Domanda
Se ho 2 ragioni sociali a pari livello, quale devo indicare come principale? Considerando che, tra le due, non c'è un'aziendale princiale ma entrambe vengono gestite da un unico titolare.
Risposta
La configurazione di MagicStore prevede necessariamente la definizione di un'entità come "Azienda Principale" per stabilire chi, nella struttura gerarchica dell'azienda, detiene il controllo delle configurazioni e dei permessi di accesso e lavoro delle funzioni.
Ciononostante non è detto che la tipologia "Azienda Principale" coincida effettivamente con un'entità reale.
Con questo si intende che, nel caso della codizione descritta nella domanda, è possibile configurare MagicStore in questo modo:
- Si registra come "Azienda principale" un'azienda fittizia, il cui unico scopo è quello di essere luogo di controllo e configurazione delle altre entità aziendali;
- A questo punto entrambe le Aziende reali vanno configurate come tipologia "Azienda Collegata"
- Si prosegue, poi, con la registrazione dei vari punti vendita o magazzini legati alle corrispondenti aziende collegate
La modalità descritta è utile considerando che la tipologia "Azienda Collegata" è a tutti gli effetti un'Azienda Madre ma che a differenza della "Principale" ha delle limitazioni di configurazione relativa a:
- Utenti
- Schemi dei permessi
In questo caso essendo il titolare delle due Aziende una persona unica, per tutte le necessità di configurazione, un utente titolare potrà accedere all'Azienda principale; Per gli altri Utenti creati sarà possibile configurarne ad hoc gli accessi e i ruoli nelle corrispondenti entità aziendali (Azienda collegata, punti vendita, canali web, magazzini)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.