Il Modulo del CRM è il modulo dal quale gestire la fidelizzazione e le attività legate ai Clienti dei propri Punti Vendita. Attraverso questo modulo è possibile attivare una o più Campagne a Punti, ossia eventi durante i quale i Clienti hanno la possibilità di accumulare punti spendendo in acquisti e convertendo i punti accumulati in Buoni Sconto.
Articoli in questa pagina:
- Accesso al Modulo del CRM
- Elenco Campagne
- Creazione Nuova Campagna
- Stati di una Campagna
- Informazioni della Campagna all'interno della Cassa
- Accumulo dei Punti
- Conversione dei Punti in Buono Sconto
- Utilizzo di un Buono Sconto come modalità di Pagamento
Accesso al Modulo del CRM
L'accesso al Modulo del CRM è a discrezione del tipo di Unità Aziendale in cui si è loggati. Difatti:
- Dall'Azienda Principale e dall'Azienda Collegata è possibile visualizzare il modulo, accedervi e, soprattutto, lavorare alla configurazione e settaggio delle Campagne da applicare ai diversi Punti Vendita.
- Dai Punti Vendita è possibile visualizzare il modulo, accedervi e consultare le Campagne create, senza possibilità nè di crearne nuove nè di modificare quelle già Configurate nè di cancellarle.
- Alle unità Aziendali di tipo Magazzino e Unità Web, invece, è del tutto inibita la visualizzazione del Modulo.
Questo perchè le Campagne a Punti possono essere applicate solo ai Punti Vendita fisici, mentre eventuali Campagne a Punti relative la Vendita online dovranno essere gestite direttamente dal Canale Web di riferimento.
Elenco Campagne
Dopo aver effettuato l'accesso al gestionale con l'Azienda Principale, al clic sul modulo del CRM cliccare sulla voce "Campagne". In questo modo si accede alla pagina contenente l'elenco delle Campagne create.
L'elenco conterrà tutte le Campagne configurate e per ciascuna verranno visualizzate le informazioni.
Sulla destra il comando "Azioni" permette di:
-
- Visualizzare il dettaglio della Campagna in modalità di "lettura". In questo caso non sarà possibile apportare alcuna modifica
- Disattivare/Attivare la Campagna a Punti
- Copiare la Campagna per crearne una Nuova.
- Modificare la Campagna creata.
- Cancellare una Campagna registrata
Creazione nuova Campagna
Dalla pagina dell'elenco Campagne è possibile creare una nuova Campagna cliccando in alto a sinistra sul pulsante +.
Al clic si apre una pagina da configurare con le informazioni richieste.
Unità Assegnate: è il campo in cui selezionare i Punti Vendita per cui deve essere attiva la Campagna. Quando si registra una vendita al Punto Vendita indicato in questo campo, il sistema automaticamente registrerà punti al Cliente in base alla configurazione che viene fatta. I Punti Vendita visualizzati in questo campo saranno esclusivamente quelli legati alla Ragione Sociale dell'Azienda con cui si è loggati.
Divisa: mostra, di default, la valuta dell'Azienda con cui si sta lavorando. Nel caso in cui venissero fatte transazioni con una valuta differente, per la conversione dei punti si farà preventivamente una conversione della transazione alla Divisa dell'Azienda
Spesa per 1 Punto: Da questo campo va indicato l'importo, da considerare nella valuta indicata nel campo Divisa (nel caso dell'Italia, EUR) da corrispondere ad 1 punto. Per fare un esempio:
- Inserendo il valore "1" vorrà dire che quando un Cliente fa acquisti presso il Punto Vendita indicato nel campo "Unità Assegnate", per ogni euro di spesa gli verrà corrisposto 1 punto;
- Inserendo il valore "10" vorrà dire che quando un Cliente fa acquisti presso il Punto Vendita indicato nel campo "Unità Assegnate", con 10 € di spesa gli verrà accreditato 1 punto;
- Inserendo il valore "50" vorrà dire che quando un Cliente fa acquisti presso il Punto Vendita indicato nel campo "Unità Assegnate", con 50 € di spesa gli verrà accreditato 1 punto;
- ecc....
Escludi Prodotti Scontati: è il campo da selezionare nel caso in cui si volesse escludere dalla Campagna a Punti tutti i prodotti su cui è attiva una promozione. In questo modo il sistema riconosce il prodotto inserito nella vendita e dall'importo della vendita detrae il valore del prodotto scontato, facendo corrispondere al Cliente punti solo per l'importo di vendita dei prodotti senza sconto attivo. Per fare un esempio:
Nel caso fosse attiva una Campagna a Punti per cui ogni € 10,00 di spesa al Cliente viene fatto corrispondere 1 Punto e si scegliesse di escludere dalla Campagna i Prodotti in Promo, vendendo
- Un Prodotto senza promo a € 10,00
- Un Prodotto in promozione a € 30,00
Al Cliente verrà corrisposto solo 1 punto, poichè viene considerato solo l'importo dei prodotti non scontati.
Taglia del Buono: In questo campo va indicato il valore dei punti da tramutare in buoni spesa ed occorre indicare il valore del buono che questi Punti dovranno generare. Per esempio:
Se ogni 50 punti sarà associato un buono spesa di 5 €/$/ecc.. occorrerà mettere 50 sotto la voce Punti e 5 sotto la voce Buono.
E' possibile creare più taglie di Buono cliccando ogni volta sul pulsante +. Lo scopo di creare più taglie di Buono è quello di creare i diversi Buoni Sconto sulla base dei Punti accumulati. Ad esempio:
- Al raggiungimento di 50 punti accumulati il Cliente potrà usufruire di un Buono Sconto di € 5,00
- Al raggiungimento di 100 punti accumulati il Cliente potrà usufruire di un Buono Sconto di € 25,00
- ecc...ecc
Tutti i Buoni Sconto creati verranno visualizzati in verde, con l'indicazione a sinistra del numero di Punti seguito dall'importo del Buono Sconto.
Calendario: è la Sezione in cui sono contenuti tutti i campi da compilare, specificando per ciascuno Data e Orario, per stabilire:
- Da che giorno e ora deve essere Attiva la Campagna a Punti
- In che giorno e ora termina la Campagna a Punti
- Da che giorno e ora il Cliente può spendere il Buono Sconto legato a Punti accumulati durante la Campagna
- Il giorno e l'ora dopo cui il Buono Spesa ottenuto dalla Campagna non dovrà più essere considerato come Valido.
Stati di una Campagna
Dopo aver creato la Nuova Campagna, cliccando su "Salva" l'Utente farà ritorno alla pagina dell'elenco Campagne. La Campagna appena creata verrà visualizzata in elenco, ma nello stato Disattivo
Per renderla Attiva e funzionante basterà cliccasa da "Azioni" sul comando "Attiva" .
In questo modo lo Stato della Campagna verrà modificato e iniziando a vendere nel giorno e all'ora stabilita per l'inizio della Campagna i Clienti cominceranno ad accumulare Punti.
Nel giorno e all'ora stabilita nelle configurazioni della Campagna come "Fine Campagna", la Campagna verrà automaticamente disattivata
Informazioni della Campagna all'interno della Cassa
Lavorando nel modulo della Cassa e avendo una Campagna Attiva, è possibile tenere d'occhio sia le informazioni relative le caratteristiche della Campagna sia la situazione di ciascun Cliente che acquista al Punto Vendita.
Perchè ad un Cliente vengano assegnati dei Punti è fondamentale che prima della Conferma della Vendita venga selezionato il nome del Cliente dal corrispondente campo. Nel caso in cui il Cliente a cui assegnare i Punti non fosse anagrafato, potrà essere registrato nel gestionale direttamente dalla pagina della Cassa cliccando su +.
Dopo aver selezionato il Cliente, cliccando dalla freccia accanto al campo, sulla voce "Riferimento Cliente" si aprirà una finestra popup contenente tutte le informazioni del Cliente selezionato. Tra queste, scorrendo verso il basso, vengono visualizzate anche le informazioni relative a:
- Punti Assegnati al Cliente
- Punti già convertiti in Buoni Spesa e usati
- Saldo dei Punti
Per visualizzare, invece, le informazioni relative la Campagna in corso, dalla pagina principale della Cassa osservare la sezione in basso a destra della pagina: Se per il Punto Vendita in cui si sta lavorando è attiva una Campagna, verrà visualizzato il Nome della Campagna e il numero dei Punti che il Cliente è in procinto di guadagnare dopo aver confermato l'acquisto dei prodotti.
Il valore si aggiorna in automatico volta per volta che l'operatore aggiunge i prodotti nell'elenco prodotti della Cassa.
Cliccando sul nome della Campagna (visualizzato in verde) si apre una finestra popup contenente tutte le informazioni di settaggio della Campagna
Altrimenti, qualora non vi fossero Campagne attive, la sezione in basso a destra della pagina mostrerà accanto alla voce "Campagna a Punti"> "Nessuna Campagna attiva".
Accumulo dei punti
L'accumulo dei punti verrà fatto una volta finalizzata la vendita e verranno calcolati sul fatturato netto (al netto degli sconti eventualmente applicati).
Nel caso in cui la transazione venisse registrata per prodotti con valuta differente da quella del Punto Vendita, il tool effettuerà prima una conversione alla valuta standard e poi verranno calcolati i punti corrispondenti all'importo convertito.
Conversione dei Punti in Buoni Sconto
Man mano che il Cliente acquista accumula punti. Quando raggiunge il numero di punti sufficiente alla generazione di un Buono Spesa, così come impostato nelle configurazioni della Campagna, ha la possibilità di convertire i propri Punti in un Buono.
L'operazione viene fatta direttamente nel modulo della Cassa nel modo seguente:
- Dopo aver selezionato il Cliente ed inserito i prodotti nella Cassa cliccare dal comando freccia posto accanto al nome del cliente sul comando "Genera Buono".
- Dalla finestra popup che appare verranno visualizzati i diversi tipi Buono Sconto di cui il Cliente potrà usufruire sulla base dei Punti accumulati nel corso del tempo. (Vedere il paragrafo "Creazione Nuova Campagna" di questa guida per approfondimenti).
- Oltre a questi, la finestra mostra un riepilogo del totale dei Punti disponibili per il Cliente
- e un'anteprima dei Punti Rimanenti alla selezione di uno dei Buoni Sconto proposti (Se, ad esempio, si seleziona il Buono da € 35,00, la voce "Punti Rimanenti" mostrerà il numero 31, ossia
Numero di Punti disponibili - Numero di Punti del Buono Spesa
Tra i Buoni Sconto visualizzati selezionare quello da consegnare al Cliente e cliccare su Ok.
In questo modo:
- Il sistema scalerà automaticamente dall'anagrafica del Cliente i Punti convertiti in Buoni aggiornando il Saldo dei Punti Disponibili;
- Verrà generato un Buono Spesa da consegnare al Cliente dell'importo corrispondente ai Buoni utilizzati
Il Buono Spersa generato verrà conservato nella memoria del gestionale, per cui quando il Cliente effettua un nuovo acquisto presso il Punto Vendita, il Buono Sconto potrà essere utilizzato come Modalità di Pagamento.
Utilizzo di un Buono Sconto come Modalità di Pagamento
Per utilizzare il Buono Sconto come Modalità di Pagamento si potrà:
- Sparare nel campo di ricerca della Cassa il Barcode stampato sul Buono Spesa consegnato al Cliente
- Dalla sezione delle "Modalità di Pagamento" selezionare la voce "Buono". Dalla finestra popup che appare contenente l'elenco di tutti i Buoni generati dalla Cassa (Buoni Regalo, Buoni Sconto e Buoni Reso). Individuare tra questi il Buono Sconto del Cliente rintracciandolo grazie ai Filtri di ricerca sia per tipologia (Buono Sconto) sia per Codice o per altre informazioni di ricerca disponibili
- Nel caso in cui il Cliente avesse smarrito la Stampa del Buono Sconto e dalla finestra dei Buoni non lo si riuscisse ad individuare, sarà possibile ricercare il Buono per nome del Cliente e rigenerarlo. Per farlo andare in Lista Buoni. Attivare il Filtro di ricerca e rintracciare dall'elenco il Buono Spesa per nominativo del Cliente. Individuato il Buono Spesa, da Azioni cliccare su "Scarica Buono"
- E' possibile rigenerare il Buono Spesa anche dal Modulo delle Anagrafiche. In particolare accedendo alla sezione "Anagrafiche Cliente" ed entrando nella scheda del Cliente legato al Buono Spesa, verrà visualizzata un'area della scheda denominata "Campagne" in cui verranno riportate tutte le Campagne Punti durante le quali il Cliente ha accumulato dei Punti. In corrispondenza della Campagna Attiva, cliccare da Azioni su Genera Buono.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.