Dalla pagina mappe, l'utente che gestisce il sito, potrà arricchire il sito delle mappe specifiche del suo punto vendita. E' possibile inserire anche più mappe nel caso di più punti vendita da evidenziare.
Articoli nella pagina:
- Percorso di accesso
- Utilizzo della pagina
- Google Maps
Percorso di accesso
Caricare una mappa sul sito è semplice. Basterà accedere al sito dal CMS, lato admin e accedere alle "Configurazione Sito > Pagine > Pagine Mappa".
Utilizzo della pagina
La pagina istituzionale denominata "Mappe" è una pagina creata al fine di dare ll'utente un luogo in cui inserire le informazioni relative la posizione fisica del proprio negozio fisico.
La pagina, come tutte le altre pagine istutuzionali presenti nel CMS, è completamente personalizzabile essendo dotata di un campo "Descrizione" in cui è possibile inserire
- Testi
- immagini
- Video
o qualsiasi altro elemento desiderato dall'Utente.
Google Maps
La sezione "Mappe" permette di visualizzare una o più finestre di Google Maps in una delle pagine del sito online, che generalmente coincide con la pagina "Dove Siamo".
Esempio:
Per inserire una nuova mappa nel sito, è possibile:
- Crearne una nuova, cliccando sul pulsante "Nuovo elemento" in alto alla pagina;
- Duplicare la scheda di una mappa già caricata cliccando, in corrispondenza della mappa da duplicare, sul comando "freccia > Duplica".
Cliccando sul comando "Modifica", invece, si accede al dettaglio della mappa configurata con possibilità di modificarne i parametri.
Come recuperare il codice di una mappa da Google Maps
- Accedere a Google Maps ed inserire l'indirizzo del luogo da visualizzare nel sito;
- Dopo aver effettuato la ricerca, dal menu di sinistra di Google Maps, cliccare sul pulsante "Condividi";
3. Dalla finestra, cliccare sulla dicitura "Incorporare una mappa";
4. Copia il codice HTML visualizzato nella stringa di testo;
5. Recarsi al percorso "Configurazione Sito > Pagine > Pagine Mappa";
6. All'interno del campo "Link google maps", cliccare sul pulsante "Sorgente" ed incollare il codice copiato da Google Maps.
7.Dal link copiato, cancellare il 600 della parte finale della stringa: width="600" e sostituire con 100%;
8. Salvare la configurazione cliccando, in alto, su "Salva e Pubblica".
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.