I corsi di Gruppo sono corsi online gratuiti a cui potranno partecipare contemporaneamente più Utenti che assisteranno ad una lezione condotta da un formatore sull’argomento indicato nel titolo del Corso.
Articoli in questa pagina:
- Corsi di Gruppo
- Come scegliere il Corso di Gruppo
- Come iscriversi al Corso di Gruppo
- Come accedere al Corso di Gruppo
- Seguire la formazione
- Eventuali Problemi di accesso al Corso di gruppo e come superarli
Corsi di Gruppo
Il corso ha una durata di 1h e 45minuti, durante i quali verrà ascoltata la voce in diretta del formatore che oltre a mostrare il tool, fornirà esempi e strategie utili ad ottimizzare il lavoro.
Contestualmente alla sessione formativa si potrà interagire con il formatore ponendo domande in diretta che aiutino a comprendere al meglio l’argomento presentato e prendere appunti attraverso una sezione di note.
Il contenuto del corso e gli argomenti che verranno tratti sono indicati nella pagina di presentazione del corso
Come scegliere il Corso di Gruppo
Per visualizzare i Corsi di Gruppo disponibili clicca sulla voce “Gruppo" dalla sezione STORE o selezionando direttamente una Categoria di argomenti nella home page dell'Area 365.
Sul lato sinistro della sezione si visualizzano tutte le categorie di argomenti disposte a menu.
Una volta scelto l’argomento da seguire basterà selezionarlo e al centro della pagina verranno visuallizati gli appuntamenti a calendario previsti per quella sessione formativa.
Come iscriversi al Corso di Gruppo
Cliccando sul titolo del corso si accede alla pagina del Corso da cui sarà possibile sia visionarne le informazioni che iscriversi cliccando sulla voce Unisciti al Corso
Dopo essersi iscritti, verrà inviata un'e-mail all'indirizzo dell'Utente loggato di conferma iscrizione con le informazioni riepilogative del corso e la data e l’ora della diretta.
Come accedere al Corso di Gruppo
Nel giorno e all'orario stabilito bisognerà accedere al Corso per poter prendere parte alla lezione. Ci sono due modi per accedere al corso a cui ci si è iscritti:
- Attraverso l'e-mail: Se iscritti al corso, qualche minuto prima dell'inizio della lezione si riceverà un'e-mail di allerta che il corso sta per iniziare. Direttamente all'interno di quest'e-mail è presente un pulsante che se cliccato indirizza l'utente direttamente al corso desiderato
- Direttamente dall'Area 365 (https://365.magicstore.cloud/ ). Da qui cliccare su "Impara" in alto a destra della pagina. L'elenco che si visualizza mostra tutti i corsi per cui ci si è iscritti. Individuare quello in procinto di iniziare e selezionarlo. Una volta nella pagina del corso, in fondo alla pagina dalla sezione "Link all'incontro" cliccare sul pulsante "Unisciti"
I Corsi possono essere seguiti contemporaneamente da 7 studenti. Nel caso in cui il Corso non avesse più posti disponibili, sarà possibile scegliere una nuova data ed orario per cui preventivamente iscriversi.
Seguire la Formazione
Quando si clicca sul link del corso si avvia automaticamente una procedura guidata di verifica dei propri componenti hardware, indispensabili per seguire il corso online. In particolare bisogna procedere in questo modo:
- Il 1° step riguarda il Controllo degli Altoparlanti. Perciò premere "Play" dalla prima pagina che appare e a quel punto partirà una musica che serve a constatare l'effettivo buon funzionamento dei propri altoparlanti. Se la musica è chiaramente udita cliccare su "Yes"
- il 2° step riguarda il Controllo sui Permessi e serve a consentire al Corso di accedere al proprio microfono ed alla propria webcam (qualora se ne fosse in possesso)
- il 3° step riguarda il Controllo sul Microfono. Il microfono è un elemento utile per consentire l'interazione tra il Formatore e lo studente che assiste al Corso. Nel menu a tendina che compare in questa pagina verranno visualizzate tutte le fonti di microfono indivisuate sul pc e tra queste andrà selezionata quella da utilizzare. Dopo averla selezionata è richiesto di parlare nel microfono per testarne sia la funzionalità che il volume. In riferimento al volume, onde evitare che sia eccessivamente alto tanto da disturbare gli altri partecipanti al corso, è importante che durante il test la barra posta al centro della pagina sia sempre di colore VERDE. In questo caso il volume del proprio microfono ha un volume adeguato al Corso. Al contrario se la barra si colora di Giallo o Rosso sarà necessario aggiustare il volume del microfono allontanandolo dalla propria bocca.
- il 4° step riguarda il Controllo della WebCam. E' importante precisare che la WebCam non è uno strumento di cui lo studente deve necessariamente munirsi dato che durante il corso verrà visualizzato lo schermo del formatore. Difatti se sulla propria macchina non è installata alcuna webcam, questo step non sarà visibile nel processo di verifica degli strumenti hardware. Nel caso in cui il sistema riconoscesse, invece, la presenza di una webcam verrà fatto un controllo anche su questa. In particolare nel riquadro al centro della pagina verrà visualizzata un'anteprima dell'inquadratura della webcam. Se il riquadro è nero, selezionare una webcam attiva tra quelle visualizzate nel menu a tendina "Available cameras" e cliccare su "Reload webcam image" per ricaricare l'anteprima.
La conferma che la verifica ha avuto esito positivo viene data dalla comparsa del pulsante "Next" in basso che bisognerà selezionare per accedere alla stanza del Corso.
Al centro verranno visualizzati dei quadrati, ciascuno relativo un partecipante al corso. Per ogni quadrato è presente una freccia nel lato in alto a destra che se cliccata mostra alcuni comandi da poter avviare sul singolo utente, come, ad esempio, la possibilità di disattivarne il microfono cliccando su "mute".
Se si disattiva il microfono di un Utente, l'audio sarà inibito solo a se stessi mentre resterà attivo per gli altri membri della stanza. Solo l'amministratore del corso ha la facoltà di disattivare forzatamente i microfoni per tutti i partecipanti al corso al fine di rendere la lezione chiara evitando rumori di sottofondondo che possano disturbare i partecipanti.
Sul lato destro è posizionata la chat in cui sarà possibile scrivere le domande e interagire con gli altri Utenti ed il Formatore.
Come regola generale, il formatore disattiverà i microfoni di tutti i partecipanti solo per consentire una fluida esposizione degli argomenti, fermo restando che per qualsiasi esigenza o richiesta o per rispondere alle domande del formatore che alternerà alla spiegazioni piccole pause per confrontarsi con i partecipanti si potrà riattivare il proprio microfono cliccando in basso a sinistra della pagina su “Microfono”. Se attivo sul riquadro della propria utenza, visualizzabile sempre in basso a sinistra della pagina, il microfono passerà da disattivo ad attivo. Lo stesso vale per l’eventuale presenza della webcam.
A inizio corso il Formatore condividerà con tutti i partecipanti il proprio schermo, mostrando le interfacce del tool e tutte le funzioni oggetto della formazione. Inizialmente il riguardo del formatore verrà visualizzato di dimensioni piccole. Per ampliarlo o renderlo a tutto schermo fare doppio clic sul riquadro del formatore.
Al termine della lezione sarà possibile uscire dal corso cliccando in alto a destra della pagina sulla x rossa.
A questo punto il corso sparisce dall’elenco dei corsi per cui ci si è iscritti, visionabile dalla sezione "Impara" e come ricevuta di formazione avvenuta verrà inviata un’e-mail all'indirizzo di posta con cui ci si è registrati all'Area 365
Non c’è limite al numero di corsi di Gruppo a cui si può partecipare né un limite nell’argomento da visionare, perciò si potrà partecipare anche a più lezioni di Gruppo sullo stesso argomento.
Eventuali Problemi di accesso al Corso di gruppo e come superarli
La procedura di accesso ai Corsi di Gruppo è molto semplice e non richiede particolari strumenti hardware. Tuttavia potrebbero insorgere alcune difficoltà nell'accesso ad uno dei Corsi di Gruppo. le difficoltà in cui più frequentemente si incappa sono relative a:
- Iscrizione post inzio del Corso di Gruppo
- Disconnessione dal Corso di Gruppo
- Blocco pagine di accesso al corso
Iscrizione post inzio del Corso di Gruppo
E' possibile seguire i Corsi di Gruppo solo se ci si è preventivamente iscritti. Questo perchè il numero di posti per assistere al corso è limitato per cui la "classe" viene formata sino all'inizio dell'orario del Corso. Nel caso in cui si desiderasse partecipare pur non essendosi iscritti sarà possibile fare richiesta all'amministratore dell'Area 365 cliccando, dalla pagina del Corso, su "Sono Interessato".
Questa azione comporterà l'invio di un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'amministratore dell'Area 365. Se la richiesta viene accolta in tempo si riceverà un messaggio per accedere direttamente al Corso che si sta svolgendo.
Disconnessione dal Corso di Gruppo
E' possibile che mentre si sta seguendo un Corso ci si disconnetta dalla stanza. Questo potrebbe accadere a causa di una latenza nella connessione.
Nel caso si verificasse questa circostanza:
- Uscire dalla Stanza del Corso cliccando in alto a destra della pagina su "Esci"
- Andare nella sezione "Impara"
- Dall'elenco dei Corsi in elenco, corrispondenti a quelli per cui ci si è iscritti, cliccare sul Corso da riprendere
- Accedere al Corso cliccando sul link della sessione formativa
- Si attiverà il processo automatico di controllo dei dispositivi e se tutto risulta corretto si potrà nuovamente riprendere la formazione interrotta
Blocco pagine di accesso al corso
Potrebbe accadere che non venga data la possibilità di accedere alla pagina del Corso a causa di un blocco popup della pagina. Ci si accorge di questo poichè nella barra degli indirzzi, accanto al link del sito viene visualizzato un lucchetto.
Per risolvere la cosa basta cliccare sul simbolo del lucchetto e acconsentire all'accesso alla Pagina.
Dopo aver dato il proprio consenso la pagina verrà ricaricata e sarà possibile procedere con l'accesso al Corso
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.