Il Pixel (da “pixeling”= Taggare) di Facebook è un piccolo frammento di codice JavaScript presente nei codici delle pagine web che ne consente il monitoraggio.
Una volta attivo, il pixel si lega alla pagina web ed ogni qual volta un utente del sito esegue una delle azioni per cui il pixel è configurato (ad esempio se fa un acquisto; se aggiunge un articolo alla lista dei desideri; se abbandona il carrello senza procedere con gli acquisti, etc.) si attiva, trasmettendo i dati riguardanti chi visita la pagina web e come la visita (dispositivo usato).
Articoli nella pagina:
- Le azioni che possono essere monitorate
- Condizioni: Recuperare il codice pixel
- Attivare la funzione sul CMS
- Verifica del dominio
Le Azioni che possono essere monitorate
Facebook permette il monitoraggio di 9 azioni specifiche:
Visualizzazione contenuto; Visualizzazione di pagine chiave
|
Monitora le visualizzazioni di pagine chiave (ad esempio pagina del prodotto, pagina di destinazione, articolo)
|
Ricerca
|
Monitora le ricerche sul tuo sito Web (ad esempio ricerche di prodotti)
|
Aggiunta al carrello
|
Monitora gli articoli aggiunti a un carrello (ad esempio clicks, pagina di destinazione del pulsante Aggiungi al carrello)
|
Aggiunta alla lista dei desideri
|
Monitora gli articoli aggiunti a una lista dei desideri (ad esempio clicks, pagina di destinazione del pulsante Aggiungi alla lista dei desideri)
|
Inizio di acquisto
|
Monitora quando le persone avviano il processo di acquisto (ad esempio clicks, pagina di destinazione del pulsante Acquista)
|
Aggiunta delle informazioni di pagamento
|
Monitora quando vengono aggiunte le informazioni di pagamento al processo di acquisto (ad esempio clicks, pagina di destinazione delle informazioni di fatturazione)
|
Completamento di un acquisto
|
Monitora gli acquisti o il processo di acquisto completati (ad esempio destinazione della pagina di ringraziamento o di conferma)
|
Contatto acquisito
|
Monitora quando qualcuno mostra interesse verso la tua offerta (ad esempio invio del modulo, iscrizione a una prova, destinazione della pagina dei prezzi)
|
Iscrizione completata
|
Monitora quando viene compilato un modulo di registrazione (ad esempio sottoscrizione completata, iscrizione a un servizio)
|
Condizioni: Recuperare il codice Pixel
Per recuperare il codice occorre entrare nel pannello di gestione delle inserzioni dell' account di Facebook: Strumenti > Pixel
Attivare la funzione sul Cms
Ricercare nell'elenco Pixel Facebook ed attivare la funzione.
In seguito all'attivazione, tra i tab di lavoro delle Configurazioni di sistema, sarà visibile Pixel Facebook:
Configurazioni di Sistema > Funzioni e Pos > Pixel Facebook
Le azioni sottostanti sono quelle relative all'uso del Pixel.
Cliccare sul comando “Attiva” in corrispondenza della conversione che si desidera monitorare.
Per verificare il funzionamento del pixel, è possibile scaricare il plug-in “Facebook Pixel Helper”.
Verifica del dominio
Prima di iniziare a creare delle sponsorizzate su Facebook, è necessario effettuare un'ultima operazione che consiste nella verifica del dominio del proprio sito E-Commerce.
Questa verifica è richiesta direttamente da Facebook ed è un elemento senza cui non sarà possibile procedere con la creazione di sponsorizzate.
E' possibile validare autonomamente il dominio inserendo il meta tag di Facebook all'interno del CMS in questo modo:
- Direttamente da Facebook Business seguire il percorso: Impostazioni> Brand Safety> Domini> per raggiungere l'area dedicata alla verifica. Da qui cliccare sul tab "Meta-Tag Verification".
- Nella pagina a cui si accede è presente una stringa che contiene il tag <meta>
- Copiare questa stringa ed accedere al proprio CMS (Mantenere aperta questa pagina di Facebook).
- Cliccare su "Funzioni e Pos"> Pixel Facebook
- Nel campo "Verifica Dominio" incollare il testo precedentemente copiato nella pagina di Facebook.
- Cliccare su "Salva Configurazione"
- Allo stesso momento cliccare su "Verifica" nella pagina di Facebook contenente il codice copiato.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.