Questo template ha la caratteristica di non mostrare il dettaglio delle singole operazioni di cassa, ma di visualizzare tutte le operazioni unite in base a due elementi a scelta in fase di configurazione (marchio, modello, identificatore di prodotto, addetto alla vendita, ecc...), con un raggruppamento per causale (quindi tutte le Vendite, le Prenotazioni, i Resi e le Vendite all'ingrosso interne).
All'interno del report non c'è alcun riferimento alla data specifica a cui si riferiscono le operazioni. L'unico riferimento è dato dal Periodo di riferimento indicato in fase di configurazione.
Indice degli argomenti:
Parametri di configurazione
Per ottenere il Report così come mostrato nell'immagine bisogna procedere in questo modo:
- Ciccare da "Reports" su "Movimentazione Vendite"
- Dalla sezione "Selezione Periodo" selezionare il periodo o il giorno specifico da analizzare
- Nella sezione "Unità Aziendali" vengono indicate le Unità Aziendali che il Report interrogherà. Se si è loggati in MagicStore con un Punto Vendita, la sezione "Unità Aziendali" sarà precompilata. Nel caso in cui si fosse loggati in MagicStore con un'Azienda, l'Utente dovrà indicare quali tra le Unità Aziendali controllate dall'Azienda Principale deve interrogare il Report
- Nella sezione "Filtri" è possibile, facoltativamente, applicare un filtro per visualizzare nel Report solo determinati Prodotti in base ad uno dei parametri scelti (Marchio, Colore, Anno, Modello, ecc...).
- Nella sezione "Presentazione Dati" inserire le informazioni in questo modo:
- Da "Modalità raggr. Vendite" selezionare "Vendite raggruppate per giorno Unisci l'intero periodo selezionato"
- Da "Comportamento Prodotti" selezionare "Merged by Element 1 and Element 2" (Uniti per Elemento 1 ed Elemento 2)
- DaI campo "Tipo Elemento" 1 selezionare l'Elemento raggruppante scegliendo tra
- Uno degli Attributi Prodotto (Marchio, Modello, Colore, Reparto, Categoria, ecc...)
- Un Elemento a scelta tra
- L'identificatore di 1° livello (come il Codice articolo)
- L'Addetto alla Vendita
- L'Operatore di Cassa
- Il Nome della Promozione
- La Causale (Vendita, Reso, Prenotazione e Vendita all'ingrosso interna)
- Il nome del Punto Vendita
- DaI campo "Tipo Elemento" 2 selezionare un altro Elemento raggruppante, diverso dal primo, scegliendo tra
- Uno degli Attributi Prodotto (Marchio, Modello, Colore, Reparto, Categoria, ecc...)
- Un Elemento a scelta tra
- L'identificatore di 1° livello (come il Codice articolo)
- L'Addetto alla Vendita
- L'Operatore di Cassa
- Il Nome della Promozione
- La Causale (Vendita, Reso, Prenotazione e Vendita all'ingrosso interna)
- Il nome del Punto Vendita
Nota
Nel caso dell'immagine d'esempio sono stati scelti come Elementi raggruppanti l'Attributo "Marchio" e l'Attributo "Categoria Prodotto". Le combinazioni sono molte; si consiglia, perciò, di fare diverse prove di stampa per scegliere le proprie preferenze.
- Per questa configurazione il campo "Posizione Varianti" è disattivo
- Da "Selettore Tasse" selezionare Tasse Escluse o Tasse Incluse a secondo di come si desidera valorizzare gli importi nel Report
- Il campo "Mostra Utili", infine, attiva o meno la visualizzazione nel report di due elementi che sono
- Il Costo Medio Ponderato del Prodotto movimentato in cassa
- l'Utile ricavato dalla movimentazione (Vendita, Reso o Prenotazione) del Prodotto
Nota
La visualizzazione o meno degli Utili non influenza la rappresentazione del template. In questa guida verrà mostrato il Report con la specifica dell'Utile. Nel caso in cui non si fosse interessati a questa informazioni lasciare il campo impostato con il valore "No".
Lettura del Report
Cliccando su "Elabora" in basso a destra della pagina di configurazione del Report si avvia l'elaborazione del file. Una volta pronto dal modulo "Notifiche" apparirà l'indicazione che il report è pronto ad essere scaricato.
Il Report si presenta in questo modo:
- In testata sono visualizzate le informazioni sul Periodo interrogato, sui Punti Vendita da cui sono state registrate le movimentazioni di cassa ed eventuali Filtri applicati sui Prodotti da visualizzare nel Report.
- Avendo impostato una visualizzazione delle informazioni "Unite" nel report non ci sarà la specifica di ogni singola operazione di cassa registrata nè della specifica data a cui si riferisce l'operazione, ma verranno mostrati i valori complessivi per gli elementi scelti in fase di configurazione; nel caso dell'esempio, il Marchio e la Categoria prodotto.
-
Per ciascuna riga viene indicato, sulla destra:
- l'eventuale Promo attiva
- Il Costo Medio Ponderato delle operazioni
- Le Quantità movimentate
- Il Prezzo di Vendita medio delle diverse operazioni unite
- La Percentuale di Sconto media applicata
- Il Totale, ricavato dalla somma dei totali delle diverse operazioni
- Se impostato in fase di configurazione, l'Utile ricavato sottraendo al Prezzo Totale della movimentazione il Costo Medio Ponderato dei Prodotti movimentati
- A piè pagina del documento viene mostrato il Totale delle operazioni
I valori Totali vengono calcolati in questo modo:
- CMP Valorizza la somma dei CMP per tipo di movimentazione / numero delle transizioni
- Qtà Corrisponde alla Somma dei prodotti per tipo di movimentazione
- Tot Lordo E' la Somma delle transizioni, ovvero: Prezzo di listino x Qtà
- Sconto derivato da Totale netto e totale lordo
- Tot Netto corrisponde alla Somma delle transizioni ossia: prezzo di listino scontato x Qtà
- Tot Utili è ricavato in questo modo: Totale Netto - (CMP x Qtà). Il totale degli utili non corrisponde alla somma degli elementi nella colonna utili in quanto deriva da una formula che contiene l’elemento CMP calcolato con una media.
Qualora si avesse bisogno di maggiori informazioni per l'interpretazioni del Report è possibile leggere la Legenda posizionata in fondo a sinistra del documento