Con Vendita all'ingrosso si intendono le vendite registrate a Clienti di tipo Azienda. Considerando che il Gestionale permette la gestione di Unità Aziendali appartenenti anche a ragioni sociali diverse, attraverso le Aziende collegate, si considerano vendite all'ingrosso anche i trasferimenti registrati tra due Punti Vendita o magazzini gestiti all'interno del proprio Gestionale ma legati ad Aziende differenti.
Articoli in questa pagina:
- Caratteristiche della vendita all'ingrosso
- Listino prezzi per la Vendita all'ingrosso
- Nuovo Ordine all'ingrosso
- Spedizione dell'Ordine
- Carico autogenerato per il Cliente
Caratteristiche della vendita all'ingrosso
Il modulo per la gestione delle vendite all'ingrosso si trova nella barra del menu del proprio Gestionale, ma è visibile solo se si accede al Gestionale in un Punto Vendita.
Dopo aver fatto l'accesso in un Punto Vendita, si visualizza il modulo Ingrosso.
Attraverso questo modulo sarà possibile gestire Ordini e Spedizione dei Prodotti da trasferire a Punti Vendita o Magazzini gestiti dal proprio Gestionale ma appartenenti a ragioni sociali differenti dal Punto Vendita che spedisce la merce. Le Unità che devono ricevere la merce vengono considerate come "Clienti interni".
Listino prezzi per la Vendita all'ingrosso
Prima di poter procedere con la registrazione degli Ordini e delle Spedizione dei prodotti alle Aziende interne al Gestionale è necessario associare al Punto Vendita che vende e spedisce la merce un listino per la tipologia di Operazione "Vendita ad Azienda".
Per farlo:
- Configurare il Listino da utilizzare per la vendita all'ingrosso dalla sezione "Listini"> Listini di Vendita (Questa operazione va fatta solo se non è già presente il listino prezzi che si intende utilizzare).
- Sempre dalla sezione "Listini" accedere a Assegnazione Listini di Vendita
- Dall'elenco individuare il Punto Vendita che deve trasferire o vendere i Prodotti e in corrispondenza del comando "Azioni" cliccare su Assegna Listino
- In corrispondenza della voce Vendita ad Azienda selezionare dal comando "Azioni"> Modifica
- Dalla finestra popup che appare:
- Dal campo "Listino di Vendita" selezionare il listino da utilizzare per la vendita all'ingrosso
- Cliccare su "Aggiungi"
- Da "Paesi" selezionare i Paesi del Cliente a cui vendere all'ingrosso utilizzando il listino selezionato. Se il listino deve essere usato per tutti i Clienti Azienda (interni ed esterni) indipendentemente dal paese di appartenenza, selezionare il valore "Resto del Mondo" (Questa configurazione permette di configurare più listini da usare a secondo del paese di appartenenza del Cliente)
- Cliccare su "Ok" per completare la configurazione
- Fatto ritorno alla pagina dell'assegnazione listino al Punto Vendita, terminare cliccando in basso a destra su "Salva"
Nuovo Ordine all'ingrosso
Nel caso in cui si dovesse procedere alla vendita/trasferimento di prodotti ad un Cliente Azienda interno:
- Dalla sezione "Ingrosso" cliccare su "Ordini".
- Per registrare un nuovo Ordine, cliccare sul comando + in alto a sinistra della pagina.
- Dalla finestra popup che si apre selezionare nel campo "Acquirente" l'Unità Aziendale a cui inviare la merce e cliccare su "salva". Il menu mostrerà tutte le Unità Aziendali registrate nel proprio Gestionale con una diversa Ragione Sociale (Partita IVA) da quella con la quale si sta facendo il nuovo Ordine.
- Inserire i Prodotti all'interno dell'operazione di Ordine cliccando sul comando freccia in alto a sinistra della pagina e su "Aggiungi da Anagrafiche". Gli articoli si potranno aggiungere alla lista del movimento solo se presenti già in anagrafica e con una quantità positiva in magazzino.
- Dalla finestra "Ricerca Prodotto" selezionare i Prodotti da trasferire
- Al termine cliccare su Salva e poi su indietro per tornare all'elenco degli Ordini
L'Ordine registrato verrà visualizzato nello stato "In elaborazione". Finché è in elaborazione sarà possibile continuare a modificarlo cliccando da "Azioni" sul comando "Modifica".
Completato l'Ordine, cliccare da Azioni su "Conferma" per validarlo. La validazione dell'Ordine equivale al suo pagamento.
Dopo la conferma sarà possibile stampare la Fattura dell'Operazione da allegare al Carico prima della spedizione. Per farlo cliccare dal comando Azioni su > Genera Fattura.
Sebbene l'Ordine sia "Confermato" le giacenze dei prodotti restano nell'Ubicazione sino a quando non si procede con la spedizione dell'Ordine. Soltanto spedendolo l'Ordine viene ricevuto dall'Unità destinataria.
Spedizione dell'Ordine
Per avere evidenza degli articoli nella Unità Aziendale di destinazione si dovrà procedere con la spedizione dell'Ordine cliccando sul comando “Genera Spedizione” nel menu Azioni dell’Ordine.
La selezione di questo comando ha due conseguenze:
- Dalla sezione "Ingrosso"> modulo "Spedizioni" si crea una nuova operazione nello stato “In transito” con indicazione del Cliente interno di riferimento
- La creazione automatica di una riga di Carico nella sezione "Movimenti"> Carichi dell'Unità Aziendale di destinazione. Lo stato del Carico sarà “Inviato”.
Carico autogenerato per il Cliente
Per terminare il flusso basterà impostare il Carico sullo stato “Ricevuto”. Per farlo :
- In corrispondenza del Carico cliccare dal comando "Azioni" su "Ricevuto".
- Dalla popup che appare selezionare l'Ubicazione in cui registrare la giacenza della merce. Le ubicazioni visualizzate in elenco saranno tutte quelle associate all'Unità Aziendale ricevente
- Al salvataggio il Carico viene Chiuso
Soltanto dopo aver chiuso il Carico gli articoli movimentati saranno disponibili nella nuova ubicazione selezionata.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.