Il CMS, il pannello di controllo del sito online, ha subito una completa riorganizzazione, che ha visto come protagonista il modulo delle Configurazioni di Sistema e tutti gli Addon attivabili.
Indice degli argomenti:
Categorizzazione degli Addon
Con "Addon" si intendono tutte le funzioni che di default risultano disattive sul proprio CMS ma che possono essere attivate sia a supporto dei moduli del CMS sia come nuove funzioni o servizi da utilizzare direttamente attraverso il proprio sito online
Tutti questi si dividono in due categorie:
- Addon del CMS gratuiti
- Addon del CMS a pagamento
Addon del CMS gratuiti
Sono Addon gratuiti distribuiti nel modulo Configurazioni di Sistema del CMS che l'utente potrà gestire (attivarle o disattivarle) in maniera del tutto autonoma, come ad esempio:
- Gestione Sitemap
- Seo Automatico Prodotti
- Seo Automatico Immagini
- CSS Personalizzato
- Esportazione Anagrafica Clienti
- Esportazione/Importazione Prodotti
- ecc...
Per la specifica sull'organizzazione di questi Addon, leggere il capitolo "Panoramica delle Configurazioni di Sistema".
Addon del CMS a pagamento
Sono funzioni che è possibile integrare nel proprio CMS previo il loro acquisto. L'acquisto degli Addon viene processato direttamente dal Gestionale, accedendo al modulo
"Gestione Licenze"> Tab "E-Commerce".
Da qui, in corrispondenza della Licenza web attiva e legata al sito E-Commerce, è possibile scegliere quale Addon attivare procedendo con il pagamento.
Appartengono a questa categoria gli Addon:
- Google Shopping
- Facebook Business
- Trovaprezzi
- Shopalike
- Drezzy
- Styleo
- Twenga
Panoramica delle Configurazioni di Sistema
Accedendo al CMS si visualizzano due cambiamenti principali:
- Dalla Home Page sono stati eliminati due pulsanti:
- Configurazioni
- Dati Cliente E-Commerce
Le sezioni a cui puntavano sono raggiungibili direttamente dalle Configurazioni di Sistema.
- Il 2° cambiamento riguarda la sezione Configurazioni di Sistema.
Le Configurazioni di Sistema è la sezione che accoglie tutti i servizi che possono essere attivati o disattivati gratuitamente direttamente dall’Utente.
Questi sono stati raggruppati per categorie:
- GENERALE: Raggruppa tutte le funzioni e i parametri che fanno riferimento alla configurazione generale del tool, suddivise tra
- Funzioni Generali che vengono usate e lavorate in fase di attivazione
- Sito web ossia funzioni pertinenti la personalizzazione del sito
- Email, in cui vanno specificate le e-mail mittenti e destinatarie delle comunicazioni che partono dal sito e arrivano dai Clienti
- PRODOTTI: Include tutte le funzioni e i servizi che agiscono
- O sulla modalità di visualizzazione del Prodotto nel modulo del CMS “Prodotti” (Quali informazioni vedere, quali colonne oscurare, ecc..)
- O sulla modalità di visualizzazione del Prodotto sul sito pubblico, sia nell’elenco prodotti che nella specifica scheda del prodotto
- ORDINI: Include tutte le funzioni proprie dell’Ordine che riguardano:
- O la modalità di Gestione dell’Ordine
- O la modalità di gestione dei documenti associati all’Ordine
- O la gestione del Cliente finalizzato all’Ordine
- PAGAMENTI: Raggruppa tutte le funzioni legate ai Pos attivi sul CMS con gli specifici campi di attivazione, configurazione per l'inserimento delle chiavi di installazione e l'attivazione o disattivazione della modalità Sandbox (Banca Sella, Monte dei Paschi, Stripe, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Xpay, ComNpay e PayPal)
- FEED: E' la sezione che include le informazioni sui Feed acquistati ed attivati direttamente dal modulo Licenze del Gestionale.
- SEO: Include tutte le funzioni che riguardano il SEO e l'indicizzazione delle componenti del sito online, sia le componenti interne al CMS (Tag Remarketing, Seo Immagini, ecc...) che i servizi esterni che, però, agiscono sul sito online (AdWords, Pixel di Facebook e Tag Manager)
- ALTRE INTEGRAZIONI: Fa riferimento a tutte le funzioni legate a strumenti esterni dalle funzioni del CMS, che si appoggiano al CMS per il funzionamento. Ad esempio se è stato acquistato il Plug-in "Blog", in questa pagina troverà i campi di configurazione del Blog.
- UTENTI CMS: E' la sezione da cui è possibile configurare nuovi Utenti che accedono al CMS o modificare le credenziali e le informazioni degli Utenti già registrati
- HEADER/FOOTER EMAIL E LOGHI SITO: Contiene sia i campi di configurazione della testata delle e-mail di Notifica, sia la sezione da cui caricare il Logo del sito visualizzato nella Home Page del sito online.
- CONFIGURA TEMPLATE: E' una sezione divisa in sotto sezioni, ciascuna pertinente un determinato argomento:
- Menu Sito: Contiene i parametri da attivare o disattivare relativi la visualizzazione delle "voci" delle diverse pagine del sito online nel menu principale o nel footer del sito (Chi siamo, Dove siamo, sezione Marche, Gallery, ecc...)
- Collegamento ai Social serve a stabilire un collegamento tra il sito online e i possibili social con cui esiste l'integrazione. (L'elenco dei social è disponibile direttamente in questa pagina)
- Tema del Sito e Pulsanti: Contengono le funzioni di personalizzazione grafica del sito online, agendo sia sui colori dei testi e delle parti del sito che sul font e lo stile dei Pulsanti distribuiti nelle varie pagine.
- Etichette: E la sezione da cui è possibile modificare le parole, i nomi dei comandi o dei Pulsanti o le frasi presenti sul sito pubblico ed effettuare le traduzioni nel caso di sito in multilingue.
- Personalizza CSS: Contiene il campo testo in cui poter lavorare per personalizzare il CSS del proprio sito
- ATTRIBUTI PRODOTTO: Raggruppa tutti i valori delle caratteristiche dei Prodotti inviati dal Gestionale al CMS
- ATTRIBUTI- CLIENTI E SPEDIZIONI: Raggruppa tutti i valori legati all'anagrafica dei Clienti che si registrano al sito
- CONTENUTI MULTIMEDIALI: E' il modulo dal quale accedere a tutti i contenuti multimediali caricati nel CMS per essere visualizzati sul sito pubblico, come Immagini e Files.
Tutte le nuove funzioni che verranno sviluppate in futuro e che l'Utente potrà scegliere di attivare gratuitamente come elemento di integrazione alle funzioni del CMS verranno distribuite all'interno di una di queste specifiche Categorie citate sulla base della pertinenza della funzione.