salva in fondo alla pagina.
Al termine del salvataggio, verrà fatto ritorno all'elenco dei Resi. Il movimento appena registrato avrà lo stato "In Elaborazione".
Per confermare il reso, cliccare dal comando "Azioni" sulla voce "Chiudi".
Così facendo lo stato del reso sarà contrassegnato come "Completato".
Reso Totale
La differenza tra un Reso Parziale e un Reso Totale sta nel fatto che all'interno della pagina di Modifica del movimento di Carico, in cui l'Utente atterra al salvataggio della configurazione iniziale in cui viene indicato il Fornitore a cui inviare il Reso, l'indirizzo di consegna e il Carico da lavorare, la colonna "A Reso", in cui inserire le quantità da rendere per ciascun prodotto presente nel movimento, viene visualizzata già compilata- Il numero visualizzato sarà pari al numero dei pezzi caricati.
Questo numero non è bloccato, ma potrà essere modificato. In questo caso, però, il reso non verrà più indicato come Totale ma come Parziale, poichè di tutte le quantità caricate ne sono state rese solo una parte.
Aggiunta di Nuovi Prodotti nel Reso
E' possibile rendere al fornitore soltanto i Prodotti registrati in un Carico legato al fornitore stesso. Questo vuol dire che non è possibile registrare il reso di un Prodotto anagrafato nel Gestionale se questo non è presente nel movimento di Carico originale legato a quello specifico fornitore.
Difatti all'interno della pagina di un Reso al Fornitore è presente solo il comando “Aggiungi prodotti dal carico originale”.
Con questo comando l’utente aprirà una finestra già compilata con il tipo movimento “Carico” ed il numero movimento che sarà quello del carico originario.
In questa finestra sarà solo possibile scegliere se importare nel movimento di reso “Solo anagrafica” o “Anagrafica e quantità” del Prodotto da rendere.
Se si cerca di inserire nel movimento di reso un valore di identificatore legato ad un prodotto non presente nel carico originario, il sistema mostrerà un messaggio di errore del tipo: “Non è possibile aggiungere prodotti che non sono presenti nel carico originale”.
Nel caso in cui venissero selezionati alcuni prodotti presenti nel carico originario ed altri non presenti nel movimento originario, il sistema aggiungerà all'interno del movimento di reso solo quelli presenti nell'originario movimento di carico; per quelli non presenti non verrà eseguita alcuna operazione.
Chiusura di un reso e generazione automatica di un DDT
Dopo aver chiuso il reso, MagicStore elabora automaticamente due documenti associati all'operazione:
- Documento di scarico, riepilogativo dell'operazione effettuata
- Un DDT
La generazione del DDT viene evidenziata dal segno di spunta visualizzato in elenco resi, in corrispondenza all'operazione.
Modifica di un Reso al Fornitore
Si veda, ad esempio, un caso di modifica, accedendo al tool dopo aver effettuato varie operazioni di carico dai fornitori presenti in anagrafica. Considerare l'ipotesi di avere gia presenti in elenco varie operazioni di reso, che si vedono sotto forma di stringhe nel tool ( vedi link ).
Ricordare che all'atto della creazione di un reso, salvata l'operazione di reso, sia esso un reso parziale o totale, apparirà in elenco nello stato "In Elaborazione".
Questo da la possibilità di apportare modifiche all'operazione prima di validarla.
Tenere conto che, quando si trova in questo stato, il Reso non è ancora "realmente" avvenuto. Pertanto si continuerà a visualizzare la disponibilità dei prodotti.
Movimentati i prodotti nella colonna "a reso" in base alle disponibilità e a quelli caricati, salvare e chiudere la movimentazione.
A conferma della chiusura dell'operazione, verrà inviato automaticamente un documento riepilogativo di ciò che è stato reso. E' possibile visualizzare e scaricare il documento in pdf direttamente dalla sezione delle Notifiche.
Nel caso in cui il Reso al Fornitore fosse nello stato "Chiuso" sarà comunque possibile modificarlo ma con delle limitazioni.
Aprendo il movimento chiuso, infatti, non si possono cancellare le varianti dei prodotti registrati nel Movimento, ma è possibile imporre le quantità dei Prodotti a 0.
In questo modo è come se venisse registrato un annullamento della quantità resa al fornitore.
E' infatti possibile inserire il valore 0 ad indicare che nessuna quantità di variante è stata resa.
In fase di modifica del movimento la disponibilità del Prodotto varia mostrando la somma della sua disponibilità sommata a quella originaria del carico.
Se si controlla il valore della disponibilità con il movimento in modifica ancora aperta, questa non sarà uguale a quella segnata nel movimento.
Annulla Reso al Fornitore
Se un reso al Fornitore non è ancora chiuso ma lo stato risulta ancora "In Elaborazione", cliccando su azioni, posto alla destra della strinfa dell'operazione, l'opzione "Cancella" consente la totale eliminazione dell'operazione.
Cancella Reso al Fornitore
Considerare l'ipotesi di avere già presenti in elenco varie operazioni di reso, che si vedono sotto forma di stringhe nel tool (vedi link).
Nella pagina principale dei resi, che si raggiunge attraverso la sezione dei movimenti, bisogna cliccare sul tasto azioni relativo alla stringa del reso che bisogna eliminare.
NB: se una operazione di reso è in stato completato non sarà possibile la cancellazione.
Ove mai si volesse procedere con la cancellazione di un reso in stato completato, cliccare prima sul tasto "azioni"e poi "modifica movimento chiuso". A questo punto si può modificare il reso, o chiuderlo ed eliminarlo.