La registrazione di un nuovo Prodotto è la prima operazione da fare, perchè serve a popolare l'inventario dei Prodotti commercializzati. Registrare un prodotto anagraficamente significa inserire all'interno di MagicStore le informazioni che lo descrivono fisicamente, creando un vero e proprio catalogo, senza alcun riferimento alle sue Quantità movimentate (Il caricamento del Prodotto è, infatti, soltanto conseguenza di una sua movimentazione di Carico, Trasferimento o Reso).
Perciò: La registrazione Anagrafica di un Prodotto in MagicStore serve solo ad anagrafare il Prodotto e le proprie varianti, con inserimento dell'immagine e la specifica delle sue caratteristiche fisiche (marchio, modello, descrizione, colore, ecc...) e non comporta automaticamente la generazione di giacenze di magazzino.
Indice degli argomenti:
- Registrazione di un Prodotto
- Sezione "Caratteristiche Principali"
- Sezione "Altre Caratteristiche"
- Regime Fiscale
- Sezione Varianti
Registrazione di un Prodotto
Per registrare un nuovo Prodotto:
- Accedere al modulo "Anagrafiche" e cliccare sulla voce "Prodotti".
- Si visualizza l'elenco dei prodotti già anagrafati in MagicStore. Per crearne uno nuovo cliccare sul comando in alto a sinistra +.
- Inserire le informazioni nella pagina considerando che i campi contrassegnati dall'asterisco rosso sono gli unici obbligatori per il salvataggio della pagina.
L'intera pagina si divide in Macro-Raggruppamenti che, al proprio interno, contengono specifici attributi che vanno compilati per descrivere il prodotto. I Raggruppamenti sono:
- Caratteristiche Principali
- Altre Caratteristiche
- Varianti. Quest' Area si attiva solo dopo aver definito il "Tema di Variazione", ossia le caratteristiche dell'articolo che ne determinano le varianti
Attenzione
I campi presenti nella scheda prodotto sono di due tipologie: Menu e Campo testo. Per quanto riguarda i Menu si dividono in "Chiusi" e "Aperti". I Menu aperti, come il Marchio, il Reparto, la Tipologia Prodotto, ecc... sono menu con valori preconfigurati a cui, però, è possibile aggiungere nuovi valori a scelta direttamente in fase di registrazione prodotto. I Nuovi Valori entreranno a far parte dell'elenco e potranno essere selezionati nella registrazione delle altre schede prodotto (fa eccezione il campo "Regime Fiscale" che non permette l'inserimento di nuovi valori contestualmente alla registrazione del prodotto, ma eventuali nuovi regimi fiscali da inserire nel suo elenco vanno preconfigurati nello specifico modulo "Tasse e Regimi Fiscali" delle Configurazioni di Sistema). Gli unici menu chiusi e quindi non personalizzabili da parte dell'Utente sono la "Categoria Prodotto" e il "Tema di Variazione".
Sezione "Caratteristiche Principali"
La prima sezione che si visualizza in alto alla scheda di un prodotto è "Caratteristiche Principali". Al suo interno sono visualizzati tanti campi per ciascun identificatore di prodotto attivo, sia preconfigurati, come il codice articolo, sia nuovi creati all'interno del modulo "Identificatori di Prodotto" delle Configurazioni di Sistema, che gli attributi "generali", intesi come le caratteristiche che hanno tutti i Prodotti, indipendentemente dalla propria categoria di appartenenza e sono quelli obbligatori, richiesti di base per concludere la registrazione della scheda prodotto e sono:
- Categoria Prodotto
- Tema di Variazione
- Descrizione
Suggerimento
Nel caso in cui l'identificatore di Prodotto fosse configurato come "univoco", durante la digitazione dei valori che compongono il codice articolo il sistema effettua un controllo verificando che il codice non sia già presente nel sistema ed associato ad un articolo. Se questo dovesse accadere, a destra della pagina comparirà la dicitura "1 prodotto trovato".
Cliccando sulla dicitura compare una finestra popup, nella quale è possibile visualizzare gli articoli registrati con i valori in contrasto.
Sezione "Altre Caratteristiche"
Nella sezione "Altre Caratteristiche" sono raggruppate tutte quelle informazioni sul Prodotto, specifiche o meno per la Categoria Prodotto selezionata, che, però, non sono obbligatoriamente richieste per la registrazione del Prodotto in MagicStore (unica eccezione è il campo "Regime Fiscale"). Sono comunque caratteristiche importanti da indicare perchè creano una scheda prodotto dettagliata e completa, ma possono essere ignorate qualora si preferisse procedere con una registrazione veloce. Per questo motivo, a scelta dell'Utente, possono essere o meno "nascoste" alla visualizzazione nella scheda, cliccando sulla freccia posizionata accanto al nome della sezione:
Tra le caratteristiche prodotto presenti in questa sezione "Etichetta" è un campo testo il cui unico scopo è quello di dare la possibilità di inserire parole chiave per il prodotto così da poterlo facilmente individuare effettuando una ricerca. Se, ad esempio, si inserisce in questo campo la parola "bello", sarebbe, poi, possibile individuare questo prodotto inserendo il valore "bello" nei filtri di ricerca selezionando la causa "Etichetta"
Regime Fiscale
L'unica caratteristica appartenente a questa sezione obbligatoria da compilare è il "Regime Fiscale".
Si tratta di un menu a tendina in cui sono contenuti i "Regimi Fiscali" preconfigurati all'interno del modulo:
Configurazioni di Sistema> Tasse e Regimi Fiscali> Regimi Fiscali.
Qualsiasi nuovo regime fiscale registrato dall'Utente verrà riportato all'interno di questo menu.
Suggerimento
In riferimento al Regime Fiscale, esiste la possibilità di impostarne uno predefinito così che il campo risulti già preconfigurato alla creazione del Prodotto. Per farlo:
- Accedere all'Azienda Principale
- Configurazioni di Sistema> Tasse & Regimi Fiscali
- Tab "Regimi Fiscali"
- Entrare in modifica nel regime da rendere predefinito
- Selezionare la voce "Predefinito in creazione prodotto"
- Cliccare su Salva
Sezione "Varianti"
Questa sezione appare visualizzata soltanto dopo aver selezionato le caratteristiche che determinano le varianti del Prodotto dallo specifico campo "Tema di Variazione".
I campi contengono valori preconfigurati, implementabili dall'Utente contestualmente alla registrazione del Prodotto.
L'Utente dovrà, per ciascun campo, selezionare dall'elenco il valore della variante.
In caso di necessità è possibile creare anche nuovi valori e, nel caso delle taglie, creare mezze misure usando i Caratteri Speciali. Per creare un valore con caratteri speciali, una volta digitato il nuovo valore da inserire all'interno del campo, cliccare sull'icona:
e selezionare tra quelli disponibili il carattere speciale da utilizzare nel nuovo valore.
Esiste una facility che viene molto in aiuto di questa selezione, soprattutto considerando che i valori contenuti nelle caratteristiche varianti sono molti. Nel caso delle taglie, ad esempio, il campo include numerosissimi valori di taglia che spaziano da quelli internazionali (XS,S,M, ecc..) a quelli numerici (36,38,39,ecc...). Per semplificare la selezione delle taglie dall'elenco esiste la possibilità di creare dei Gruppi di Valore, cioè dei raggruppamenti in cui includere a scelta solo i valori di taglia desiderati. Per maggiori informazioni su questa funzione cliccare qui.
Dopo la selezione dei valori da ciascun campo e cliccando su "Genera Combinazioni" appare in basso una griglia in cui ciascuna riga identifica la variante del prodotto.
Dopo il salvataggio della scheda prodotto sarà possibile dedicarsi al caricamento delle immagini.