In riferimento al recente disservizio sulle Newsletter desideriamo dare informazioni sull'argomento così da rendere noto il lavoro che in questi giorni stiamo portando a termine per ripristinare al meglio il servizio.
Strategia dei Provider di Posta Elettronica contro lo spamming
Per l'invio delle e-mail che partono dai siti E-Commerce MagicStore per la gestione delle vendite sul web come, ad esempio, quelle relative gli Ordini, o i Coupon o le Newsletter, MagicStore fa affidamento a Fornitori che svolgono la funzione di centro di smistamento per l'invio della posta elettronica.
Il ricorso a questa tipologia di Servizi è necessario per veicolare il traffico delle e-mail in uscita e per fare in modo che queste email non vengano contrassegnate come SPAM dai maggiori Provider di Posta Elettronica. Così facendo le email inviate dagli E-Commerce arrivano sicuramente a destinazione.
Di recente per affrontare il problema dello spamming, ossia dell'invio massiccio e indiscriminato di e-mail non verificate o sconosciute, tutti i Fornitori di questo tipo di Servizio hanno cominciato ad adottare delle politiche antispam sempre più rigide che ha avuto come conseguenza un cambiamento nel funzionamento dei loro sistemi. Primo tra tutti: essi hanno cominciato a richiedere che i mittenti delle e-mail fossero certificati.
Il problema è che tali modifiche:
- Sono state imposte dai Fornitori senza alcun preavviso;
- Hanno comportato una modifica nelle logiche di integrazione automatica tra gli E-Commerce ed i Servizi offerti dai Fornitori.
Per questo, MagicStore non ha avuto la possibilità di rispondere con prontezza alla nuova esigenza, causando un malfunzionamento temporaneo alle e-mail.
L'attività di modifica delle logiche di integrazione ha richiesto attività complesse sviluppate su due tipologie di e-mail inviate dagli E-commerce:
E-mail puntuali: che vengono inviate in base a determinati input puntuali. Rientrano, ad esempio, in questa categoria le e-mail legate ai cambi di stato di un Ordine o le e-mail di notifica come quelle di Registrazione.
E-mail massive: che vengono inviate contemporaneamente ad un vasto numero di destinatari, come, ad esempio, le Newsletter.
Il lavoro relativo le e-mail puntuali è stato portato a termine in tempo breve nei giorni scorsi, mentre quello sulle e-mail massive è stato portato a termine nella mattinata odierna.
Certificazione dei siti E-Commerce
Le modifiche imposte, oltre al lavoro sulle logiche di integrazione, ha comportato anche un lavoro sull'attività di certificazione di tutti i siti che usano un E-Commerce MagicStore.
La certificazione è un'attività che richiede l'inserimento di particolari record all'interno dell'hosting del proprio dominio.
Certificazione dei Domini gestiti in autonomia dai clienti
Come indicato sopra, se per tutti i domini il cui hosting è gestito direttamente da MagicStore la certificazione è stata attuata direttamente dal nostro reparto tecnico, discorso diverso va fatto per tutti quei domini la cui gestione, ossia il cui hosting è gestito direttamente dal cliente. In questo specifico caso non avendo noi tecnici la gestione dell'hosting è necessario che la procedura di certificazione venga attuata direttamente da colui che detiene la proprietà del sito E-Commerce.
Per supportare i nostri clienti sull'attività, in questi giorni il nostro Team Assistenza si sta impegnando a contattare ciascun proprietario di dominio per consegnare ai clienti i codici da usare per la Certificazione del proprio dominio e per offrire assistenza diretta sulla procedura da svolgere.
Conseguenze Funzionali sul CMS
Considerando che la certificazione viene eseguita per singolo dominio, è importante sottolineare che l'invio della posta elettronica dai siti E-Commerce nativi MagicStore viene consentita solo dagli indirizzi legati al dominio certificato.
Quando viene attivato un nuovo sito E-Commerce, assieme alle credenziali di accesso forniamo tre indirizzi e-mail:
- info@nomedominio.ext
- ordini@nomedominio.ext
- admin@nomedominio.ext
Alla certificazione del dominio, le e-mail risultano certificate e garantite come non spam.
Perché questo resti invariato è fondamentale non utilizzare alcun indirizzo e-mail che abbia un dominio differente da quello del proprio sito E-Commerce. Per cui, per l'invio delle e-mail potranno essere usate solo caselle di posta che abbiano come dominio quello del sito E-Commerce e non altre caselle di Posta.
Ad esempio:
- contattoclienti@nomedominio.org AUTORIZZATA
- contattoclienti@genericname.org NON AUTORIZZATO
Il CMS è stato modificato dal Team degli sviluppatori MagicStore per impedire che gli utenti possano settare email con dominio differente da quello del sito E-Commerce stesso.