La gestione del sito online avviene attraverso due interfacce:
Quella pubblica che coincide direttamente con il sito online, visibile al pubblico e dal quale registrare il traffico e le conversioni di vendita; Quella di backoffice che corrisponde al CMS, ossia il pannello di gestione interna del sito online che funge da stanza di regia rispetto a tutto quello che verrà reso pubblico al Cliente.
Indice degli argomenti:
Primo accesso al sito: Sito in manutenzione
Dal momento in cui si avvia l'attivazione del sito online assieme al proprio Account Manager, viene ricevuto il dominio del proprio sito, ossia il nome che andrà digitato nella barra degli indirizzi del browser per raggiungerlo.
Il rilascio del sito consta di due fasi:
- Una prima fase di lavoro nel backoffice, il CMS, per personalizzare e preparare il sito
- La messa online del sito
Segue a queste due fasi l'attività quotidiana di lavoro e manutenzione che va sempre fatta contemporaneamente sia dal CMS che sul sito pubblico.
Durante tutta la prima fase preparatoria, digitando il dominio del proprio sito nella barra degli indirizzi del browser si raggiunge una pagina vuota con un messaggio di "Sito in costruzione".
Questo accade perchè il sito è oscurato al pubblico fin quando non sussiste la volontà di metterlo online. Non esiste un momento preciso per scegliere di mettere il proprio sito online, ma ci sono delle operazioni che sicuramente vanno fatte prima della messa online per iniziare da subito ad avere una buona visibilità attirando i Clienti.
Il sito, sebbene oscurato, è comunque raggiungibile. Questo permette all'Utente che lavora nel CMS di avere una visione d'insieme delle modifiche che vengono man mano fatte nel CMS (Caricamento prodotti, modifica delle schede prodotto, personalizzazione grafica del sito, modifica dei contenuti delle pagine pubbliche, ecc...).
Per visualizzare il sito in modalità "pubblica" (mantenendolo comunque oscurato ai visitatori):
- Nella barra degli indirizzi del proprio browser digitare il nome del proprio dominio
- alla fine del nome dominio aggiungere il codice /it
Accesso al CMS
Per accedere al CMS:
- Nella barra degli indirizzi del proprio browser digitare il nome del proprio dominio
- alla fine del nome dominio aggiungere il codice /admin
- Dall'interfaccia che appare, inserire il proprio Nome Utente e la Password
Una volta effettuato l'accesso appare una finestra popup da compilare obbligatoriamente inserendo le informazioni anagrafiche dell'Azienda titolare del CMS. Una volta salvate, le informazioni vengono conservate nella sezione
"Configurazioni di Sistema"> "Funzioni Generali"> "Dati Anagrafici Azienda"
Consigli di lavoro
Dato che qualsiasi azione compiuta sul CMS ha impatto sul sito online, soprattutto in fase di configurazione iniziale si consiglia di lavorare tenendo sempre aperte le due pagine:
- del CMS
- del sito pubblico
Ad ogni modifica sul CMS, infatti, ricaricando la pagina del sito si potrà vedere l'impatto della modifica.
Per aprire la pagina del sito:
- Direttamente dal proprio CMS cliccare in alto alla barra dei comandi su "Utility"
- Da Utility cliccare su "Sito pubblico"
- Si apre una nuova scheda internet che punta al sito online.
- Se il sito è ancora in lavorazione, verrà visualizzata la scritta "Sito in manutenzione". In questo caso ricordarsi di aggiungere al nome del sito il codice /it per visualizzarlo in modalità online.
Messa online del Sito
Una volta concluso il lavoro di configurazione del Sito, è possibile procedere con la sua messa online facendo richiesta al reparto tecnico di MagicStore attraverso l'apertura di un ticket di assistenza.