In questa Guida verranno descritte le sezioni e le singole funzioni di cui si compone la pagina di un Ordine al Fornitore.
Indice degli argomenti:
- A: Testata dell'Ordine
- B: Inserimento Prodotti nell'Ordine
- C: Filtro di Ricerca
- D: Elenco Prodotti
- E: Azioni sul Prodotto
- F: Selezione massiva
- G: Inserimento del Prezzo di Listino
- H: Facility
A: Testata dell'Ordine
La testata è la sezione che contiene le informazioni principali dell'Ordine come il codice identificativo dell'Ordine, la Data, il nome del Fornitore, l'Ubicazione in cui verranno registrate le giacenze dei Prodotti al momento del loro arrivo fisico in magazzino, oltre che voci che si aggiornano automaticamente man mano che l'Ordine viene lavorato, come il numero totale dei prodotti contenuti nell'Ordine e il Costo di Acquisto totale dell'operazione.
B: Inserimento Prodotti nell'Ordine
Esistono diverse modalità con cui poter inserire nel movimento i Prodotti Ordinati al Fornitore, sia se già anagrafati in MagicStore che nuovi.
- Se il Prodotto è già presente nell'Anagrafica di MagicStore sarà possibile recuperarlo velocemente dall'anagrafica di MagicStore attraverso l'inserimento del suo codice identificativo nell'apposito campo di ricerca presente nella pagina e premendo Invio sulla propria tastiera;
Se non si conosce l'identificatore di Prodotto o si desidera procedere ad un inserimento massivo, esistono molte altre opzioni disponibili dal comando freccia. In particolare:
- Aggiungi da Anagrafiche: attraverso questa modalità il prodotto da inserire viene selezionato tra quelli presenti nell'Anagrafica Prodotto;
- Aggiungi da altro Movimento: il prodotto viene selezionato da un movimento (ordine, carico, trasferimento) già registrato all'interno di MagicStore;
- Importa da File: il prodotto da inserire all'interno dell'ordine può essere importato da un file esterno;
- Crea Nuovo Prodotto: permette di registrare l'anagrafica di un nuovo prodotto contestualmente al suo Ordine;
- Crea Prodotto Temporaneo: è possibile creare un prodotto temporaneo che andrà successivamente normalizzato (Prodotto Temporaneo).
C: Filtro di Ricerca
Considerando che la pagina dell'Ordine può contenere un numero molto ampio di prodotto in elenco, nel caso in cui si fosse alla ricerca di uno specifico prodotto, è possibile utilizzare il campo "Filtra prodotto": Un campo semantico che effettua una ricerca tra le informazioni del prodotto in base alla parola digitata.
E' anche possibile inserire più valori di ricerca, separando l'uno dall'altro con la virgola.
D: Elenco Prodotti
Man mano che vengono selezionati, i Prodotti entreranno nella pagina a modi elenco, mostrando specifiche informazioni in colonne. Per cui:
- La colonna Prodotti indica tutte le informazioni anagrafiche del prodotto, suddividendo ciascuna tipologia di informazione in badge di colore differente:
- In rosso gli identificatori di Prodotto
- In griglio gli attributi di prodotto
- in blu gli attributi di variazione
Importante
La visualizzazione dei Prodotti in elenco può essere di due tipologie a secondo se il prodotto abbia o meno delle varianti. In particolare:
- Se il Prodotto non ha varianti (A), il prodotto non mostrerà informazioni in blu e nella pagina verranno visualizzati campi specifici in cui inserire le informazioni
- Se il Prodotto ha varianti (B) sarà contraddistinto da una freccia sulla sinistra che se cliccata mostra l'elenco di ogni specifica variante di prodotto. I campi in cui inserire le informazioni dell'ordine saranno visualizzati per ciascuna variante (piuttosto che per quello "principale")
- La colonna Importo indica il Costo di Acquisto del prodotto. L'informazione non è obbligatoria da indicare, tuttavia ai fini della Valorizzazione di Magazzino si consiglia di inserire sempre il Costo di acquisto dei prodotti, considerando che il mancato inserimento di un valore verrà considerato come € 0,00 (valore che fa media nel calcolo della valorizzazione di magazzino)
Suggerimento
Nel caso in cui l'Ordine in corso coinvolgesse prodotti a cui è già stato associato il costo di acquisto in altre movimentazioni, attraverso la selezione del comando "Imposta il prezzo all'ultimo costo di acquisto" il campo verrà automaticamente compilato con il l'ultimo costo di acquisto registrato per il prodotto. Questa funzione appare nella pagina soltanto dopo aver selezionato il prodotto dall'elenco
- La colonna Sconti valorizza l'eventuale sconto applicato dal Fornitore, così come è stato stabilito nella precedente parte di configurazione dell'Ordine. Nel caso non fosse stato definito uno Sconto a monte, si potrà inserire uno sconto specifico per prodotti
- La colonna Importo Netto mostra lo stesso valore di Importo ma comprensiva di un'eventuale sconto applicato.
- La colonna Ordinato serve a definire le quantità del Prodotto che vanno intese come ordinate. Queste saranno il numero delle giacenze che verranno caricate nel magazzino all'arrivo dell'Ordine.
Oltre alle colonne appena viste che hanno campi modificabili in cui lavorare, ne sono presenti altre che mostrano solo dati in lettura. In particolare:
- Caricati valorizza il numero di pezzi eventualmente già caricati in MagicStore. Questa colonna è valorizzata nel caso fosse stato registrato un Arrivo parziale o totale dell'Ordine.
- Restante valorizza il numero di pezzi del singolo prodotto che devono ancora arrivare rispetto al numero di pezzi ordinati e caricati.
- Disponibilità, infine, valorizza eventuali giacenze di magazzino del prodotto.
E: Azioni sul Prodotto
In corrispondenza di ciascun prodotto/variante presente in elenco, un comando "Azioni" permette di:
- Modificare anagraficamente le informazioni del Prodotto (Modifica Prodotto)
- Eliminare il prodotto o la variante
- Creare un nuovo prodotto partendo dalla copia della scheda del prodotto copiato.
F: Selezione massiva
Accanto al filtro di ricerca è posizionata una casella che se spuntata permette di selezionare tutti i prodotti in elenco per effettuare modifiche massive
G: Inserimento del Prezzo di Listino
Sebbene non sia richiesto, è possibile utilizzare un comando che permette di definire direttamente nell'operazione di Ordine il Prezzo a cui verranno venduti i Prodotti. Per farlo, selezionare l'icona del dollaro:
Al clic si attiva una finestra popup da cui selezionare:
- La valuta del prezzo di vendita
- Se il prezzo inserito andrà inteso come Tasse incluse o escluse
- Quali Listini popolare, scegliendo fino ad un massimo di 2 Listini di vendita
- Cliccare infine su "Modifica Prezzi"
L'operazione attiverà nell'elenco dei Prodotti nell'Ordine una/due nuove colonne, ciascuna per Listino.
Se il Prodotto è già anagrafato in MagicStore ed ha già un prezzo di listino assegnato, questo verrà automaticamente evidenziato nel campo Listino. Altrimenti il prezzo potrà essere inserito manualmente.
H: Facility
Selezionando anche una sola variante dall'elenco o una parte o tutti i Prodotti, nell'Ordine appariranno 3 icone che rappresentano delle "facility". Nello specifico:
- "Rimuovi Prodotti Selezionati" è un comando di cancellazione grazie a cui eliminare dall'Ordine tutti i Prodotti selezionati
- "Imposta la Quantità Uguale alla Disponibilità" è un comando che permette di popolare automaticamente la colonna "Ordinato" inserendo per ciascun Prodotto selezionato il corrispondente valore della Disponibilità
- "Imposta il Prezzo all'Ultimo Costo di Acquisto" è un comando che permette di popolare automaticamente la colonna "Importo" con l'ultimo costo di acquisto del prodotto, questo qualora il prodotto selezionato risultasse già stato caricato in MagicStore in precedenza con un costo di acquisto.