Il report Movimentazione di Vendita è il report che mostra tutte le vendite registrate nei propri Punti Vendita nell'arco di un determinato arco temporale.
Articoli in questa pagina:
Caratteristiche del report
Il report Movimentazione di Vendite permette di mostrare tutte le movimentazioni di cassa registrate in un intervallo temporale. Per movimentazioni di cassa si intende:
- Vendite
- Resi
- Prenotazioni
Per ciascuna operazione, oltre alla causale, il report mostra il dettaglio del prezzo di vendita del prodotto movimentato, oltre che la quantità venduta e, se in promo, l'eventuale percentuale di sconto applicata al prezzo di vendita.
Selezione periodo da interrogare
Per prima cosa va definito il periodo di tempo da interrogare rispetto alle movimentazioni di vendita registrate.
E' possibile analizzare i dati:
- di un intervallo temporale stabilito a mano, selezionando il valore "Manuale"
- della giornata odierna, selezionando il valore "Oggi"
- della giornata precedente a quella odierna, selezionando il valore "Ieri"
- della settimana corrente, prendendo in considerazione l'intervallo Lunedì-Domenica.
- dell'ultimo mese
Unità Aziendali
In questa sezione vanno definiti quali Punti vendita, fisici o virtuali, vanno interrogati.
La selezione del luogo fisico va a cascata, partendo dall'Azienda (quindi la ragione sociale) per arrivare alla specifica dei Punti Vendita o Canali Web dipendenti.
- Il campo Azienda contiene l'indicazione della ragione sociale legata a cui appartiene l'Unità con cui si è loggati, visibile in alto a destra della pagina.
- Dopo aver selezionato quale o quali Aziende interrogare, dal campo Tipo unità aziendale selezionare che tipo di unità si desidera interrogare, se Punti Vendita o Entità Web.
I campi successivi sono strettamente dipendenti da quanto selezionato in Tipo unità aziendale. Difatti:
- Se è stato selezionato il valore Punti Vendita si attiva il campo Unità Aziendali da cui selezionare i Punti Vendita da interrogare;
- Se è stato selezionato il valore Entità Web, si attiva sia il campo Unità Aziendali che quello successivo Canali Web. Questo perchè
- da Unità Aziendale va selezionato il valore Entità web, che corrisponde a l'unità che mette in comunicazione il gestionale con i vari Canali Web;
- da Canali Web è possibile selezionare nel dettaglio i singoli Canali Web da interrogare nel caso si volesse una visione dettagliata del singolo canale di vendita.
- In ultimo, il campo "Modalità Raggruppamento Azienda" si attiva solo se
- si è loggati nell'Azienda Principale
- se nel campo "Aziende" sono state selezionate più Aziende differenti.
Se attivo, il campo permette di configurare in che modo visualizzare i dati mostrati nel report, se suddividendoli per Azienda o unirli non tenendo conto della diversa Azienda di appartenenza. La scelta verrà riportata anche all'interno dello stesso report.
Nel caso in cui si scegliesse di visualizzare i dati dividendole per i Punti Vendita accade che:
- Per ogni Punto Vendita viene visualizzata una riga contenente i totali
- In testata si visualizza il nome dell'Unità Aziendale a cui appartengono i dati invocati dal report
Filtri
La sezione dei Filtri permette di applicare un filtro di ricerca al report invocato, così da poter ricevere informazioni mirate su un particolare dato.
La mancata compilazione di questa sezione farà si che il report restituisca tutti i dati presenti sul Gestionale, senza alcuna discriminante.
E' possibile scegliere di filtrare i report per più caratteristiche combinate, ad esempio:
Potranno essere ricercati prodotti
- con quantità superiore a 0
- del Marchio "Fash"
- di Colore "Blu"
per farlo bastera selezionare uno per uno l'elemento da filtrare con lo specifico valore da ricercare
Comportamento
Nella sezione Comportamento l'Utente dovrà scegliere in che modo deve comportarsi il sistema nella restituzione dei dati invocati dal report, definendo le caratteristiche di presentazione dei dati (prodotti raggruppati in famiglie o esplosi per variante, raggruppati per caratteristica prodotto, ecc...).
Modalità raggruppamento Vendite: E' il campo dal quale definire in che modo devono essere visualizzate le movimentazioni di vendita restituite dal report. E' possibile scegliere tra:
- Vendite Separate: Questo valore fa si che i prodotti visualizzati nel report siano visualizzati in stile lista, senza tener conto di alcun raggruppamento, con indicazione del giorno del movimento per ciascun record. L'ordine di visualizzazione di questa lista è dettato dal successivo campo "Tipo Ordinamento".
- Vendite raggruppate per giorno: Le movimentazioni di vendita vengono visualizzate raggruppate per singolo giorno, con il dettaglio della vendita ed il totale per ciascuna giornata di lavoro
- Unisci l'intero periodo selezionato: Le movimentazione di vendita vengono visualizzate in modalità elenco, senza alcun riferimento alla data specifica della singola movimentazione. Per cui il dato restituito offrirà informazioni circa il numero e la tipologia di movimentazione di vendita fatta nel lasso temporale specificato nel campo "Tipo Durata".
Comportamento Prodotti: E' il campo dal quale definire in che modo devono essere visualizzati i prodotti oggetto della movimentazione. I valori che appaiono in questo campo sono strettamente dipendenti dalla scelta fatta nel campo "Modalità Raggruppamento Vendite". E' possibile scegliere tra:
- Mostrare i prodotti separati, ossia un prodotto per riga, selezionando il valore "Separati"
- Non mostrare alcun prodotto nel report limitandosi a mostrare la movimentazione, selezionando il valore "Non Mostrare Prodotti"
- Mostrare i prodotti uniti per 1 elemento o 2 elementi (doppio raggruppamento) scegliendo come elemento:
- Un attributo di prodotto (marchio, modello, reparto, colore)
- l'identificatore di prodotto
- Addetto alla Vendita
- Operatore di Cassa
- Nome della Promo attiva
- Nome del Punto Vendita
Unisci Varianti: Questo parametro definisce se i prodotti restituiti dal report devono essere mostrati raggruppati per famiglia o esplosi per varianti. Per cui selezionare:
- Si: Per non vedere in elenco una riga per singola variante del prodotto
- No: Per vedere in elenco le singole varianti di prodotto
Posizione Varianti: Unico valore attualmente disponibile è "In Descrizione". Questo comporta che la specifica della variante del prodotto venga visualizzata nella sezione dedicata alla descrizione delle caratteristiche del prodotto
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.